
Iniziative in ambito European Innovation Council - EIC
Lo European Innovation Council - EIC, rappresenta il principale strumento a sostegno dell’innovazione promosso dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon Europe, il nuovo Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione dell’UE per il periodo 2021-2027. L’EIC, in particolare, è l’iniziativa più rilevante all’interno del “Pillar II - Innovative Europe” e si pone l’obiettivo di identificare, sviluppare e implementare innovazioni ad alto rischio di varia natura, con un focus principale sulle innovazioni pionieristiche, dirompenti, ad alto impatto sulla società e potenzialmente creatrici di mercato.
Il webinar "European Innovation Council - EIC: Opportunità di finanziamento per la Ricerca innovativa”, organizzato dal Grant Office (Ufficio Promozione e Servizi di supporto per le Iniziative di Ricerca, ASURTT) intende offrire una panoramica delle opportunità di finanziamento per la ricerca e l’innovazione promosse nell’ambito dell’EIC, con un focus particolare dedicato alle prossime call sullo schema di finanziamento Pathfinder.
Nel corso del webinar sono intervenuti docenti che ricoprono il ruolo di responsabile scientifico di progetti FET OPEN o che sono stati valutatori per tale schema di finanziamento del quale EIC Pathfinder rappresenta la prosecuzione. La registrazione del webinar è disponibile al seguente link: Registrazione Webinar 4 marzo (Passcode: 0B3XZW5+).
Nei giorni successivi al webinar si svolgerà la "Settimana di incontri di approfondimento EIC Pathfinder (8-12 marzo 2021)". I docenti e i ricercatori potenzialmente interessati a presentare una proposta EIC potranno, previa richiesta di appuntamento sul sistema di prenotazione, incontrare online i funzionari del Settore Grant Office al fine di ricevere maggiori informazioni sulla call ed approfondire questioni ed aspetti specifici, inclusi quelli emersi in occasione del webinar o a seguito di una prima lettura del bando.
Il 18 e il 19 marzo si svolgerà il lancio dell'European Innovation Council , organizzato dalla Commissione Europea. Il primo giorno ci sarà una presentazione generale del programma, mentre il secondo una sessione per fornire ai potenziali applicants informazioni concrete su come presentare proposta. Per maggiori informazioni: Launch of the new European Innovation Council .
In concomitanza con le giornate di lancio dell'EIC è stato pubblicato il Work Programme EIC 2021, che descrive, per ciascuno schema di finanziamento, le priorità, le regole di eleggibilità, le modalità e le tempistiche di presentazione delle proposte e il budget disponibile per il 2021.
Per maggiori informazioni si prega di contattare: Settore Grant Office, email: grantoffice@uniroma1.it . tel: 06 4991 0188 - 0322 - 0183