Rapporti con imprese e territorio
L’Università ha tra i suoi obiettivi l'interazione con gli interlocutori istituzionali, economici e sociali del territorio al fine di promuovere lo sviluppo della ricerca
Nell'ottica di sostenere lo sviluppo e la valorizzazione della ricerca scientifica e del trasferimento tecnologico, Sapienza:
- promuove l'interazione con il Territorio attraverso l'implementazione dei rapporti con altre Istituzioni ed altri Enti;
- favorisce la cooperazione con le Imprese, sostenendo e supportando l'attività delle strutture e dei gruppi di ricerca dell'Ateneo;
- stimola sinergie proficue per la crescita della capacità competitiva della società e la valorizzazione del tessuto economico e delle attività produttive.
In particolare attraverso:
- ACCORDI E CONVENZIONI DI RICERCA
la predisposizione e la stipula di accordi e protocolli di intesa con Enti, Istituzioni ed altri soggetti esterni, aventi finalità di ricerca;
visita la pagina dedicata: Promuovere accordi e convenzioni di ricerca - SUPPORTO CONTRATTI CONTO TERZI
il supporto all’attività contrattuale svolta in autonomia dai Centri di Spesa dell’Ateneo in materia di ricerca, formazione professionale e/o tutte le attività ad esse correlate, attraverso la consulenza e il supporto alle strutture di Ateneo in merito alla negoziazione e conclusione di contratti e convenzioni per attività di ricerca commissionata e collaborativa;
visita la pagina dedicata: Contratti conto terzi - SUPPORTO ALL' ATTIVITÁ DELLE STRUTTURE
l'assistenza all'avvio di collaborazioni tra la comunità scientifica e il mondo dell'impresa, al fine di interfacciare le due realtà sulle opportunità di sviluppo e reciproco scambio tra il settore della ricerca accademica e il sistema produttivo;
visita la pagina dedicata: Supporto all'attività delle strutture