Pagina
le european partnerships (partenariati europei ) sono iniziative supportate dal programma horizon europe attraverso le quali l'unione europea, le autorita nazionali e/o il settore privato si impegnano congiuntamente a sostenere lo sviluppo e l'attuazione di un programma di attivita di ricerca e innovazione in risposta alle sfide piu complesse per l'europa ed in linea alle priorita politiche e alle correlate strategie adottate dall'ue. i ... nell'ue. il programma horizon europe ha stabilito le condizioni e i principi per l'istituzione di 3 tipologie di european ...
Pagina
/*--> */ in-rome - the inscribed city: urban structures and interaction in rome id call: erc-2021-adg erc advanced grant ruolo di sapienza nel progetto: other beneficiary principal investigator: silvia orlandi dipartimento: scienze dell'antichita data inizio progetto: 01/12/2022 data fine progetto: 30/11/2027 abstract del progetto: roma, in quanto prima ...
Pagina
il programma horizon europe, al fine di aumentare l'efficacia dei finanziamenti europei nel perseguire grandi obiettivi e affrontare alcune delle piu grandi sfide del nostro tempo, ha identificato le seguenti 5 missioni di ricerca e innovazione: cancer adaptation to climate change 100 climate-neutral and smart cities by 2030 restore our ocean and waters by 2030 a soil deal for europe nell'ambito delle iniziative horizon europe @ sapienza , l'ufficio supporto alla ricerca ...
Notizia
Data notizia: Lun, 13/09/2021 - 14:15
... la maggiore organizzazione di appartenenza degli archeologi in europa, nata nel 1994 per riunire insieme l'intero continente con la sua storia comune e fatta di intrecci continui. l'eaa ha attualmente circa 3000 ... sara il cuore dell'iniziativa , che coinvolge e ha ricevuto il supporto dal consiglio nazionale delle ricerche - istituto di scienze del patrimonio culturale (cnr-ispc) e da colleghi o dipartimenti ...
Notizia
Data notizia: Lun, 20/11/2023 - 10:00
sabato 25 novembre 2023 torna la manifestazione cittadina musei in musica , promossa da roma culture, sovrintendenza capitolina ai beni culturali con il coordinamento organizzativo di zetema progetto cultura. sapienza aderisce all'iniziativa con l'apertura gratuita, dalle ...

Pagina
il miur ha emanato il bando "futuro in ricerca 2010" (dd del 27.9.2010 n. 584/ric ) il bando di quest'anno e rivolto: per la linea d'intervento 1: a dottori di ricerca di ricerca italiani o comunitari, non strutturati, che non abbiano compiuto gia il 33deg anno di eta alla data del 23 novembre 2010 e che, alla stessa ... conseguito il dottorato di ricerca da almeno 2 anni; per la linea d'intervento 2: a dottori di ricerca italiani o comunitari, che non ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/05/2019 - 13:15
le perovskiti ibride organiche/inorganiche di piombo e alogenuri sono dei nuovi materiali utilizzati per realizzare celle fotovoltaiche e dispositivi optoelettronici , ossia strumenti che trasformano la luce in corrente, nel primo caso, e dispositivi che fanno da interfaccia tra il dominio elettrico e quello ottico, nel secondo. tra gli ... convertita in corrente, che nelle ultime applicazioni del fotovoltaico ha superato il 23%, e l'elevata photoluminesce quantum yield, che corrisponde alla ... deleterio delle impurita". riferimenti: [1] how far does the defect tolerance of lead-halide perovskites range? the example ...
Notizia
Data notizia: Gio, 25/06/2020 - 12:00
il cane e un animale domestico associato all'uomo ma in condizioni ecologiche degradate puo accoppiarsi con il lupo e produrre ibridi fertili. questo fenomeno, se diffuso e con frequenza elevata, potrebbe portare alla ... di lupo, rischiando di condizionare l'ecologia, l'aspetto esteriore e il comportamento della specie, nonche i valori socioculturali e di conservazione a essa ... il lupo ha spontaneamente ricolonizzato molte aree in europa da cui era scomparso all'inizio del secolo scorso. tale espansione pero sta portando il lupo a stabilirsi in aree rurali in cui le probabilita d'interazione con i cani sono piu ...
Notizia
Data notizia: Sab, 12/09/2020 - 12:15
... e un importante complesso di affioramenti archeologici situato lungo il bacino superiore del fiume awash, sull'altopiano etiopico. in quest'area, le ricerche archeologiche sono iniziate oltre 50 anni fa e dal 2011 sono condotte dalla missione italiana guidata da margherita mussi e dal suo team del dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza universita di roma. negli anni sono state individuate decine di affioramenti archeologici, rinvenuti soprattutto lungo le gole scavate dai torrenti della zona. in una di queste incisioni, ...
Notizia
Data notizia: Lun, 21/12/2020 - 12:15
agevolazioni per pubblicare in accesso aperto in sapienza ...
Pagina
sapienza ha ottenuto nel novembre 2020 il riconoscimento "hr excellence in research" , attribuito dalla commissione europea nell'ambito dell'iniziativa human resources strategy for researchers - hrs4r volta a dare attuazione alle norme e ai principi della carta europea dei ricercatori. la carta europea dei ricercatori, adottata con raccomandazione della ... del consiglio del 13 dicembre 2023 , costituisce un insieme di principi generali e requisiti che specifica il ruolo, le ...
Notizia
Data notizia: Mar, 30/08/2022 - 12:45
giove e un pianeta gassoso e le sue masse interne possono muoversi , generando oscillazioni simili per certi versi alle onde marine e ai terremoti terrestri. questi spostamenti di masse provocano piccole variazioni della gravita del pianeta. un nuovo studio, coordinato da daniele durante del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza e del centro ricerca aerospaziale sapienza (cras), ha rivelato, grazie alle misurazioni della sonda spaziale juno della nasa , come il campo di gravita di giove sia perturbato dalle oscillazioni interne, ovvero vere e proprie onde che si propagano da ...
Notizia
Data notizia: Lun, 21/02/2022 - 12:00
la peste nera, che ha afflitto l'europa, l'asia occidentale e il nord africa dal 1347 al 1352, e la maggiore e piu nota pandemia della storia. gli studiosi hanno stimato che circa il 50% della popolazione europea ne fu vittima. tuttavia una recente ricerca della sapienza e del max planck institute for the science of human history, pubblicata sulla rivista nature ecology and evolution, confuta le ... passate e dimostra che la mortalita della peste nera in europa non e stata cosi elevata come si pensava. soprattutto dimostra come la sua diffusione nel vecchio continente sia avvenuta a macchia di leopardo, colpendo duramente alcune regioni e in misura minore delle altre . a questi risultati i ricercatori sono ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/07/2021 - 12:15
il tartaro dentale , da sempre considerato un grande nemico della nostra salute orale, negli ultimi anni e diventato oggetto di studio della bioarcheologia, rivelandosi uno strumento fondamentale per la ricerca sulle abitudini alimentari e lo stile di vita di individui che vivevano in epoca preistorica. infatti, durante il processo della sua formazione le cellule dei microrganismi ...
Notizia
Data notizia: Mar, 31/08/2021 - 12:00
il vettore vega per la missione vv19 aveva a bordo il primo dei quattro satelliti ... "ospitava" anche 4 cubesat e tra i quali ledsat. il progetto, sviluppato da studenti e ricercatori del laboratorio s5lab - sapienza space systems and space surveillance laboratory , e coordinato da fabrizio piergentili e da fabio santoni rispettivamente del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale (dima) e del dipartimento di ingegneria astronautica, elettrica ed energetica (diaee) della sapienza. la missione e stata ideata in collaborazione con la university of michigan, mentre lo sviluppo del ...

Pagina
derivati indolici e loro uso in campo medico la presente invenzione concerne derivati indolici e loro uso in campo medico. in particolare, l'invenzione concerne derivati del 3- [3', 4', 5' - trimetossifenil)tio] -1h-indolo e loro derivati bioisosterici, e loro uso nella cura dei tumori. inventore/i silvestri romano la regina giuseppe hamel ... brancale andrea novellino ettore lavia patrizia titolare/i sapienza 83% cnr 17% data 01/04/2010 derivati ...
Notizia
il made in italy innovation forum e l'evento che riunisce la piu grande comunita di ricerca e innovazione del manifatturiero italiano, tra cui imprenditori, manager, esperti, ricercatori e istituzioni, per confrontarsi sulle ultime novita nella sostenibilita e nella digitalizzazione per le aziende del made in italy. leader dei principali settori industriali, abbigliamento, arredamento e automazione, eccellenze della ricerca e rappresentanti delle ...

Pagina
mir-31 in duchenne muscolar dystrophy therapy l' invenzione riguarda la terapia di distrofia muscolare di duchenne ( dmd ) ... della quantita di uno specifico mirna (mir-31). inventore/i bozzoni irene martone julie cacchiarelli davide incitti tania titolare/i sapienza 100% data 25/05/2009 mir-31 in duchenne muscolar dystrophy therapy ...

Pagina
mirna e sirna e loro uso in terapia la presente invenzione concerne l'uso combinato di microrna (mirna) e di rna interferenti (sirna) per l'introduzione del differenziamento mieloide e per la terapia delle leucemie. inventore/i bozzoni irene fatica alessandro rosa alessandro titolare/i sapienza 100% data 15/11/2007 mirna e sirna e loro uso ...
Notizia
lo european innovation council - eic, rappresenta il principale strumento a sostegno dell'innovazione promosso dalla commissione europea nell'ambito di horizon europe, il nuovo programma quadro per la ricerca e l'innovazione dell'ue per il periodo 2021-2027. l'eic, in particolare, e ... identificare, sviluppare e implementare innovazioni ad alto rischio di varia natura, con un focus principale sulle i nnovazioni pionieristiche, dirompenti, ad alto impatto sulla societa e potenzialmente creatrici di mercato. il webinar ...

Notizia
un innovativo metodo per la realizzazione di quantum dot (qd, letteralmente "punti quantici") con posizione controllata, e stato recentemente proposto dai ricercatori della sapienza, dell'universita di firenze e dell'istituto di fotonica e nanotecnologie (ifn) del cnr. lo studio, condotto nell'ambito del progetto firb "delighted", coordinato da marco felici del dipartimento di fisica della sapienza, ha aggiunto un ulteriore tassello verso la rivoluzione dell'informazione quantistica . i risultati sono pubblicati sulla rivista ... di carica (per esempio, gli elettroni) localizzati al loro interno risentono fortemente del fatto di essere "costretti" in una regione ben ...
Notizia
venerdi 11 aprile, dalle ore 10.00 in modalita mista, presso il dipartimento di diritto ed economia dell'impresa, si svolgera il consueto workshop annuale giunto ormai alla decima edizione nell'ambito del progetto di terza missione indirizzi strategici di ateneo shaping tomorrow. gender perspective in a sustainable world, l'osservatorio ipazia festeggia il suo primo decennale ...

Pagina
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare per movimenti cosismici e di vibrazioni di strutture sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare di movimenti cosismici e di vibrazioni di strutture basato su misure di osservazioni di fase eseguite su almeno quattro setelliti ... t+1) distanti temporalmente meno di un secondo. inventore/i crespi mattia giovanni mazzoni augusto colosimo gabriele titolare/i sapienza 100% data 14/06/2010 sistema di misura di ...

Pagina
micro-dominii di inibizione enzimatica in grado di proteggere proteine espresse in sistemi eterologhi dalla degradazione proteolitica l'invenzione concerne inibitori proteici di endoproteasi in grado di proteggere proteine espresse in ... degradazione proteolitica, costituiti ciascuno da un frammento di dimensioni notevolmente ridotte, ma del tutto attivo funzionalmente, di un inibitore di proteinasi a serina, rti-iii, isolato e purificato da brassica napus var. oleifera (colza). inventore/i ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002