Art. 50 - BORSE DI STUDIO GOVERNATIVE PER CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI

 

1.      Benefici e condizioni

L’agevolazione “Borsa di studio governativa” prevede una quota fissa di iscrizione annuale al corso di studio pari a soli 30 euro a cui si aggiungono la tassa regionale (140 euro) e il bollo (16 euro).
Questa agevolazione è attribuita se non hai diritto a riduzioni maggiori (art. 44, 56 e 57).

Per avere questa agevolazione devi avere una borsa di studio governativa:

  • finalizzata all’iscrizione a corsi di studio universitari;
  • italiana, erogata dal Ministero degli Affari Esteri, oppure estera;
  • di durata di almeno nove mesi (sono esclusi esami singoli e semestri).

Non puoi avere questa agevolazione se:

  • partecipi al programma di scambio Erasmus Mundus per un tempo uguale o superiore a dieci mesi;
  • hai un’iscrizione a un Corso di studio erogato in modalità a distanza in convenzione con il “Consorzio Nettuno”;
  • hai un’iscrizione a un Corso di studio erogato in modalità a distanza interateneo con l’Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza.

2.     Procedura

La richiesta va inviata via email alla segreteria amministrativa del corso di studio al quale ti vuoi iscrivere, allegando i documenti che attestano il diritto al beneficio
Compila il modulo

2.     Scadenze

Se ti iscrivi ad anni successivi al primo la scadenza per richiedere l’agevolazione è il 6 novembre 2025.

Se ti iscrivi al primo anno la scadenza è la stessa prevista nel bando/avviso per il pagamento della prima rata dei contributi di iscrizione al corso.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma