Notizia
Data notizia: Lun, 20/02/2023 - 12:30
... a cui ha preso parte il dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza, documenta le ricerche condotte in questo sito dove sono stati ... sulla rivista science, hanno permesso la ricostruzione della paleodieta, ma anche di parte dell'ambiente geografico e dell'ecosistema degli ominidi. per realizzare la ricerca sono state ... scavi - spiega cristina lemorini del dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza - hanno reso possibile anche il ritrovamento di due massicci ... a paranhropus, la cui linea evolutiva e connessa con quella della specie umana. la presenza di queste evidenze fossili, assieme ...
Notizia
Data notizia: Mer, 23/10/2019 - 14:00
in campo biomedico l'ultima frontiera delle nanotecnologie e costituita dai liposomi , microsfere cave formate ... comunita scientifica, a interagire con i sistemi biologici dell'organismo ma e lo strato proteico ad avere un ruolo centrale nel regolare l'attivita all'interno delle cellule . quello che il sistema immunitario combatte quindi non e il ... da parte dei leucociti e di prolungare la circolazione delle vescicole lipidiche nell'organismo , aumentando cosi l'efficacia ... questa scoperta, la piu rilevante e sicuramente nell'ambito della immunoterapia dei tumori , ma possono interessare altri campi di natura biomedica. lo studio, che si avvale della collaborazione dei ricercatori della michigan state university statunitense, della university of technology di graz in austria e del center for life nano ...
Notizia
Data notizia: Mer, 13/04/2022 - 17:00
... crescere nel breve periodo di tempo successivo alla nascita dell'universo (meno di un miliardo di anni). teoricamente, un buco nero ... internazionale, coordinato dall'astronomo seiji fujimoto dell'universita di copenaghen, con la partecipazione, fra gli altri, di ricercatori del dipartimento di fisica della sapienza e dell'istituto nazionale di astrofisica - inaf, ha rianalizzato una grande ... . tali osservazioni, sono state poi confrontate con i modelli teorici. questa importante fase del lavoro e stata svolta da rosa valiante dell'inaf e raffaella schneider della sapienza e ha mostrato come le caratteristiche dello spettro elettromagnetico di questo oggetto, dai raggi x alle onde radio, ...
Notizia
Data notizia: Mer, 24/02/2021 - 15:15
... bias) sembra infatti acutizzarsi online. la selezione delle informazioni effettuata dagli utenti in rete porta alla formazione di ... da walter quattoriocchi del dipartimento di informatica della sapienza con la fondazione isi -istituto interscambio scientifico e le ... inerenti ad argomenti controversi, come aborto, controllo delle armi e vaccinazioni. "in particolare - spiega walter quattrociocchi - ... contrastanti con l'opinione condivisa". i risultati dello studio mostrano come oggi la diffusione delle informazioni e le diverse dinamiche di polarizzazione dipendano, ... dinamiche degli utenti online, quanto dalle caratteristiche della piattaforma social . riferimenti: the echo chamber effect on ... ha visto il coinvolgimento del dipartimento di informatica della sapienza, ha analizzato piu di 100 milioni di post pubblicati tra il 2010 ... sulla rivista pnas, suggeriscono che la diffusione delle informazioni dipende tanto dalle dinamiche degli utenti in rete quanto ...
Notizia
Data notizia: Mar, 25/06/2024 - 12:00
... e un obiettivo di molte ricerche cliniche negli ambiti della patologia e della fisiologia. per raggiungerlo occorre perfezionare i sistemi di analisi ... sviluppato da una collaborazione scientifica tra ricercatori della sapienza, dall'institute for medical systems biology di berlino e dell'universita degli studi di milano-istituto fondazione oncologia molecolare, grazie anche a un finanziamento del ministero dell'universita e della ricerca nell'ambito del centro nazionale "sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a rna" su fondi dell'unione europea next generation eu - piano nazionale di ripresa e ... permette l'analisi tridimensionale dei trascritti , cioe delle molecole di rna che trasmettono all'interno della cellula delle ...
Notizia
Data notizia: Mer, 03/02/2021 - 11:00
... stato dimostrato per la prima volta un significativo aumento della chemochina prochineticina 2 (pk2) nel siero di pazienti affetti da malattia di parkinson. i risultati dello studio pilota, condotto da ricercatori della sapienza universita di roma, del consiglio nazionale delle ricerche (cnr) e dell'universita di roma tor vergata su un campione di 31 pazienti con malattia ... , suggeriscono un possibile ruolo neuroprotettivo della molecola. "pk2 appartiene a una classe di piccoli peptidi, le ... dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio ersparmer della sapienza. " circa venti anni fa, infatti, nei nostri laboratori, pk2 e stata isolata per la prima volta dalle secrezioni della pelle di un anfibio (la rana bombina variegata ) e ben presto e ...
Notizia
Data notizia: Mer, 11/05/2022 - 12:00
... il cui significato ben si spiega in alcuni periodi dell'anno, quando, soffermandoci con il naso all'insu, possiamo osservare ... in biological systems, che vede insieme ricercatori della sapienza e dell'istituto dei sistemi complessi del cnr di roma, propone un nuovo modello matematico che spiega proprio come i singoli individui all'interno di uno ... insieme a irena giardina, membro del gruppo e primo autore dell'articolo scientifico. "ma c'e un altro elemento da tenere in ... velocita di una macchina sportiva. allo stesso modo, a causa della sua struttura fisiologica, uno storno non puo volare veloce quanto un falco". ma come si modellizza questo controllo delle velocita? gli storni hanno un valore preferenziale della velocita di ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/04/2020 - 15:45
... occasione del volo inaugurale del vettore ufficiale vega-c dell'agenzia spaziale europea (esa). il prototipo alla cui realizzazione ... extraterrestri . "il progetto si inquadra nell'ambito della missione enea di trasferire all'industria e alle pubbliche amministrazioni i risultati della ricerca scientifica in un'ottica di sviluppo economico sostenibile ... per poter verificare gli effetti sulle piante oltre che delle radiazioni anche della bassa pressione e della microgravita". alloggiato in un ambiente pressurizzato e confinato, il ... per il monitoraggio e controllo dei parametri ambientali, della crescita e dello stato di salute delle piante, e sara progettato in modo da trasmettere a ...
Notizia
Data notizia: Lun, 29/11/2021 - 12:00
... e costante, ma di grado variabile . inoltre, l'evoluzione della sindrome di down puo essere condizionata da un invecchiamento precoce e dalla comparsa della malattia di alzheimer. e noto il ruolo svolto dal segnale dell'insulina nel cervello che, in particolare, risulta fondamentale ... di alzheimer , caratterizzato proprio dalla comparsa della demenza. un gruppo di ricercatori coordinati da eugenio barone e marzia ... del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli della sapienza, in collaborazione con il centro sindrome di down dell'ospedale pediatrico bambino gesu - che si prende cura di circa 800 bambini ... per la prima volta che le alterazioni del segnale dell'insulina a livello cerebrale si verificano molto presto nei bambini e ... adolescenti con sindrome di down . queste alterazioni dell'eta pediatrica, indipendentemente dalla trisomia 21, contribuiscono in ...
Notizia
Data notizia: Lun, 26/07/2021 - 15:30
... consumo di energia dei datacenter rappresentera piu del 10% dell'utilizzo mondiale di elettricita. addestrare un sistema d'intelligenza ... per esempio il miglior tragitto da seguire, inquinera piu dell'automobile che useremo per percorrerlo. sempre piu di vitale importanza, ... coordinato da claudio conti del dipartimento di fisica della sapienza universita di roma, in collaborazione con l'istituto dei sistemi ... la lettura di caratteri scritti manualmente che necessita dell'elaborazione di decine di migliaia di calligrafie. l'intelligenza artificiale del dispositivo si basa sul paradigma delle extreme learning machine, ovvero macchine di apprendimento estremo, ... un team di ricercatori del dipartimento di fisica della sapienza, in collaborazione con il consiglio nazionale delle ricerche (isc-cnr), con il centro ricerche enrico fermi (cref) e con ...
Notizia
Data notizia: Mer, 14/04/2021 - 12:00
... naja , che iniettano veleno altamente tossico nel corpo delle loro prede attraverso zanne specializzate, provviste di una ... oggi un nuovo studio a cui hanno collaborato ricercatori della sapienza universita di roma, pubblicato sulla rivista journal of ... invece che sono le caratteristiche morfologiche peculiari delle zanne dei cobra sputatori , come lo sbocco esterno del canale rivolto ... del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza, ignazio avella, vincitore di una borsa di studio del journal of ... lavoro condotto in collaborazione con riccardo castiglia, dello stesso dipartimento, e ricercatori delle universita di porto (portogallo), sheffield (inghilterra) e bangor (galles), e della liverpool school of tropical medicine (inghilterra). in particolare, per ... precedenti. escluso quindi il ruolo del veleno, i risultati dello studio suggeriscono che la morfologia particolare delle zanne dei cobra ...
Notizia
Data notizia: Gio, 03/02/2022 - 15:00
... aumentano sensibilmente il rischio di sviluppare carcinomi della mammella e dell'ovaio. queste conoscenze hanno anche permesso di realizzare adeguati ... da laura ottini del dipartimento di medicina molecolare della sapienza, in collaborazione con l'universita di cambridge e il consorzio ... mutazioni nei geni brca in entrambi i sessi . i risultati dello studio, sostenuto anche da fondazione airc per la ricerca sul cancro, ... del dipartimento di medicina molecolare, prima co-autrice dello studio. "la casistica e la piu ampia attualmente disponibile al mondo e ... di sviluppare 22 diversi tipi di tumore, anche tenendo conto dell'eta e del genere ". i risultati dello studio mostrano che i tumori associati a brca1 e brca2 comprendono anche ... in entrambi i sessi - spiega laura ottini, coordinatrice dello studio. "inoltre abbiamo scoperto che le mutazioni triplicano il rischio ...
Notizia
Data notizia: Mar, 19/10/2021 - 15:30
... con il santa lucia irccs di roma e con l'universita dell'aquila, ha studiato per la prima volta in italia gli effetti del lavoro a turni nel personale infermieristico italiano sulla base della rotazione oraria o antioraria dei turni . lo studio ha coinvolto 144 ... gruppo di ricerca che, sotto la guida di luigi de gennaro della sapienza, da anni studia le conseguenze del lavoro a turni nel personale ... di sonnolenza e fatica , che a consistenti riduzioni della performance in compiti di vigilanza psicomotoria. i n un successivo ... - spiega luigi de gennaro del dipartimento di psicologia della sapienza, coordinatore del lavoro - che la rotazione antioraria dei turni ... . le implicazioni di tale studio possono aprire delle prospettive potenzialmente innovative per l'organizzazione lavorativa ... di ricerca santa lucia irccs di roma e con l'universita dell'aquila, ha pubblicato sulla rivista jama network open uno studio che, per ...
Notizia
Data notizia: Lun, 09/08/2021 - 11:30
... circa il 15% dei tumori mammari maschili e del 2% dei tumori della prostata. occorre pero precisare che non tutti gli individui che ... hanno uguali probabilita di sviluppare un tumore nel corso della loro vita . il gruppo di ricerca internazionale coordinato da laura ottini del dipartimento di medicina molecolare della sapienza universita di roma, ha identificato nuovi polimorfismi ... che possono modificare il rischio di sviluppare il tumore della mammella e della prostata negli uomini portatori di mutazioni in brca1 e brca2. i risultati della ricerca, svolta in collaborazione con l'universita di cambridge e con ... brca1 e brca2, i ricercatori hanno sviluppato nuovi modelli statistici di punteggi di rischio genetico (prs - polygenic risk ... nello studio sono basati su 313 polimorfismi per il tumore della mammella e su147 per quello della prostata. aumentare il numero di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 22/05/2024 - 10:00
... a ventotene un convegno focalizzato sulla discussione delle strategie per la mitigazione del rischio in aree archeologiche, soggette ...
Notizia
Data notizia: Ven, 21/07/2023 - 12:00
... scientifico di importanza internazionale nel settore della chimica, della biologia e delle scienze dei materiali, che ruota intorno al tema della chiralita molecolare, una proprieta posseduta da alcune molecole in virtu della loro struttura tridimensionale international symposium on chirality ...
Notizia
Data notizia: Lun, 08/02/2021 - 15:45
... la comunita e stato girato un video aperto da un messaggio della rettrice antonella polimeni , nel quale fabrizio d'alba , ... sulle tematiche dei vaccini e sull'organizzazione della distribuzione nell'ambito regionale e aziendale. il webcast fornisce ... del policlinico umberto i e claudio mastroianni, direttore dell'unita operativa complessa malattie infettive, intervengono sulle tematiche dei vaccini e sull'organizzazione della distribuzione nell'ambito regionale e aziendale. il video e aperto dalla ... antonella polimeni la luce in fondo al tunnel. l'impegno della sapienza per la campagna di vaccinazione anti covid-19 ...
Pagina
... on cordis stems erc-2016-adg stefan wabnitz ingegneria dell'informazione, elettronica e telecom. coordinator 01/11/2017 project web ... cordis wavescope erc-2019-poc stefan wabnitz ingegneria dell'informazione, elettronica e telecom. coordinator 01/10/2019 project web ... page on cordis tectonic erc-2018-adg chris marone scienze della terra coordinator 01/01/2020 project web page on cordis pages erc-2019-adg michela rosellini scienze dell'antichita coordinator 01/01/2021 project web page on cordis sir ... page on cordis incommon erc-2015-stg valentina valentini storia antropologia religioni arte spettacolo beneficiary 01/06/2016 project web page on cordis paths erc-2015-adg paola buzi storia antropologia religioni arte spettacolo coordinator 01/11/2016 project web page on cordis notae erc-2017-adg antonella ghignoli storia antropologia religioni arte spettacolo coordinator 01/07/2018 project ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/06/2023 - 12:00
la storia di simone, un bimbo di tre anni affetto da una malattia rarissima, il ... terapia genica in grado di cambiare il corso naturale della sua malattia . la terapia eladocagene exuparvovec - farmaco ... una soluzione. parallelamente, la direzione strategica dell'aou policlinico umberto i - attraverso l'unita di ricerca clinica e ... serrata e proficua con aifa fino ad arrivare al momento dell'intervento. il bambino e stato ricoverato lo scorso 4 maggio presso il ... questa straordinaria procedura che prevede l'infusione della terapia direttamente nel cervello. l'intervento - durato otto ore - e stato effettuato all'interno di una delle sale di risonanza magnetica del policlinico, una delle piu avanzate in ... sarebbero ulteriormente degenerate, come insegna la storia di questa malattia genetica rarissima e progressiva, mentre oggi le ... delle capacita cognitive. quella di simone non e solo una storia a lieto fine. e l'affermazione dell'importanza della ricerca ... con malattie rarissime una terapia in grado di cambiare la storia naturale della patologia. ed e, al tempo stesso, il segno tangibile del ...
Pagina
... mocca h2020-msca-itn-2018 stefan wabnitz ingegneria dell'informazione, elettronica e telecom. beneficiary 01/02/2019 project web ... noster h2020-msca-if-2020 stefan wabnitz ingegneria dell'informazione, elettronica e telecom. coordinator 01/11/2021 project web ... feat h2020-msca-if-2014 cristiano collettini scienze della terra coordinator 01/12/2015 project web page on cordis picvolc h2020-msca-if-2017 maurizio battaglia scienze della terra coordinator 01/02/2019 project web page on cordis puskurum ... on cordis ritmo h2020-msca-if-2020 alessandro saggioro storia antropologia religioni arte spettacolo coordinator 01/09/2021 project ... on cordis transect h2020-msca-if-2020 alessandro saggioro storia antropologia religioni arte spettacolo coordinator 01/11/2021 project ... page on cordis oroarab h2020-msca-if-2017 gaetano lettieri storia antropologia religioni arte spettacolo coordinator 01/09/2018 project web page on cordis borgal h2020-msca-if-2017 renata ago storia antropologia religioni arte spettacolo coordinator 01/09/2018 project ...
Pagina
/*--> */ mothers - modelling the evolution of the mother-infant relationships id call: ... ha contribuito a plasmare l'evoluzione e il comportamento della nostra specie. il nesso madre-progenie e infatti cambiato nel tempo ... il modo in cui le transizioni bioculturali nel corso dell'evoluzione umana hanno influenzato le modalita e i tempi della gravidanza e dell'allattamento e ad oggi poco studiato. mothers utilizzera metodologie ... diversi dal latte e per valutare la dieta e il benessere della madre. infatti, il comportamento alimentare, compreso quello della madre durante la gravidanza, influenza profondamente la crescita e lo sviluppo umano fin dalle prime fasi dell'ontogenesi ed e registrato chimicamente nello smalto dentale durante il ... coerenti, basati su bambini contemporanei con una storia alimentare e anamnestica nota, per ricostruire la salute, la dieta e le ...
Notizia
Data notizia: Gio, 11/02/2021 - 10:00
... o, diverso dall'ente di appartenenza. grazie al risultato della call 2020, sapienza reclutera 10 ricercatori provenienti da ... washington, la macquarie university, l'universita federale dello stato di rio de janeiro e l'universita internazionale di rabat. sapienza rafforza cosi, anche nel campo della ricerca, la sua dimensione internazionale . i progetti di eccellenza ... chamorro e gianluca gregori del dipartimento di scienze dell'antichita. interoceptionaction - unraveling the role of ... pedro parra e stefan wabnitz del dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni. parca - advance in ... ivan sanye puchol e silvio mollo del dipartimento di scienze della terra. realsei - operando chemical space- and time-resolved ... da giorgio ferri e alessandro saggioro del dipartimento di storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo. stamacs - statistical ... fernanda fischione e alessandro saggioro del dipartimento di storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo. la commissione ...
Notizia
Data notizia: Gio, 04/08/2022 - 11:45
... di scavo infatti hanno permesso di ricostruire l'evoluzione della grotta, che ha iniziato a riempirsi molto tempo prima di quanto creduto ... geologia ambientale e geoingegneria del consiglio nazionale delle ricerche (cnr-igag) e universita di ferrara, autorizzato da ... uomini e animali hanno iniziato a lasciare testimonianza della loro presenza nei sedimenti della grotta molto prima di quanto indicato dalle ricerche passate . il sito ... oltre un secolo un riferimento internazionale per lo studio della preistoria. situata in un'insenatura della costa salentina vicino a castro (lecce), la grotta conserva tracce di ... dell'area con implicazioni importanti anche per la storia delle variazioni del livello del mare e degli ecosistemi in questo ...
Notizia
Data notizia: Lun, 13/09/2021 - 14:15
... nel 1994 per riunire insieme l'intero continente con la sua storia comune e fatta di intrecci continui. l'eaa ha attualmente circa 3000 ... e temi. la sapienza ha promosso e sara il cuore dell'iniziativa , che coinvolge e ha ricevuto il supporto dal consiglio nazionale delle ricerche - istituto di scienze del patrimonio culturale (cnr-ispc) e da ... e del lazio: universita di roma tor vergata, di roma tre, della tuscia a viterbo e di cassino e del lazio meridionale. la proposta e ... attivita centrale e l'archeologia, afferenti al ministero della cultura, a roma capitale e alla regione lazio. prima di tutto, la ... musei e l'istituto centrale per l'archeologia del ministero della cultura; speciali collaborazioni sono state sviluppate con il parco ... nazionale romano, il museo nazionale etrusco e il museo delle civilta. inoltre la candidatura di roma unisce assieme tutte le ... la regione lazio ha aderito tramite il gabinetto dell'ufficio di presidenza. le accademie straniere in roma sono un'altra ...
Notizia
Data notizia: Gio, 26/09/2024 - 16:00
uno dei luoghi piu rilevanti e iconici della storia del teatro italiano riapre ufficialmente le sue porte e lo ... un cartellone di grande pregio culturale, consono alla sua storia straordinaria. il nuovo teatro ateneo e un' istituzione culturale ... si inserisce nella lunga tradizione teatrale e accademica della citta di roma e di tutta la storia del teatro italiano. il teatro ateneo fu costruito nel 1935. nel 1954 fu ... del teatro ateneo. ad esso si appoggio l'insegnamento di storia del teatro e dello spettacolo della facolta di lettere e filosofia, tenuto prima da giovanni macchia e poi da ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002