Notizia
Data notizia: Sab, 20/06/2020 - 12:15
uno studio appena pubblicato sulla rivista plos one, condotto da un team di studiosi internazionali, tra cui antonio chirumbolo e claudio barbaranelli del dipartimento di psicologia della sapienza, ha stimato le
associazioni tra lavoro precario e attenzioni sessuali indesiderate
e molestie sessuali, analizzando un campione di 63.966 ... della popolazione attiva europea di 33 paesi. l'indagine ha tenuto conto di alcune importanti variabili socio-demografiche: eta, ...
Notizia
Data notizia: Ven, 27/09/2019 - 11:00
... piu resistenti dell'acciaio, piu leggeri dell'alluminio, flessibili come la plastica. dopo anni di intensa e fruttuosa attivita sul grafene, l'interesse della comunita scientifica va progressivamente spostandosi verso la ricerca di altri
materiali bidimensionali
, in grado di sostituire i semiconduttori convenzionali e particolarmente adatti per la realizzazione di dispositivi ... a basso consumo e flessibili. un nuovo studio, coordinato dai ricercatori del dipartimento di fisica della sapienza in collaborazione con il centro di ricerca per le ...
Notizia
Data notizia: Gio, 04/11/2021 - 12:30
un super-predatore un tempo popolava europa, asia e africa, la iena gigante dal muso corto
pachycrocuta brevirostris
. con
un peso probabilmente superiore ai ... fu la iena piu grande mai esistita
. diffusasi in europa circa due milioni di anni fa, fu uno dei predatori piu temibili che si trovarono ad affrontare le prime popolazioni di ominini avventuratesi fuori dall'africa; sebbene il ruolo diretto delle iene come concorrenti ecologici degli ominini del pleistocene venga spesso enfatizzato, esse erano comunque una ...
Notizia
Data notizia: Dom, 18/02/2024 - 15:30
un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall'universita di stanford insieme alla sapienza e all'universita di vienna, ha utilizzato materiale genetico estratto da scheletri antichi per ricostruire un quadro dettagliato delle migrazioni e degli spostamenti a lungo raggio durante il periodo di massimo splendore dell'impero. lo studio, pubblicato sulla rivista elife, ha
analizzato il dna di migliaia di esseri umani ... diverse le aree dell'impero romano
: almeno l'8% degli individui inclusi nello studio non proveniva dall'area dell'europa, dell'africa ...
Notizia
Data notizia: Gio, 28/09/2023 - 12:30
... ai neuroni e alla loro capacita di elaborare e trasmettere informazioni. per supportarli in questo compito le cellule gliali svolgono una serie di funzioni strutturali, energetiche e ... di queste, conosciute come
astrociti, circondano le sinapsi, ovvero i punti di contatto in cui i neurotrasmettitori vengono rilasciati per diffondere le informazioni tra i neuroni
. per ...
Notizia
Data notizia: Lun, 11/01/2021 - 10:00
nei pazienti con infezione da sars-cov-2 e ormai accertato l'elevato rischio legato alla formazione di trombi che possono determinare conseguenze devastanti come ostruzioni polmonari (embolie), infarto cardiaco e ictus con una frequenza piu elevata di quella riscontrata nella ... per tale ragione la comunita scientifica ha cercato di identificare una
terapia mirata, a supporto di quelle tradizionali, ... formazione di trombi
riducendo il ricorso alla terapia intensiva. un nuovo studio coordinato da francesco violi del dipartimento di ...
Notizia
Data notizia: Mar, 29/09/2020 - 10:45
... possibile prendere
un gas come l'idrogeno e comprimerlo fino a renderlo solido e resistente come il metallo
? la risposta e affermativa e arriva dal team di
ricercatori del dipartimento di fisica
della sapienza che, in un nuovo studio pubblicato sulla rivista nature physics con la collaborazione delle universita di trento e dei paesi baschi, ha calcolato le caratteristiche fisiche (conducibilita ... dell'idrogeno al variare della pressione. la ricerca si inserisce in un filone di studi che da decenni vede gruppi di tutto il mondo impegnati ...
Notizia
Data notizia: Mer, 06/05/2020 - 15:30
un recente studio, a cui ha contribuito un team di paleontologi della sapienza, ha messo in evidenza nuovi aspetti della biologia e del comportamento alimentare di una specie di bradipo gigante (
catonyx tarijensis
) vissuto nel pleistocene superiore.
questo mammifero ... del centro e sud america, quadrupede e non arboricolo, ma in definitiva non cosi diverso. grazie all'uso della
tomografia computerizzata
, i ricercatori hanno analizzato l'anatomia interna ed esterna di un cranio completo di un esemplare dell'altopiano ...
Notizia
Data notizia: Ven, 20/01/2023 - 13:30
situato a circa 50 km a sud di addis abeba,
melka kunture
e un'area archeologica che si estende sull'altopiano etiopico a circa 2000 m di altitudine: si tratta di un vasto
agglomerato di depositi archeologici datati tra 2.000.000 e 5.000 anni fa
che per ... sue diverse fasi, si configura come un complesso straordinario, paragonabile soltanto alla gola di olduvai in tanzania. melka kunture, pero, si distingue nettamente dall'ambiente della savana, non soltanto per il clima fresco e ...
Notizia
situato a circa 50 km a sud di addis abeba,
melka kunture
e un'area archeologica che si estende sull'altopiano etiopico a circa 2000 m di altitudine: si tratta di un vasto
agglomerato di depositi archeologici datati tra 2.000.000 e 5.000 anni fa
che per ... sue diverse fasi, si configura come un complesso straordinario, paragonabile soltanto alla gola di olduvai in tanzania. melka kunture, pero, si distingue nettamente dall'ambiente della savana, non soltanto per il clima fresco e ...
Notizia
Data notizia: Mer, 28/09/2022 - 12:00
a bordo di tara, la storica goletta che dal 2020 ha spiegato le vele alla volta dell'oceano atlantico per studiare la distribuzione dei microrganismi marini, e salito per la prima volta anche un ecologo della sapienza. daniele de angelis, ricercatore del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin, applichera, nell'ambito della missione "microbiomes,
modelli statistici ... dei microrganismi a scala regionale e globale
, in relazione a fattori ambientali e climatici. la sua ricerca sara inoltre rivolta allo sviluppo di indici sintetici che permettano di individuare ...
Notizia
Data notizia: Mar, 22/03/2022 - 12:30
in campo biomedico i liposomi rappresentano lo strumento ideale per veicolare il trasporto di farmaci nelle terapie antitumorali. queste nanoparticelle, formate da uno o piu doppi strati lipidici, offrono numerosi vantaggi rispetto alle tecnologie tradizionali, come la possibilita di ridurre le dosi dei ...
solo un numero esiguo di formulazioni liposomiali e stato approvato dagli enti regolatori ed e entrato stabilmente nella pratica clinica
. decenni di ricerche hanno stabilito infatti che il limitato successo clinico dei liposomi e
dovuto principalmente ai cambiamenti a cui essi vanno ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/05/2021 - 12:15
... e somiglianza con la nostra galassia, la via lattea
. infatti, una conoscenza della natura dei processi fisici che avvengono al suo interno permetterebbe di capire meglio cosa avviene nella nostra galassia, come ... guardassimo dall'esterno. paradossalmente, proprio cio che finora ha ostacolato una osservazione approfondita di andromeda nelle microonde e la sua stessa conformazione. infatti, a causa delle sua prossimita alla via lattea questa ha una dimensione ... disporre di un unico radiotelescopio a disco singolo
dotato di una grande area efficace. oggi, una collaborazione scientifica fra la sapienza universita di roma e l'istituto nazionale di astrofisica - inaf, ha permesso di ottenere con
il sardinia ... su questa galassia. i risultati dello studio, realizzato con la partecipazione anche di numerosi enti e universita internazionali ...
Notizia
Data notizia: Mar, 05/01/2021 - 13:00
come giano, divinita del mondo romano e italico, che contemporaneamente guarda al passato e al futuro, janus, la neonata start up di sapienza universita di roma, si propone di avere "uno sguardo al passato, con gli occhi del futuro". con questo intento janus,
la prima start up della facolta di architettura di sapienza, unisce alle competenze acquisite nel contesto accademico le information and communication technologies
(ict) - come la realta virtuale, ... le ricostruzioni tridimensionali, i panorami virtuali/interattivi e i musei virtuali per produrre contenuti di alta qualita da ...
Notizia
Data notizia: Ven, 30/10/2020 - 11:45
... forza
, oltre che la capacita di ripararsi e rigenerarsi in seguito a traumi o danni. aumenta cosi nelle persone piu anziane il rischio della perdita di autonomia e di una maggiore fragilita. un nuovo studio internazionale, coordinato dall'universita pompeu fabra di barcellona con la partecipazione di numerosi laboratori, tra cui quello del gruppo di antonio musaro della sapienza universita di ... sulla rivista
nature cell biology
, ha permesso di individuare il potenziale meccanismo che permetterebbe di mantenere giovani le ...
Notizia
Data notizia: Mar, 12/05/2020 - 12:30
durante questo periodo unico nella storia moderna rifugiarsi nel cibo e per molte persone un modo per sfuggire alle ... e per gratificarsi attraverso i piaceri della vita. questo perche
molti alimenti, soprattutto quelli ricchi di zuccheri
, costituiscono una fonte di energia ... e allo stesso tempo
stimolano la trasmissione dopaminergica nel cervello
, il neurotrasmettitore associato alla motivazione e al senso di gratificazione. si tratta di una normale risposta fisiologica allo stress che, tuttavia, in molti individui diventa un comportamento compulsivo, incontrollabile e ripetitivo che spesso sfocia in una vera e propria patologia. ...
Notizia
Data notizia: Mer, 17/04/2019 - 12:15
uno dei primi effetti dell'invecchiamento e la
perdita di massa muscolare
scheletrica associata a una riduzione della forza. questo processo, denominato sarcopenia, e spesso accompagnato dall'alterazione delle giunzioni neuromuscolari, con conseguente
... della comunicazione tra sistema nervoso e tessuto muscolare
. e importante quindi mantenere funzionanti e in salute i muscoli anche nell'eta senile per aumentare la qualita stessa della ...
Notizia
Data notizia: Mar, 02/04/2019 - 12:45
... di orientarsi nell'ambiente, rappresenta spesso il primo sintomo dell'invecchiamento patologico e di alcune malattie neurodegenerative come l'alzheimer. il team di ricerca coordinato da cecilia guariglia del dipartimento di psicologia e carlo de lena del ... umane ha condotto uno studio trasversale, confrontando l'invecchiamento normale e patologico, con l'intento di indagare i
processi ...
Notizia
Data notizia: Mer, 28/11/2018 - 13:00
grazie alle moderne tecniche di sintesi chimico-fisica, oggi e possibile produrre
particelle colloidali
, ... particelle di dimensioni di un millesimo di millimetro, di innumerevoli forme, fogge e materiali. fra queste vi sono i
microgel
, oggetti microscopici soffici interamente composti da materiale polimerico, talmente versatili che vengono utilizzati tanto nella ricerca di base, quanto per un gran numero di applicazioni pratiche. un nuovo studio condotto dai ricercatori del dipartimento di fisica in collaborazione con cnr- isc, istituto dei sistemi complessi del consiglio ...
Notizia
Data notizia: Mer, 02/10/2024 - 10:30
... aperta il 26 settembre alla presenza della rettrice
antonella polimeni
con l'anteprima di
eraclidi di euripide
, e ... con l'apertura uffciale del cartellone martedi 1deg ottobre, con il monologo
roberto baggio
di e con
davide enia
, procede con altri
dodici spettacoli teatrali
.
giovedi 10 ottobre
alle ore 20.30 andra in scena
la tempesta continua
di
claudio puglisi
, spettacolo frutto di un lavoro di ricerca ... noch sturm
.
giovedi 17 ottobre
alle 20.30 sara in scena
matrimonio con dio
di e con
vito di bernardi
;
vaclav nizinskij
e la trasfigurazione della danza in luce. racconto teatrale di vito ...
Notizia
Data notizia: Lun, 23/11/2020 - 13:00
le immagini di
giove e saturno
della sonda cassini mostrano che
l'atmosfera di questi pianeti e caratterizzata da nuvole e tempeste estremamente vorticose
, un noto esempio e la grande macchia rossa di giove. sono le manifestazioni di una intensa attivita turbolenta indotta dall'energia solare e dagli scambi di calore che avvengono all'interno del pianeta.
la turbolenza e associata al trasferimento non-lineare di energia tra le diverse scale del moto definito cascata di energia
; in questo caso il trasferimento di energia avviene perlopiu verso le grandi scale del ...
Notizia
Data notizia: Gio, 29/10/2020 - 12:45
lo studio e frutto di una ricerca diretta da cristina lemorini, responsabile del laboratorio di analisi tecnologica e funzionale dei manufatti preistorici (ltfapa) del dipartimento di scienze dell'antichita, in collaborazione con il laboratorio dante (sapienza) e con l'universita tau di ...
presenta dati che dimostrano come, gia dal paleolitico inferiore, comunita di ominini vissuti a qesem cave (israele)
circa 300.000 ...
Notizia
Data notizia: Gio, 04/04/2019 - 13:00
l'impatto delle citta sulla
biodiversita animale e vegetale
e uno dei temi piu studiati in ecologia. il verde urbano e di vitale importanza per la conservazione della fauna selvatica all'interno delle citta. in particolare gli insetti, tra gli organismi piu
adattabili all'urbanizzazione
e presenti ... studio di daria corcos e pierfilippo cerretti del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin, e il primo a fornire dati ecologici quantitativi sullo
stato di conservazione di insetti parassitoidi a roma
, la metropoli piu verde d'europa. i risultati sono stati pubblicati sulla rivista
plos one
. gli insetti parassitoidi, oggetto di studio della ricerca, sono caratterizzati da uno stadio ...
Notizia
Data notizia: Lun, 03/10/2022 - 14:00
e stato pubblicato il decimo numero di sapienza medica, dal titolo
universita e disturbi specifici dell'apprendimento: un binomio possibile
. il magazine quadrimestrale delle facolta delle scienze della salute della sapienza affronta il tema della diversita e dell'inclusione in ambito universitario, con particolare attenzione al superamento delle barriere per ...
Notizia
Data notizia: Mer, 30/06/2021 - 10:15
giovedi 1 luglio alle ore 17.00 si terra un seminario organizzato dalla fondazione ihea - italian higher education with africa nel quale si
discutera sulle possibili iniziative di alta formazione nel continente africano, che potranno essere sviluppate nel prossimo quinquennio in sintonia con le priorita di sviluppo del sistema paese. dopo i saluti del presidente della crui ferruccio resta e della rettrice antonella polimeni, l'incontro sara aperto dal presidente della fondazione ihea eugenio gaudio e vedra gli interventi ...