Pagina
... web
: https://www.dssbc.unisi.it/it/ricerca/strutture-della-ricerca/centri-di-...
crisp - centro interuniversitario di ricerca per lo studio e valorizzazione delle culture, tecnologie e paesaggi preistorici ...
Documento
Protocollo: 113073
113073
partecipazione dell'ateneo alle procedure ai sensi del d.lgs 50/2016 ...
Documento
Protocollo: 97400
... nuovi format e relative linee guida per l'attivazione delle convenzioni sapienza ...
Documento
regolamento delle attivita eseguite nell'ambito dei programmi comunitari ed internazionali ...
Notizia
a cinque anni dalla realizzazione della
prima immagine dell'universo a microonde
ottenuta dalla missione, di fatto la piu estesa ed accurata visione dell'universo primordiale a nostra disposizione, oggi, 18 luglio, l'agenzia ... versione dei dati raccolti
dalla strumentazione di bordo della sonda planck. il progetto, finanziato dell'agenzia spaziale italiana (asi), ha coinvolto numerose istituzioni ... e francesco piacentini, del dipartimento di fisica della sapienza. i risultati oggi diffusi riassumono i dati raccolti dal ... nell'immagine ottenuta da planck
l'eta, l'espansione, la storia e il contenuto dell'universo
. questi dati, sottoposti ad analisi, ... aprendo allo stesso tempo interessanti interrogativi sulla storia dell'universo e sulla sua evoluzione. il rivelatore planck e stato ...
Brevetto
... sviluppato un sistema di controllo attivo per l'attenuazione delle vibrazioni generate da macchine agricole, movimento terra e trasporto, ... del segnale che e essenzialmente una integrazione dell'algoritmo xlms. questo algoritmo e stato utilizzato nel sistema di controllo attivo delle vibrazioni (avc) di un prototipo di sedile ad azionamento idraulico ... di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell'inail e il dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale dell'universita di roma la sapienza.
sedile a controllo attivo delle vibrazioni ( avc)
102022000004670 ...
Brevetto
l'invenzione proposta s'inquadra nel tema della mitigazione delle vibrazioni attraverso l'utilizzo di un nuovo e innovativo sistema a massa ... meccanici.
sistema per la mitigazione delle vibrazioni
102019000002709 ...
Brevetto
l'idea di sviluppare una nuova tecnica di autenticazione delle comunicazioni dati usando le funzioni hash camaleontiche, si pone ...
procedimento e dispositivo per l'autenticazione delle comunicazioni
102004901272753 ...
Brevetto
... it .
composizione per il trattamento dell'alopecia androgenetica
102024000012406 ...
Brevetto
...
sensori fbg ricoperti di zeolite per la misura delle proprieta delle zeoliti stesse o di parametri ambientali.
102011901999537 ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/11/2017 - 13:00
... dalle piante per mettere in atto il
differenziamento delle cellule staminali
e adattarsi cosi all'ambiente. la ricerca, ... umane
. studiare in laboratorio i meccanismi rigenerativi delle piante, capaci di produrre continuamente nuovi "organi" come radici, ... del gruppo di ricerca diretto da
sabrina sabatini
della sapienza, che nel corso di una serie di esperimenti durati 4 anni ha ... specializzata. i ricercatori hanno messo a punto un
modello matematico della radice
in grado di riprodurre in modo fedelissimo il comportamento di ... sono riusciti a ottenere previsioni precise sullo sviluppo della radice a variazioni di determinati parametri genetici e fisiologici: ... lo sviluppo dei tessuti, e in grado di stimolare la crescita delle piante e pertanto viene definita morfogeno. in passato era gia stato individuato l'importante ruolo dell'auxina nella
divisione cellulare
; quello che invece ancora non si ...
Notizia
Data notizia: Mar, 10/11/2020 - 13:00
... universita di roma, istituto di scienze e tecnologie della cognizione del consiglio nazionale delle ricerche (cnr-istc), irccs fondazione santa lucia, harvard university e university of cambridge, hanno
stimato la prevalenza della prosopagnosia e le sue caratteristiche in un gruppo di 80 partecipanti ... neurotipici. lo studio ha indagato le caratteristiche della prosopagnosia nell'autismo e le relative associazioni con la severita ... e le abilita sociali,
proponendo il riconoscimento dell'identita come un potenziale endofenotipo dell'autismo
. "mentre la prosopagnosia evolutiva riguarda il 2-3% della popolazione generale, abbiamo trovato
la prima evidenza che il 36% ... minio-paluello e giuseppina porciello, autori principali dello studio. "inoltre abbiamo visto che i due gruppi di individui autistici ...
Notizia
Data notizia: Mar, 01/10/2024 - 15:00
... e malattie infettive, sono risultate
vincitrici
dell'
inf-act early career awards 2024
, il premio volto a supportare giovani studiosi che svolgono attivita di ricerca nel campo delle malattie infettive. i vincitori sono stati selezionati dalla commissione di valutazione e dal consiglio di amministrazione della fondazione inf-act per il profilo scientifico e le proposte progettuali. ... angelis e stato premiato per il contributo all'avanzamento delle conoscenze sulla
patogenesi dei virus respiratori
che potra ... per le innovative proposte progettuali nell'ambito delle malattie infettive
due giovani ricercatrici del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive tra i vincitori dell'inf-act early career awards 2024 ...
Notizia
Data notizia: Lun, 23/07/2018 - 14:00
... sistemi complessi e di quelli che hanno portato alla nascita della stessa vita sulla terra, c'e un processo di
aggregazione ... come "catalizzatori", agiscono cioe sulla velocita della reazione chimica, accelerandola. per esempio l'autocatalisi e presente ... si pensa anche che reazioni autocatalitiche siano alla base della sintesi prebiotica dei mattoni molecolari fondamentali per la vita e della successiva
nascita di sistemi biologici che si autoreplicano ed ... de michele e francesco sciortino del dipartimento di fisica della sapienza e silvia corezzi del dipartimento di fisica e geologia dell'universita di perugia, apre nuovi scenari di conoscenza sul processo ... sulla rivista
nature communications.
il
modello utilizzato dal team di ricercatori assimila ogni molecola reattiva a una particella, molto utilizzata nella fisica della materia, chiamata
patchy
. questa e costituita da un corpo solido ...
Notizia
... del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza, riguardante l'
evoluzione in
mus domesticus
, anche detto topolino delle case o topo domestico
, nell'arcipelago delle isole eolie (sicilia). lo studio, per mezzo di tecniche di sequenziamento ... nuovo punto di vista la straordinaria diversita cromosomica delle popolazioni del topolino delle case che vivono nell'arcipelago. la particolarita genetica di questo ... nel corso del neolitico in medio oriente, come commensale dell'uomo che, a quel tempo, iniziava a vivere in comunita stanziali. da li, ... in quel periodo storico un crocevia di passaggio delle navi mercantili, una delle principali vie commerciali dell'ossidiana, il prezioso vetro nero ...
Notizia
Data notizia: Lun, 17/08/2020 - 15:00
... e ferropericlasio) e considerati essere
rappresentativi della composizione mineralogica del pianeta
a profondita maggiori di 400 km. attraverso simulazioni in laboratorio delle condizioni primordiali di pressione (mediamente sino a 250000 atmosfere) ... ferro e nichel - solidificava a seguito del raffreddamento della palla di magma che costituiva il nostro pianeta piu di 4.5 miliardi di anni fa. eppure, la composizione chimica dell'interno della terra risulta ancora poco nota, a causa delle scarse e complesse
"osservazioni" dirette dei minerali intrappolati in ... risulta la materia proveniente dalle maggiori profondita' della terra, il diamante
. oggi un nuovo studio internazionale coordinato da chiara anzolini dell'universita di padova, a cui ha collaborato vincenzo stagno del ...
Notizia
Data notizia: Mar, 29/01/2019 - 15:00
... guidato da tullio scopigno del dipartimento di fisica della sapienza, ha scoperto quali sono gli
effetti dell'invecchiamento sulle proprieta elastiche di una resina
, utilizzando un ... plastiche e collanti. tuttavia, fino a oggi, la gran parte delle loro proprieta fisiche non e stata ancora totalmente compresa e razionalizzata all'interno di modelli teorici condivisi. la diretta osservazione dell'evoluzione delle proprieta dei vetri presenta infatti una difficolta pratica non ... all'osservazione sperimentale. per questa ragione lo studio dell'invecchiamento e stato limitato per lo piu ad approcci teorici o computazionali. per osservare sperimentalmente gli effetti dell'invecchiamento sulle proprieta di un sistema amorfo dopo un arco temporale ...
Notizia
Data notizia: Gio, 12/09/2024 - 11:45
... a tali sostanze. questo rende difficile il controllo delle popolazioni di roditori e aumenta conseguentemente la quantita di ... rivista
science of the total environment
, frutto della collaborazione fra il dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza e l'istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del consiglio nazionale delle ricerche (cnr), e stata
indagato il fenomeno della resistenza genetica ai rodenticidi nelle isole italiane confermando una presenza piuttosto diffusa di topi resistenti su 7 delle 11 isole studiate
. "in questo lavoro, che rappresenta la prima ... su piu isole del mediterraneo - spiega francesco gallozzi della sapienza - abbiamo
analizzato particolari mutazioni del gene vkorc1, ... piu enti, tra i quali nemo srl, che si occupa direttamente della gestione dei roditori sulle isole italiane ed e stata protagonista delle ...
Notizia
Data notizia: Mer, 21/07/2021 - 15:15
... vestibolare in italia
finalizzato alla risoluzione dell'ipofunzione labirintica bilaterale, un deficit che colpisce l'orecchio ... di neuroscienze, salute mentale e organi di senso della sapienza e direttore della uoc di otorinolaringoiatria del sant'andrea,
permettera al paziente di ... denominato bionicvest,
che ha visto la collaborazione della sapienza con le universita di las palmas e pamplona (spagna) e del centro ... una tecnologia gia nota da decenni per la risoluzione delle sordita profonde, con un impianto vestibolare, quest'ultimo nello ... alloggiato nel vestibolo". l'intervento fa parte delle 12 procedure (ne verranno effettuate tre in ciascun centro coinvolto) che ... di neuroscienze, salute mentale e organi di senso della sapienza e della uoc di otorinolaringoiatria del sant'andrea. l'impianto inserito ...
Notizia
Data notizia: Mar, 09/02/2021 - 12:15
... di psicologia e di ingegneria meccanica e aerospaziale
della sapienza e di unitelma sapienza, ha unito i grandi capolavori dell'arte alla tecnologia della realta virtuale per
potenziare l'efficacia della neuroriabilitazion
e a favore di persone che, a seguito di un ictus, ... neurologici gravi che comportano la riduzione o la perdita dell'utilizzo di un braccio o di un lato del corpo (emiplegia).
all'interno ... utilizzando la mano del lato del corpo paralizzato a causa della lesione al cervello
. i movimenti sulla tela scoprivano l'immagine di ... o i tre musicisti di picasso, restituendo, al termine dell'esercizio quando il cursore aveva percorso l'intera tela, l'opera ... nel tempo, oltre ad un minore affaticamento al termine della terapia
. "questo risultato si inserisce in un filone di studi che, a ...
Notizia
Data notizia: Gio, 18/05/2023 - 12:15
... presso il laboratorio di neuroscienze sociali e cognitive della fondazione santa lucia irccs in collaborazione con il dipartimento di ... universita di roma e con il laboratorio di neuroimmagini della fondazione santa lucia irccs ha rivelato che
le scelte disoneste ... aree del cervello, rilevabili attraverso la tecnica della risonanza magnetica funzionale
. attraverso questa tecnica e stato ... tra due possibili senza poter verificare il risultato della sua scelta.
il partecipante all'interno della risonanza magnetica aveva invece il compito di osservare e comunicare ... di eventuali menzogne (reputazione a rischio). "i risultati della ricerca - commentano valerio santangelo e lennie dupont, ricercatori del laboratorio di neuroimmagini della fondazione santa lucia irccs - mostrano che
le decisioni disoneste sono associate a un aumento dell'attivita
in un circuito cortico-sottocorticale che include il cingolato ...
Notizia
Data notizia: Ven, 18/12/2020 - 12:00
... universitaria janus nasce da un progetto del dipartimento di storia, disegno e restauro dell'architettura della sapienza con lo scopo di valorizzare la comunicazione del patrimonio ... tecnologie dall'alto valore scientifico per migliorare il modello tradizionale di comunicazione dei beni culturali. la start up utilizzando ...
erogare prodotti e servizi di eccellenza
nell'ambito della digitalizzazione e del turismo virtuale a un mercato specialistico ... stata proposta da graziano mario valenti del dipartimento di storia, disegno e restauro dell'architettura. la presidenza e affidata a simone ... architetto e dottorando under 30 con la passione per la storia e la tecnologia. il team imprenditoriale e formato inoltre dai docenti ... antonio mirandola, tutti afferenti al dipartimento di storia, disegno e restauro dell'architettura, per un totale di undici persone ...
Notizia
Data notizia: Mer, 04/09/2019 - 15:00
... oltre 300 specie animali e vegetali endemiche. obiettivo della ricerca e studiare il clima della
regione mediterranea afflitta da un progressivo inaridimento
, probabilmente collegato all'andamento delle precipitazioni dalle quali dipende la disponibilita idrica e la qualita della vita di oltre 450 milioni di persone. in particolare lo studio ha ... tra clima regionale e globale. il confronto tra i dati e i modelli climatici sviluppati nell'articolo mostra un
intensificarsi dei ... occidentale, soprattutto in autunno
. l'aumento della ciclogenesi sarebbe legato, secondo questa ricerca, al riscaldamento anomalo della superficie del mare durante l'estate. effetti simili potrebbero derivare ... di biologia ambientale della sapienza, ha ricostruito la storia dei cambiamenti climatici dell'area del mediterraneo a partire ...
Brevetto
... nanoparticelle metalliche, nel pieno rispetto dei principi della "chimica verde" ed "economia circolare". il processo di sintesi prevede ... la correzione del ph e di un estratto naturale dai rifiuti dell'industria dell'olio d'oliva, ottenuto estraendo i composti riducenti dai rifiuti solidi ... polpa residua, foglie) o liquidi (acqua per il lavaggio delle olive, acqua per il lavaggio dell'olio, acqua di vegetazione, salamoie) utilizzando l'acqua di scarto del ... sostenibile di nanoparticelle metalliche mediante scarti dell'industria olearia
p201931030 ...
Brevetto
... it .
sistema e metodo per la quantificazione dell'atrofia corticale
102025000010164 ...