Brevetto
l'invenzione si riferisce al settore delle biotecnologie e della farmaceutica in quanto descrive un procedimento per la preparazione di un nuovo farmaco anticachessia. in questo momento non ci sono in commercio farmaci per questa condizione clinica, ma esistono 17 molecole in fase di sperimentazione, di cui solo una e in fase 3. il nostro brevetto e ... nella descrizione del brevetto. procedimento per la sintesi di esosomi contenente proteine da shock termico e loro uso per il trattamento della atrofia muscolare e della cachessia 102018000009235 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . procedimento e dispositivo per la misura di carbonio totale organico di un campione biologico e la simultanea preparazione di un campione per la determinazione di attivita di 14c 102024000000255 ...
Brevetto
l'invenzione consiste in una procedura, costituita dall'insieme di un set-up hardware, di una metodologia di misura e di una successiva elaborazione numerica dei dati acquisiti, in grado di rilevare, attraverso la tecnica di spettroscopia dielettrica ... delle microonde, la presenza di agenti virali immersi in una soluzione tampone. la tecnica proposta mira a stabilire, in modo rapido e operativamente facile, la possibile presenza di diversi tipi di virus dal ... in esame, mediante la rilevazione in modo diretto della permettivita intrinseca della soluzione target utilizzando uno spettro ... a larga banda. metodo e relativo sistema per la rilevazione di un agente virale mediante spettroscopia dielettrica a ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. i t . sistema integrato per la prevenzione e la protezione da infortuni di un utente e metodo di funzionamento 102025000012961 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . metodo per la preparazione di tessili con grafene ossido o grafene ossido ridotto ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . metodo, dispositivo e sistema per rilevare un agente virale mediante spettroscopia a fluorescenza ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . dispositivo per chirurgia mininvasiva con elettrocoagulazione ed irrigazione di un tessuto ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . proteina legante il dna per il trasporto mirato di acidi nucleici 102024000019696 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . apparato elettrochimico per il recupero di litio da polvere elettrodica di batterie agli ioni litio ...

Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . metodo e relativo sistema per la rilevazione di un agente virale mediante spettroscopia dielettrica a ...
Brevetto
il brevetto si inserisce nel contesto di ict per la salute. esso consiste in un sistema di sensori indossabili per il monitoraggio domestico dei blocchi involontari della camminata di pazienti affetti da malattie neurofisiologiche (quali il parkinson). i dispositivi cooperano in configurazione masterslave per registrare e elaborare l'informazione in real-time, segnalando la eventuale ... sulla memoria integrata creando un'agenda elettronica. per aumentare la durata della batteria, e implementato un algoritmo che ...
Brevetto
... sistema proposto ha lo scopo di campionare l'aria presente principalmente in luoghi chiusi ( stanze di ospedale, supermercati, uffici, ascensori, metropolitane, ecc.) e di verificare l'eventuale presenza di agenti patogeni, ed in particolare del sars-cov-2 virus. il sistema si basa su una catena di tre moduli, da interfacciare ed integrare in un sistema compatto, specifici per le funzioni di: aspirazione e campionamento dell'aria; microfluidica per il pretrattamento e selezione dell'analita; dispositivo lab-on-chip per l'amplificazione e il rilevamento degli acidi nucleici del virus tramite ...
Brevetto
il metodo proposto consiste in un processo per la sintesi microbica di polimeri biodegradabili (polidrossialcanoati, pha) da ... utilizza colture microbiche miste (mmc) e si basa sulla combinazione di un processo biologico in tre fasi in sequenza: a) fermentazione anaerobica; b) coltivazione aerobica della coltura mista; c) produzione aerobica di pha in batch. il processo prevede un sistema composito di filtrazione del flusso fermentato, per ridurne la concentrazione di particolato solido sospeso e nutrienti prima ... fasi aerobiche successive. metodo per la produzioe di polidrossialcanoati (pha) da rifiuti organici ad alto ...
Brevetto
l'invenzione riguarda una tecnica innovativa di separazione e purificazione di poliidrossialcanoati da biomassa ... mista. la tecnologia messa appunto sfrutta, da sole o in combinazione, alcune metodiche separative tipiche della chimica verde e a basso impatto ambientale. in tal modo l'uso di solventi clorurati e sostituito da reagenti di tipo green. metodo per il recupero e la purificazione di pha da colture microbiche miste 102021000018761 ...
Brevetto
... del contenuto d'acqua nei tessuti ha un'importanza cruciale per valutare la disponibilita di ossigeno alle cellule in presenza di una infiammazione diffusa e gli effetti della somministrazione di farmaci e liquidi. abbiamo ideato uno strumento basato sulla spectroscopia nel vicino infrarosso (nirs) in grado di misurare in vivo le variazioni del contenuto ... vivo e al letto del paziente la misura contemporanea della perfusione tessutale e delle variazioni del contenuto di acqua all'interno di ... concentrazioni di acqua. macchina per la misura non invasiva e contemporanea della perfusione e del contenuto d'acqua nei tessuti biologici 102017000060473 ...
Brevetto
e' descritto un procedimento per ottenere cellule staminali in grado di riparare danni del tessuto miocardico comprendente i passaggi di: prelevare un campione bioptico da tessuto cardiaco e tenerlo in opportuno terreno di coltura; trattare il campione bioptico in opportune condizioni con blandi mezzi meccanici, e/o chimici, e/o enzimatici per ottenere frammenti di campione di dimensioni tali da consentire il passagggio per diffusione delle sostanze nutritive presenti nel terreno di coltura; ... morfologiche e funzionali; piastrare le cellule su substrati per coltura trattati con polilisina o con altri agenti favorenti l'adesione ...

Brevetto
la presente invenzione riguarda la formulazione di una composizione di rivestimento in forma di una sospensione acquosa a base di micro e/o nanobastoncini di ossido di zinco e almeno un acido policarbossilico con un'attivita combinata antimicrobica ... riguardi della cristallizzazione salina, la sua applicazione per il trattamento di varie superfici, e un procedimento per la sua preparazione. la composizione della presente invenzione e in particolare adatta ad essere utilizzata per la durabilita dei materiali, in particolare dei materiali porosi, quali ad ... con attivita' antimicrobica e antisalina, e procedimento per la sua preparazione 102016000004103 ...
Brevetto
esoscheletro bi-articolare per arto superiore interfacciabile con sistemi di realta virtuale o aumentata. e simulare scenari di interazione di forza/contatto dell'arto superiore in un ambiente virtuale controllato. il dispositivo robotico e indossabile, fissato al corpo del soggetto e collegato con l'arto superiore in due punti, braccio e avambraccio. e in grado di trasferire forze ... sollevamento di oggetti, manipolazione di strumenti, apertura/chiusura di valvole, urto con pareti. esoscheletro per ...
Brevetto
la presente invenzione ha come oggetto un microrganismo probiotico geneticamente modificato in modo da esprimere il fattore di crescita dei cheratinociti (kgf/fgf7) umano. l'atrofia vaginale, causata dalla riduzione degli estrogeni circolanti, puo essere trattata con kgf che, somministrato localmente, ripristina il trofismo vaginale senza effetti sistemici. il lattobacillo ... di migliorare l'efficacia della terapia a base di kgf per l'atrofia vaginale e la "compliance" delle pazienti. uso di lattobacillo ingegnerizzato per la produzione di kgf nel trattamento di disturbi della menopausa ...

Brevetto
l'invenzione oggetto della domanda di brevetto e relativa allo sviluppo di nuovi nano compositi a base di nano placchette di grafene/grafite per la realizzazione di schermi elettromagnetici per radio frequenza, e piu specificatamente di rivestimenti sottili (dello spessore di circa 1-2 mm) con proprieta radar assorbenti in particolare per le bande di frequenza x e ku (ovvero 8-18 ghz) di specifico interesse per applicazioni aeronautiche, navali e in generale nel settore della difesa. nanocompositi polimerici a ...
Brevetto
... (bluetooth low energy) fornisce un servizio di navigazione indoor lungo le banchine di una galleria stradale o ferroviaria, attraverso l'utilizzo di un comune ... di apposito applicativo. il sistema e stato sviluppato per funzionare sia in condizioni ordinarie che di emergenza, al fine di fornire all'utilizzatore affidabili e dinamiche informazioni circa il percorso piu sicuro da seguire per abbandonare a piedi l'infrastruttura. le prestazioni consentono anche altre applicazioni per incrementare la sicurezza in galleria, tra cui il supporto alle squadre di ...
Brevetto
l'atrofia muscolare spinale (sma) e una malattia genetica rara che nei casi piu gravi porta alla morte. al momento non esistono cure definitive per la sma, ne biomarcatori prognostici utili per valutare la risposta alle terapie. l'analisi del mirnoma di biopsie ... gruppi. la quantizzazione dei livelli sierici di tali mir in pazienti e controlli ha rivelato 3 mir come biomarcatori per la condizione, in quanto sovra-espressi nei pazienti. il trattamento di modelli murini sma con l'inibitore di uno dei 3 mir identificati ha mostrato un incremento ... mirna muscolari come biomarcatori e trattamento co-adiuvante per l'atrofia muscolare spinale 102018000004359 ...
Brevetto
nella sclerosi laterale amiotrofica (sla) la perdita di peso e un importante caratteristica clinica al momento della diagnosi. l'invenzione consiste nel dimostrare il coinvolgimento del growth differentiation factor15 (gdf15) nella disregolazione ... il gdf15, agendo sul suo recettore gfral, causa anoressia e perdita di peso nel cancro e in altre patologie. si propone di somministrare molecole artificiali short hairpin rna in grado di silenziare il gene gfral, per contrastare la perdita di peso andando ad agire sul signaling di gdf15, migliorando cosi la ...
Brevetto
... prevalenza dei noduli tiroidei nella popolazione generale e in netto aumento. l'esame citologico dell'agoaspirato stabilisce in maniera affidabile una diagnosi di malignita o benignita, tuttavia nel 30% dei casi si ha un referto citologico indeterminato: un'alta percentuale di questi pazienti viene sottoposta ad un intervento chirurgico a ... invenzione concerne un nuovo procedimento e relativo kit per la diagnosi di un tumore tiroideo capace di superare i limiti diagnostici intrinseci della citologia e personalizzare il trattamento dei pazienti con tumore tiroideo. ...

Brevetto
... e basato sulla tecnologia dei sensori fbg (fiber bragg grating). costituiti da fibre di vetro, quarzo, zaffiro, polimeriche. elettricamente e chimicamente passivi. immuni da interferenze elettromagnetiche. piccoli e trasparenti. le caratteristiche innovative del brevetto basato su questo tipo di sensore sono legate alla ... il sistema proposto risulta particolarmente versatile in quanto consente di registrare con sensibilita nanometrica se non picometrica diverse grandezze e di avere a disposizione piu sensori, per le varie grandezze, in lunghe serie con minor ingombro e con la possibilita di utilizzare un solo strumento di interrogazione. sensori fbg ricoperti di zeolite per la misura delle proprieta delle zeoliti stesse o di parametri ambientali. ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002