Settore Affari Generali
Il Settore cura in particolare le attività relative a:
- definizione dello Statuto e relativi aggiornamenti;
- definizione di Regolamenti di carattere generale e relativi aggiornamenti;
- gestione Aula Magna e Sale Riunioni del Rettorato; concessione di spazi esterni per svolgimento di eventi nell’ambito della Città Universitaria;
- gestione dei servizi di: Anticamera, Portineria, Rettorato e Conduzione auto;
- gestione riviste di proprietà dell’Ateneo;
- gestione delle elezioni del Rettore, delle rappresentanze del personale docente, del personale tecnico amministrativo, delle rappresentanze studentesche nel Senato Accademico e nel Consiglio di Amministrazione;
- gestione delle elezioni delle rappresentanze studentesche nel Senato Accademico, nel Consiglio di Amministrazione e nel Comitato per lo sviluppo dello sport universitario, DiSCo Lazio e CNSU;
- gestione delle elezioni RLS;
- gestione Albo Associazioni Studentesche;
- gestione istruttoria su ricorsi concernenti i procedimenti elettorali;
- attività di supporto e consulenza a Facoltà e Dipartimenti relativamente alle attività elettorali per la nomina dei Presidi di Facoltà e dei Direttori di Dipartimento nonché per l’individuazione delle rappresentanze elettive (personale e studenti) nelle Assemblee di Facoltà, nei Consigli di Dipartimento, nelle Giunte di Facoltà e di Dipartimento.
Cosa fare per:
RICHIEDERE L'UTILIZZO DELL'AULA MAGNA
1. leggere il Regolamento (Pdf) e la Procedura per la gestione dell’emergenza - Estratto del PE generale di Ateneo (Pdf) |
2. verificare la disponibilità dell'aula utilizzando il portale dedicato https://web.uniroma1.it/aulerettorato/ accessibile a chiunque in visualizzazione |
3a. per gli Utenti in possesso delle credenziali di posta elettronica di Sapienza (esclusi gli studenti) la prenotazione deve essere effettuata utilizzando il portale dedicato |
3b. per i Soggetti esterni all'Ateneo
|
Per le misure preventive previste per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in caso di eventi in Aula Magna, consultare il report dedicato (Pdf) |
Per ulteriori informazioni contattare il settore ai numeri 06 4991.0618 (20618), 06 4991.0187 (20187) |
RICHIEDERE L'UTILIZZO DELL'AULA ORGANI COLLEGIALI, AULA MULTIMEDIALE, SALA COMMISSIONI, AULA B E C DELLA FORMAZIONE
1. leggere il Regolamento (Pdf) |
2. verificare la disponibilità dell'aula utilizzando il portale dedicato https://web.uniroma1.it/aulerettorato/ accessibile a chiunque in visualizzazione |
3a. per gli Utenti in possesso delle credenziali di posta elettronica di Sapienza (esclusi gli studenti) la prenotazione deve essere effettuata utilizzando il portale dedicato |
3b. per i Soggetti esterni all'Ateneo
|
Per le misure preventive previste per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in caso di eventi nelle Aule Minori e Aule della Formazione, consultare i seguenti report: |
Per ulteriori informazioni contattare il settore ai numeri 06 4991.0618 (20618), 06 4991.0187 (20187) |
RICHIEDERE L'UTILIZZO DI SPAZI ESTERNI DI PROPRIETA' DI "SAPIENZA"
1. leggere il Regolamento (Pdf) | |
2. verificare la disponibilità dello spazio mediante richiesta mail a affgen-arai@uniroma1.it | |
3. compilare il modulo di richiesta (Pdf) | |
4. Inviare il modulo compilato a affgen-arai@uniroma1.it | |
|
RICHIEDERE L'AUTORIZZAZIONE PER UN EVENTO LUDICO
1. leggere il regolamento (Pdf) e il disciplinare (Pdf) |
2. compilare il modulo relativo a:
|
3. Inviare il modulo compilato a affgen-arai@uniroma1.it |
Per ulteriori informazioni contattare il settore con mail all'account affgen-arai@uniroma1.it |
ALBO DELLE ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE
1. leggere l'avviso (Pdf) |
2. per la modulistica e le modalità accedere alla pagina web dedicata https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-associazioni-studentesche |
Per ulteriori informazioni contattare il Settore ai numeri 06 4991.0821 - int. 20821, 06 4991.0187 - int. 20187 e 06 4991.0811 - int. 20811 o con mail all'account associazionistudentesche.arag@uniroma1.it |
|
RICHIEDERE L'USO DI UN'AUTOVETTURA
1. Leggere la Circolare (Pdf) |
2. Compilare il modulo di richiesta (Pdf) |
3. Inoltrare il modulo compilato dall'account autoservizio.arai@uniroma1.it |
4. Attendere mail di conferma dall'account autoservizio.arai@uniroma1.it |
Per ulteriori informazioni contattare il settore ai numeri 06 4991.0127 (20127) |
RIVISTE DI PROPRIETA' DELL'ATENEO
1. Leggere la circolare (Pdf) |
2. Leggere il Regolamento (Pdf) |
3. Compilare e inoltrare la modulistica relativa all'istituzione di una nuova rivista secondo le indicazioni del Regolamento |
4. Compilare la modulistica per la richiesta di finanziamento delle Riviste già pubblicate |
Per ulteriori informazioni contattare il Settore ai numeri 06 4991.0821 - int. 20821 e 06 4991.0811 - int. 20811 o con mail all'account rivistediateneo.arai@uniroma1.it |
Settore Affari Generali
Capo Settore
Sara Cavaliere
T (+39) 06 4991.0821 - int. 20821
Stanza n. 86
Staff
Stanza n. 86
Arianna Aiello
T (+39) 06 4991.0618
Gianluca Eusani
Federica Petraccone
T (+39) 06 4991.0187
Tomeo Antonella
Stanza n. 79
Alessandro Fruci
T (+39) 06 4991.0811
Giuseppina C. Petrocelli
T (+39) 06 4991.0127
PEC
protocollosapienza
Ricevimento su appuntamento
Staff Servizi Generali
PORTINERIA RETTORATO CU001
T (+39) 06 4991.0221
portineriarettorato@uniroma1.it
Salvatore Buscemi
Giovanni Alberto Coppola
Paolo D'Imperia
Andrea Mollicone
ANTICAMERA DEL RETTORE E DEL DIRETTORE GENERALE
T (+39) 06 4991.0664
anticamerarettorato@uniroma1.it
Vincenzo Cammarata
Marco Cini
Dario Proietti
Domenico Siracusa
Tiziana Sorrenti
ANTICAMERA DEI PRORETTORI
T (+39) 06 4969.0394
Antonio Castaldo
CONDUCENTI AUTOMEZZI
T (+39) 06 4991.0223
garage.arai@uniroma1.it
Massimo Bartucca
Giulia De Tomaso
Gianluca Princi
Massimiliano Mecchia
P.le Aldo Moro, 5
Palazzo del Rettorato
Primo piano