Brevetto
... un nuovo processo di fabbricazione della membrana di silicio ultrasottile a celle solari cristalline, sfruttando la tecnologia del silicio poroso, e sulla base di un processo di silicio a basso costo. l'architettura cella e costituita da una membrana ... porosa, e consegnare i vettori foto-generati ai contatti depositati all'estremita dello strato semiconduttore ultrasottile. i processi di fabbricazione si basano su fasi tecnologiche comuni a basso costo, impiegate industrialmente. la giunzione ... sotto am1.5, a prova dell'eccellente processo di diffusione indotto dalla struttura porosa e della passivazione ottimale raggiunta. ...
Brevetto
il metodo proposto consiste in un processo per la sintesi microbica di polimeri biodegradabili (polidrossialcanoati, pha) da rifiuti organici fermentabili ad alto contenuto di solidi, ... il metodo utilizza colture microbiche miste (mmc) e si basa sulla combinazione di un processo biologico in tre fasi in sequenza: a) fermentazione anaerobica; b) coltivazione aerobica della ... produzione aerobica di pha in batch. il processo prevede un sistema composito di filtrazione del flusso fermentato, per ridurne la concentrazione di ... solido sospeso e nutrienti prima del suo impiego nelle due fasi aerobiche successive.
metodo per la produzioe di ...
Brevetto
il brevetto si inserisce nel contesto di ict per la salute. esso consiste in un sistema di sensori indossabili per il monitoraggio domestico dei blocchi ... della camminata di pazienti affetti da malattie neurofisiologiche (quali il parkinson). i dispositivi cooperano in configurazione masterslave per registrare e elaborare ... blocco che potrebbe causare una caduta. i dati relativi ai sintomi motori vengono memorizzati sulla memoria integrata creando un'agenda ... batteria, e implementato un algoritmo che riconosce le posizioni sedute e sdraiate, portando i componenti in stand-by.
sistema configurato per monitorare l'attivita motoria degli arti inferiori di ...
Brevetto
... porta a una perdita graduale dei motoneuroni, le cellule del sistema nervoso che impartiscono ai muscoli il comando di movimento. le persone affette da sla perdono progressivamente la capacita di articolazione del linguaggio, di deglutizione e la funzionalita dei muscoli scheletrici fino ad una paralisi generalizzata che nelle fasi terminali coinvolge i muscoli respiratori. ad oggi non esistono terapie risolutive per questo tipo di patologie. risultati preliminari incoraggiano a sperimentare una molecola che si e rilevata utile per rallentare la progressione della malattia in modelli animali di sla.
compositions for treatment diseases motoneurons.
es201431825 ...
Brevetto
la presente invenzione si riferisce ad un sistema di monitoraggio, in particolare un dispositivo idoneo per monitorare la quantita di api in entrata ed in uscita da ... correlato all'attivita delle api, pertanto utile sia per la ricerca nel campo della biologia, della medicina veterinaria e della produzione animale, che per gli apicoltori. infatti il sistema puo essere utile per segnalare precocemente anomalie del comportamento delle api riconducibili a patologie o parassitosi che quindi potrebbero essere curate piu efficacemente.
conteggio delle ...
Brevetto
... derivato da neem cake, ed il procedimento chimico fisico per la sua realizzazione. l'invenzione riguarda anche una composizione comprendente detto fitoestratto, a contenuto di azadiractina a non ... importanti patologie di interesse umano e veterinario, che si svolgono in ambienti acquatici.
composizione biologica con proprieta' biocida a contenuto di azadiractina non ... e procedimento per la sua realizzazione
102013902165524 ...
Brevetto
... il loro trattamento e molto dibattuto in relazione a numerosi fattori quali l'eta del paziente, la sua compliance e caratteristiche della sua dentizione. sono riportati diversi approcci terapeutici che prevedono la contenzione con placche in titanio o ... bloccaggio intermascellare. il fissatore condilare esterno si propone come mezzo di contenzione semirigida per il trattamento delle frattura di condilo come dispositivo ideale in quanto completamento rimovibile al termine del trattamento. ... ripresa dell'attivita funzionale ed e semplice e rapido da posizionare.
fissatore esterno mandibolare
102012902102422 ...
Brevetto
... dalla presenza di composti poliacetilenici convulsivanti, quali la cicutossina, l'oenanthotossina e la diidrooenanthotossina, da impiegare in campo cosmetico e cosmeceutico. tali estratti sono ... spp. l'effetto tecnico dimostrato da tali oenanthotossine e quello di svolgere un'azione tensionante sull'epidermide per contrastare le rughe, in particolare le rughe preesistenti. gli estratti sono preferibilmente ottenuti dai rizomi, ma si possono utilizzare anche fiori, frutti, foglie, gambi e radici, sia freschi ...
Brevetto
... alla base dell'invenzione e il miglioramento della resistenza delle piante sfruttando i meccanismi innati di difesa. in questo caso si attivano le difese nella pianta sfruttando l'accumulo controllato in vivo di ... infezioni microbiche.
proteina di fusione e pianta transgenica eprimente detta proteina
102014902319066 ...
Brevetto
il trovato si caratterizza perche in grado di produrre energia elettrica utilizzando due ... due o piu camere di combustione di tipo swirlante. il sistema ha le superfici assorbenti ed emittenti di dimensioni fisse 30x30 mm, mentre le camere hanno lunghezza fissa a 33 mm ed il ...
Brevetto
negli ultimi decenni, si e osservato un crescente interesse attorno ai polifenoli in seguito al ... catechina ed epicatechina, in grado di svolgere un'azione sinergica nell'inibire la funzione piastrinica. queste miscele hanno una ... nella terapia antipiastrinica, in tutti i campi in cui sia necessaria una inibizione della funzione piastrinica e in tutti quei campi in cui sia necessaria una inibizione dello stress ossidativo o protezione contro i radicali liberi dell'ossigeno.
uso di una miscela di catechina ed epicatechina per l'inibizione ...
Brevetto
scopo di questo brevetto e prepararsi all'industrializzazione di meso-combustori di grandi prestazioni, un campo attualmente sotto sviluppo rapido in particolare per propulsione, e.g.., per uavs, e generatori elettrici di potenza micro/meso. il brevetto si riferisce ad un combustore cilindrico, alimentato a metano ed aria che puo alimentare un espansore situato a valle: l'apparecchiatura e stata completamente disegnata(ed il ... stato testato in accoppiamento con una turbina ultra-micro. simulazioni les 3d con chimica particolareggiata sono state condotte per ...
Brevetto
nella diagnosi in ambito cardiologico e noto l'utilizzo di ecotomografi basati sull'effetto doppler. l'invenzione consiste in un dispositivo per la taratura e verifica delle prestazioni di ecotomografi che utilizzano la tecnica diagnostica doppler tissutale. il dispositivo e costituito da elementi meccanici azionati da un motore elettrico atto ... indagine diagnostica. attualmente a livello mondiale non si procede al collaudo degli ecotomografi dotati di doppler tissutale e le ... verifica della tecnica diagnostica.
dispositivo per la taratura ed il collaudo di ecotomografi diagnostici
...
Brevetto
... all'interno del materiale e quindi deve avere ridotte dimensioni per non creare problemi al materiale stesso. i connettori in commercio ... miniaturizzazione ed integrazione nel materiale stesso. si propone un nuovo sistema di connessione in cui la giunzione tra le fibre e assistita da un accoppiamento magnetico che puo facilmente essere ridotto nelle sue dimensioni.
sistema di accoppiamento magnetico per terminazioni di fibre ottiche
...
Brevetto
... indipendentemente dal loro stato di aggregazione. il metodo si avvale di un reometro rotazionale commerciale gia presente sul mercato, equipaggiato con un generatore di tensione in dc con controreazione in corrente. il sistema e inoltre dotato di una cella peltier, consentendo il monitoraggio ... in funzione della temperatura. mediante lo stesso sistema e inoltre possibile ricavare le curve di polarizzazione del materiale in misura, anche in questo caso nel range di temperature controllato dal sistema peltier.la domanda di brevetto e relativa ad un metodo innovativo per ... indipendentemente dal loro stato di aggregazione. il metodo si avvale di un reometro rotazionale commerciale gia presente sul mercato, equipaggiato con un generatore di tensione in dc con controreazione in corrente. il sistema e inoltre dotato di una ...
Brevetto
... caratteristiche: portatile, leggera, multifunzionale, design-driven. da un'approfondita analisi del settore dell'illuminazione a led, i prodotti risultano essere per lo piu monofunzionali. il prodotto proposto si qualifica invece come in grado di soddisfare diverse esigenze e modalita d'uso, in particolare: utilizzo come lampada da appoggio ... lampada portatile (nomade); utilizzo come lampada di cortesia (notturna/assenza). il prodotto e caratterizzato da una base e da un corpo illuminante led, che puo essere immaginato come singolo o multiplo, a seconda delle esigenze. infatti la lampada, connettendosi alla base si ricarica, ma sta anche in posizione per un utilizzo a mo' di ...
Brevetto
... riguarda lo sviluppo di un tiltmetro fotonico ad alta sensibilita e risoluzione. in particolare, il sistema e costituito da una coppia di dispositivi detti q-plates che, combinati in maniera opportuna con elementi ottici ... luce, permettono di incrementare la risoluzione con cui si effettuano misure di angoli con tecniche che sfruttano la polarizzazione ... misure di angoli di rollio di un oggetto rispetto ad un sistema di riferimento fissato con alta risoluzione mediante tecniche ... questa invenzione puo essere combinata con i metodi gia esistenti per misure di angoli che si basano sulla polarizzazione della luce. l'utilizzo del tiltmetro fotonico in aggiunta a questi sistemi permette di ottenere un incremento della risoluzione e della ...
Brevetto
... e/o enzimatici per ottenere frammenti di campione di dimensioni tali da consentire il passagggio per diffusione delle sostanze nutritive presenti nel terreno di coltura; assicurare i frammenti tessutali su supporti solidi adeguati e mantenerli in un terreno di coltura in presenza di siero e/o di fattori di crescita adeguati; lasciare crescere le cellule, ... parzialmente o totalmente il terreno di coltura, fino a che si formano strutture multicellulari o totalmente il terreno di aderenti al ... le cellule su substrati per coltura trattati con polilisina o con altri agenti favorenti l'adesione delle colture al supporto in unterreno di coltura comprendente almeno i ... di mammifero; eventualmente ripetere almeno una volta le fasi da d) a g); selezionare le cellule che si aggregano in formazionei ...
Brevetto
l'invenzione si riferisce ad un metodo per il contesto mobile edge computing, avente una ... richiesta, in reti wireless che includono almeno un dispositivo mobile (ue) che trasferisce un calcolo oneroso, almeno un punto di ...
Brevetto
... sottomarino e piu in particolare un metodo ed un dispositivo che consente ad una rete di sensori sottomarini, dotati di uno o piu ... operano con diverse pile protocollari,(con pila protocollare si intende la struttura a livelli tipica di ciascun protocollo) di fornire prestazioni consistenti al variare delle condizioni operative in cui la rete puo trovarsi ad operare. cio e ottenuto fornendo un metodo ed un dispositivo per la sua attuazione per selezionare dinamicamente, ed in modo autonomo ... migliore soluzione da usare per la comunicazione fra i diversi nodi della rete, al fine di adattarsi autonomamente alle condizioni sempre diverse e mutevoli dell'ambiente sottomarino.
[policy-mac] metodo e dispositivo per selezionare dinamicamente ed in modo autonomo nel tempo, la migliore ... adattarsi automaticamente alle condizioni.
102015000062624 ...
Brevetto
... estratti dal fungo medicinale cinese "yun zhi", trametes versicolor, tradizionalmente usato per (cit.) "reintegrare l'essenza e il qi ... da filtrato di coltura di micelio asessuata di t. versicolor nel controllare la crescita e il metabolismo secondario (ad esempio micotossine) di funghi patogeni vegetali. la ricerca di principi attivi prodotti da t. versicolor, ci ha permesso di caratterizzare un esopolisaccaride rilasciato nel ... qui valutiamo l'attivita biologica del tramesan in diversi organismi: piante, mammiferi e funghi patogeni vegetali. suggeriamo che la bioattivita di tramesan si basi principalmente sulla sua capacita di agire come una molecola pro-antiossidante indipendentemente dal sistema biologico su cui e applicata. il tramesan ...
estratto fungino ad attivita antitumorale.
102012902102421 ...
Brevetto
... protettivi delle terapie antiinfiammatorie, e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro sequele. tali risposte potrebbero ... della malattia e la risposta alle varie terapie che si applicano nelle malattie autoimmuni, come l'artrite reumatiode, il lupus eritematoso sistemico, e le malattie infiammatorie intestinali (m. di crohn, rettocolite ... condizionate da una forte morbilita, co-morbilita e costosissime terapie, che rendono molto dispendiosa e difficile la loro gestione a livello del sistema sanitario nazionale. va da se che la scoperta di nuovi biomarcatori che predicono la prognosi di tali patologie e selezionano i pazienti che dovranno essere trattati o no alle varie terapie (per esempio alle costosissime terapie biologiche) diventa un grande risultato da ottenere.
...
Brevetto
... presente invenzione rientra nel campo medico, in particolare si riferisce all'uso del fattore di crescita dei cheratinociti (kgf/fgf7) e di sue relative compo-sizioni farmaceutiche nel trattamento di condizioni di atrofia vaginale, ... con kgf ripristina il trofismo vaginale in vivo in modo simile ai preparati estrogenici, senza effetti sistemici perche non passa nel circolo sanguigno.
...
Brevetto
... rifiuti. piu in particolare, l'innovazione riguarda un dispositivo specificamente congegnato per stimolare l'attenzione di un'utenza ... finalita non solo di raccolta dei rifiuti, ma anche di sensibilizzazione e educazione di giovani di tale fascia di eta rispetto alle ... del rispetto dell'ambiente. il problema che tale innovazione si propone di risolvere riguarda l'educazione ambientale soprattutto dei ...
Brevetto
... idoneo per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riescono a sopportare ... e una vera e propria struttura che deve garantire anche la resistenza strutturale ed aerodinamica dell'intero velivolo (esempio ala) per diversi voli sottoposta solo a alla classica manutenzione. questo e un punto fondamentale ed originale del brevetto. ... materiali usati costituiti da una combinazione di carbonio e silicio perche lo stesso sandwich e formato da varie parti: skin esterna (materiale c/sic), foam (c/c), skin interna(c/c) e adesivi strutturali sempre base ...