Art. 2 - ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E A CICLO UNICO

 

1.      Requisiti e condizioni

Per accedere corsi di laurea triennali o a ciclo unico devi avere i seguenti requisiti:

A. Diploma italiano di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o altro titolo di studio conseguito in un sistema di istruzione estero, riconosciuto idoneo.
Per i dettagli sull’idoneità del titolo di studio estero consulta l’elenco dei titoli di studio internazionali validi per l’immatricolazione:

L’ammissione è consentita anche a chi possiede un diploma rilasciato da istituti di istruzione secondaria superiore di durata quadriennale, se conseguito in istituti italiani in cui non era attivo l’anno integrativo. In questo caso, dopo l’iscrizione, è necessario assolvere lo specifico Obbligo formativo aggiuntivo assegnato dalla Facoltà.

I diplomi di maturità italiani quadriennali conseguiti presso una scuola italiana all'estero sono validi ai fini dell’immatricolazione universitaria e non prevedono il sostenimento di obblighi formativi aggiuntivi, fatti salvi quelli attribuiti in base agli esiti della prova (DD Mae-Miur 4 agosto 2010 e 6 settembre 2012).

B. Prova di ingresso selettiva o non selettiva (Prova e Test sono usati come sinonimi).

I Corsi di laurea triennali o a ciclo unico prevedono sempre una prova di ingresso:

  • se il corso è ad accesso programmato il test è selettivo (prova di ammissione);
  • se il corso non è ad accesso programmato il test è obbligatorio ma non selettivo (prova in ingresso per la verifica delle conoscenze). Puoi partecipare a più prove di accesso e poi scegliere il corso al quale immatricolarti (vedi anche l’art. 5).

Il risultato che otterrai al test (selettivo o non selettivo) potrebbe evidenziare eventuali lacune nelle conoscenze di base previste per il tuo corso.
In questo caso ti verrà attribuito un Ofa, cioè un obbligo formativo aggiuntivo, che ti consentirà di colmare le carenze in una o più materie.
Nel bando che regola le procedure di accesso al corso troverai le soglie di punteggio che determinano l'attribuzione dell'Ofa.

2.      Procedure e scadenze

Le procedure e le scadenze per partecipare alle prove selettive o non selettive e gli eventuali requisiti aggiuntivi a quelli appena indicati sono riportati nei bandi che regolano le procedure di ingresso, pubblicati nel catalogo dei corsi Sapienza https://corsidilaurea.uniroma1.it/ nella sezione Iscriversi di ciascun corso.

3.      Cittadinanza in Paesi esteri

Se hai la cittadinanza in un Paese estero (UE o non UE), oltre ad avere requisiti appena indicati dovrai seguire le disposizioni previste all’art. 8 di questo Regolamento e nel bando del corso che scegli.

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma