Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 04587
Tipo offerta formativa: Master
... un perfezionamento scientifico multidisciplinare nel settore dei trasporti ferroviari e dell'intera mobilita, al fine di consentire ai ... delle societa ferroviarie, delle societa di ingegneria, dei centri di ricerca e delle imprese e industrie che operano nel settore. ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 27680
Tipo offerta formativa: Master
... di nuove figure professionali dedicate al management dei servizi di gestione, efficienza energetica e valorizzazione per i patrimoni ... condomini, ecc.), da imprese e societa operanti nel campo dei servizi di manutenzione, gestione, efficienza energetica e valorizzazione ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31314
Tipo offerta formativa: Corso di formazione
gentili studenti, di seguito si riportano le date dei prossimi webinar del corso: sabato 17 settembre 2022 sabato 24 settembre ... apporto culturale innovativo con il coinvolgimento diretto dei settori umanistico-sociale e scientifico-tecnologico ed una elaborazione di ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 30819
Tipo offerta formativa: Corso di formazione
... fedele 30819 obiettivo del corso e: 1-affidabilita dei sistemi 2-politiche e strategie di manutenzione 3-piani di manutenzione ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31425
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... competenze sulle tematiche connesse al recupero e al riciclo dei beni giunti a fine vita per la produzione di materie prime secondarie, da ... settore, al fine di poter effettuare una corretta gestione dei beni giunti a fine vita in un'ottica di economia circolare e di sviluppo ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 30529
Tipo offerta formativa: Master
... prevenzione e mitigazione del rischio sismico, oltre che dei rischi idraulico e da frana, ad esso correlati, e di gestione del postsisma ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 30528
Tipo offerta formativa: Master
... monitoraggio e la diagnostica, basati su analisi appropriate dei dati misurati in situ, rappresentano le fasi essenziali per la valutazione ... per la gestione del ciclo di vita design-to-pension dei sistemi strutturali. altro obiettivo rilevante del master e fornire ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31424
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... violenti commessi con impiego di armi da sparo e per l'esame dei reperti riconducibili allo sparo, finalizzata alla ricostruzione dell'evento e all'individuazione dei comportamenti dei soggetti coinvolti. il corso iniziera con un modulo in ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 14343
Tipo offerta formativa: Master
... a livello istituzionale, riconoscera ai diplomati del master dei crediti validi come requisiti di esperienza nelle proprie procedure. ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 16124
Tipo offerta formativa: Master
... finalizzato alla formazione degli studenti nel campo dei sistemi ottici e della "quantum information " (comunicazione e computazione ... e quindi di ambito difesa e sicurezza. finalita principale dei contenuti e delle metodologie impartite nel master e nella formazione di ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31408
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... inail e finalizzato alla formazione sulla gestione integrata dei rischi derivanti dall'esposizione agli agenti fisici negli ambienti di ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31508
Tipo offerta formativa: Master
... di ricerca, di sviluppo e di trasferimento tecnologico sui processi di innovazione. per tale finalita, master si avvale: i) delle ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 04631
Tipo offerta formativa: Master
... all'utilizzo del segmento spaziale per lo sviluppo dei propri prodotti e servizi. in particolare gli obiettivi formativi del ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31423
Tipo offerta formativa: Corso di formazione
... relazioni di perizia con particolare riferimento all'analisi dei quesiti del magistrato, alla corretta organizzazione del piano di lavoro e ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002