HR Excellence in Research Award

Sapienza ha ottenuto l'award “HR Excellence in Research”, riconoscimento attribuito dalla Commissione Europea per il suo impegno nell'attuazione dei principi della Carta europea dei ricercatori e del Codice di Condotta per il Reclutamento dei Ricercatori

Sapienza ha ottenuto nel novembre 2020 il riconoscimento “HR Excellence in research”, attribuito dalla Commissione Europea nell’ambito dell’iniziativa Human Resources Strategy for Researchers – HRS4R volta a dare attuazione alle norme e ai principi della Carta europea dei ricercatori.

La Carta europea dei ricercatori, adottata con Raccomandazione della Commissione dell’11 marzo 2005 e aggiornata con Raccomandazione del Consiglio del 13 dicembre 2023, costituisce un insieme di principi generali e requisiti che specifica il ruolo, le responsabilità e i diritti dei ricercatori e degli enti che assumono e/o finanziano i ricercatori. Scopo della Carta è creare un ambiente di ricerca attrattivo e di alta qualità in Europa. La Carta rappresenta, pertanto, uno strumento chiave per sostenere le carriere dei ricercatori e favorire l'eccellenza nella ricerca e nell'innovazione. 

Il riconoscimento è stato attribuito in virtù dell’impegno costante di Sapienza a migliorare le politiche a favore dell’attuazione dei principi della Carta, in seguito ad una procedura articolata nei seguenti step:

  1. Analisi interna circa lo stato dell’arte della regolamentazione/situazione interna dell’Istituzione rispetto ai principi di C&C;
  2. Elaborazione di un Piano di Azione per colmare i gap riscontrati nel corso dell’analisi interna;
  3. Accreditamento della Commissione Europea (riconoscimento alla istituzione di “HR Excellence in Research”).

Al fine di dare attuazione al Piano di azione, Sapienza ha nominato un Comitato tecnico-scientifico e un Comitato di gestione che hanno il compito, rispettivamente, di supervisionare e implementare il processo HRS4R all'interno del nostro Ateneo.

Nel 2022 Sapienza ha sottoposto alla Commissione europea una Internal Review e un Action Plan sulle modalità di attuazione e revisione del Piano d'azione originario, nonché un nuovo documento di OTM-R. A seguito della valutazione positiva effettuata dalla Commissione europea su tale documentazione, il riconoscimento all’Ateneo di “HR Excellence in research” è stato confermato.

Sapienza è pertanto attualmente impegnata nell’attuazione della seconda fase dell’Action Plan HRS4R (periodo 2023-2025), con un piano d’azione che prevede ulteriori iniziative volte a promuovere lo sviluppo professionale dei ricercatori, un contesto favorevole alla ricerca nonché il rafforzamento dell’attrattività internazionale dell’Ateneo.

Un ulteriore riesame sarà effettuato nel 2026. Il processo di attuazione della HRS4R continuerà in modo ciclico e sarà sottoposto anche alla valutazione della Commissione Europea, incluso tramite l'organizzazione di visite in loco.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002