Pagina
... ed altre incombenze di segreteria; gestione e controllo della procedura informatica relativa all'inoltro delle pratiche da sottoporre all'esame del s.a. da parte degli uffici dell'amministrazione; raccolta, conservazione, archiviazione informatica e pubblicita dei verbali delle sedute del senato accademico e trasmissione degli estratti delle delibere agli uffici per la parte di propria competenza. vai alla pagina ...
Pagina
... di carattere generale e relativi aggiornamenti; gestione delle nomine e aggiornamenti dei componenti della governance; gestione delle nomine e aggiornamenti delle cabine di regia, commissioni, gruppi di lavoro, comitati trasversali alle aree dell'amministrazione; gestione riviste di proprieta dell'ateneo; gestione delle elezioni della governance di ateneo e cura dei relativi adempimenti di trasparenza: ...
Pagina
... all'analisi e al monitoraggio degli interventi. affidamento delle forniture energetiche (elettricita, acqua, gas metano) e conseguente gestione amministrativa-contabile delle utenze. coordinamento e attuazione di programmi di interventi e misure finalizzati alla riduzione dei consumi e alla ottimizzazione delle caratteristiche tecniche degli edifici per la sostenibilita in accordo ... supporto all'energy manager per promuovere l'uso razionale dell'energia anche ai fini del contenimento del consumo energetico e della realizzazione e successivo utilizzo delle fonti di energia alternativa. settore riqualificazione ambientale e ...
Pagina
... l'interazione con le strutture e i gruppi di ricerca dell'ateneo, sapienza sostiene l'innovazione e il trasferimento tecnologico, ... e il monitoraggio dei risultati di ricerca e delle competenze tecnologiche, che l'ateneo nel suo insieme esprime ed e in ... e competenze sviluppate in ateneo; l'aiuto alla definizione delle strategie di sviluppo; la gestione delle interazioni con il know-how tecnologico dell'universita attraverso le start up; la tutela e la valorizzazione della proprieta intellettuale, con particolare riferimento al portafoglio brevetti dell'ateneo; la collaborazione dell'ateneo e dei suoi docenti con altre universita e/o soggetti privati ...

Pagina
... tra le strutture di ricerca di ateneo ed il mondo delle imprese anche mediante l'identificazione, il monitoraggio delle competenze tecnologiche che l'ateneo nel suo insieme esprime ed e in ... e competenze sviluppate in ateneo aiuto alla definizione delle strategie di sviluppo gestione delle interazioni con il know-how tecnologico dell'universita con particolare riferimento agli spin off tutela e valorizzazione della proprieta intellettuale, con particolare riferimento alla instaurazione ... con enti e imprese interessate al portafoglio brevetti dell'ateneo. la predisposizione e la stipula di accordi e protocolli di intesa ... contrattuale in autonomia svolta dai centri di spesa dell'ateneo in materia di ricerca, la formazione professionale e le ...
Brevetto
il dispositivo oggetto dell'invenzione riguarda un attacco ortodontico, piu in particolare un attacco ... nelle metodiche passive self-ligating. la specifica forma dell'attacco offre la possibilita di utilizzare contemporaneamente due archi ortodontici anziche uno, mantenendo la chiusura dello slot con sportello a scorrimento. la specifica conformazione dell'attacco puo essere prevista sia nella formulazione a bonding (incollaggio) ... dispositivo ortodontico per la correzione della posizione dei denti 102023000002490 ...
Pagina
... ed altre incombenze di segreteria; gestione e controllo della procedura informatica relativa all'inoltro delle pratiche da sottoporre all'esame del c.d. a. da parte degli uffici dell'amministrazione; raccolta, conservazione, archiviazione informatica e pubblicita dei verbali delle sedute del consiglio di amministrazione e trasmissione degli estratti ...
Pagina
... giuridico-amministrativa di tutte le procedure di competenza dell'area ai sensi delle vigenti normative in materia di affidamenti. procedure di affidamento ... servizi e forniture di importi unitari inferiori al valore delle soglie previste dal codice dei contratti pubblici e dalle normative ... pubbliche ex art. 5 d. lgs. 229/2011. adempimenti ai sensi della l. 190/2012 e d. lgs. 33/2013 in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione delle procedure di competenza del settore. supporto nella gestione dei ... stessi. predisposizione del programma annuale e triennale delle opere pubbliche dell'ateneo e programma annuale e triennale dei servizi e delle forniture ...
Brevetto
sistema multitraccia di auto-diagnosi delle aritmie cardiache, con specifico riferimento alla rivelazione della fibrillazione atriale clinicamente silente. il sistema integra sensori, dispositivi con edge computing capabilities per il calcolo delle features relative alle tracce ecg multiple, e collegamento a server in ...
Brevetto
... costituiti principalmente da un fluoroforo, responsabile dell'assorbimento e conversione dell'energia cinetica delle particelle in una radiazione luminosa a piu bassa energia e talvolta da ... trasparenti, e ad alte prestazioni di rilevazione e una delle principali sfide di questa linea di ricerca.gli scintillatori plastici ... costituiti principalmente da un fluoroforo, responsabile dell'assorbimento e conversione dell'energia cinetica delle particelle in una radiazione luminosa a piu bassa energia e talvolta da ... trasparenti, e ad alte prestazioni di rilevazione e una delle principali sfide di questa linea di ricerca. ...
Brevetto
... ossee viene effettuata una biopsia ossea utilizzando delle frese carotatrici. utilizzando la tecnica tradizionale, il risultato della biopsia e influenzato dall'abilita dell'operatore. un errato posizionamento della fresa puo compromettere il risultato finale. ...
Brevetto
... composti naturali rispetto alla struttura cristallografica della proteina arnt, e stato identificato l'acido ent-beyer-15-en-18-o-ossalico ... o sintetici, come potenziali inibitori di arnt, responsabile dell'aminoribosilazione del lipide a dell'lps, uno dei principali meccanismi di resistenza alla colistina nei ... inibitori della antibiotico-resistenza mediata da arnt 102019000012888 ...
Brevetto
soggetto della presente invenzione e un dispositivo sensibile a grande area basato su ... forza applicata ortogonalmente alla sua superficie. e' parte dell'invenzione anche la rete neurale utilizzata per stimare l'intensita e la posizione delle forze e lo stampo utilizzato per la creazione della pelle polimerica. un ...

Brevetto
... che rispetto al profilo di espressione genica/biochimica delle colture di cellule gcp ottenute, simile a quello di colture di cellule di ... rispetto alla possibilita di congelamento e scongelamento delle stesse. sistema stabile di coltura in vitro di ...
Pagina
... 2017 costituisce la rappresentazione trasparente e veritiera della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell'universita degli studi di roma "la sapienza". esso di compone di: stato ... sintetizza la situazione patrimoniale alla data di chiusura dell'esercizio; conto economico, che evidenzia il risultato economico dell'esercizio; rendiconto finanziario, che rappresenta la dinamica dei flussi ... illustrare i principi di valutazione, fornire ogni dettaglio delle voci di bilancio e costituisce un elemento informativo fondamentale di ... unico e del bilancio consolidato nelle universita, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera b), e comma 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240", dal decreto del ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca di concerto con il mef n. 19 ...
Pagina
... amministrativo e servizi per l'edilizia e la struttura dell'area gestione edilizia preposta alla pianificazione coordinata e congiunta nonche all'impulso, monitoraggio, controllo e valutazione delle attivita dei settori che la compongono. esso si articola in quattro ...

Pagina
... le attivita relative a: competenza nell'ambito territoriale delle sedi esterne in ambito comunale e regionale dell'universita; controllo tecnico ed economico attraverso la redazione dei ... contenuti prestazionali; coordinamento attraverso dei lavori delle ditte che operano in appalto per la manutenzione e per gli interventi di ... su fabbricati esistenti; collaborazione con gli uffici dell'area preposti all'aggiornamento degli elenchi dei beni mobili ed immobili ... tecnici e catastali; adeguamento del patrimonio immobiliare dell'ateneo alla vigente normativa tecnica. vai alla pagina dedicata ... ordinaria . riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici (opere edili e di falegnameria e fabbro). ... sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unita immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso. settore manutenzione sedi esterne ...
Pagina
l' ufficio manutenzione impianti fa parte dell'area gestione edilizia ed e preposto alla pianificazione coordinata e ... nonche all'impulso, monitoraggio, controllo e valutazione delle attivita dei settori che la compongono: settore impianti di ...
Pagina
... nonche all'impulso, monitoraggio, controllo e valutazione delle attivita dei settori che la compongono: settore manutenzione edile ... digitalizzazione processo edilizio e fascicolo digitale dell'opera ufficio manutenzione immobili ...

Pagina
... al monitoraggio, al controllo e alla valutazione delle attivita proprie dei settori che lo compongono e che curano i procedimenti amministrativi per la gestione delle gare di appalti e concessioni di lavori, servizi, fra cui anche quelli ...
Pagina
... : universita degli studi di roma, universita degli studi dell'aquila, universita degli studi di genova, politecnico delle marche, universita degli studi di cagliari, istituto igag-cnr ...

Brevetto
... un biomarcatore unico per la predizione di evoluzione della malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie antiinfiammatorie, e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro sequele. tali risposte potrebbero essere usate come biomarcartori per predire l'"outcome" della malattia e la risposta alle varie terapie che si applicano nelle malattie ... ulcerosa, ecc.). tali malattie rappresentano circa il 20% delle patologie umane e sono condizionate da una forte morbilita, co-morbilita ...
Pagina
nell'ottica di sostenere lo sviluppo e la valorizzazione della ricerca scientifica e del trasferimento tecnologico, sapienza: promuove ... con le imprese, sostenendo e supportando l'attivita delle strutture e dei gruppi di ricerca dell'ateneo; stimola sinergie proficue per la crescita della capacita competitiva della societa e la valorizzazione del tessuto economico e delle attivita produttive. in particolare attraverso: accordi e convenzioni di ... contrattuale svolta in autonomia dai centri di spesa dell'ateneo in materia di ricerca, formazione professionale e/o tutte le ... dedicata: contratti conto terzi supporto all' attivita delle strutture l'assistenza all'avvio di collaborazioni tra la comunita ...
Pagina
... 2015 costituisce la rappresentazione trasparente e veritiera della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell'universita degli studi di roma "la sapienza". esso di compone di: stato ... sintetizza la situazione patrimoniale alla data di chiusura dell'esercizio; conto economico, che evidenzia il risultato economico dell'esercizio; rendiconto finanziario, che rappresenta la dinamica dei flussi ... illustrare i principi di valutazione, fornire ogni dettaglio delle voci di bilancio e costituisce un elemento informativo fondamentale di ... unico e del bilancio consolidato nelle universita, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera b), e comma 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240", dal decreto del ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca di concerto con il mef n. 19 ...
Pagina
... 2016 costituisce la rappresentazione trasparente e veritiera della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell'universita degli studi di roma "la sapienza". esso di compone di: stato ... sintetizza la situazione patrimoniale alla data di chiusura dell'esercizio; conto economico, che evidenzia il risultato economico dell'esercizio; rendiconto finanziario, che rappresenta la dinamica dei flussi ... illustrare i principi di valutazione, fornire ogni dettaglio delle voci di bilancio e costituisce un elemento informativo fondamentale di ... unico e del bilancio consolidato nelle universita, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera b), e comma 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240", dal decreto del ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca di concerto con il mef n. 19 ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002