Art. 32 - RINUNCIA ALL’ISCRIZIONE

 

1.     Requisiti e condizioni

  1. La rinuncia all’iscrizione è un atto formale irrevocabile e incondizionato che comporta la chiusura della carriera universitaria relativa al corso di studi al quale rinunci.
     
  2. Dopo la rinuncia non puoi accedere ai servizi didattici e amministrativi per il corso a cui ha rinunciato, fatte salve le richieste di certificazioni.
     
  3. Se hai un permesso di soggiorno per motivi di studio, con la rinuncia all’iscrizione il permesso di soggiorno non sarà più valido e non potrai iscriverti neppure in altre Università italiane per lo stesso anno accademico. Dopo la rinuncia, per procedere con una nuova immatricolazione, è necessario rientrare nel Paese di provenienza e richiedere un nuovo visto di studio, come previsto nella Circolare interministeriale sulle "Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia".
     
  4. Dopo la rinuncia puoi iscriverti nuovamente allo stesso o a un altro corso di studio, purché di ordinamento D.M. 270/04, in base alle procedure previste nei bandi/avvisi che ne regolano le modalità di accesso.
     
  5. Se, dopo la rinuncia, ti iscrivi nuovamente, puoi chiedere il riconoscimento degli esami svolti nella precedente carriera, con le modalità indicate all’art. 22.

2.     Procedure

La richiesta in bollo va inviata via ticket.

Vai al link tts.uniroma1.it/otrs/customer.pl, seleziona la segreteria del tuo corso e compila il modulo presente nel servizio “Rinuncia all’iscrizione”, allegando i documenti richiesti.

Prima di inviare la domanda verifica se su Infostud risulta caricato il tuo documento di identità valido (sezione “Profilo>Documenti personali e foto”).

3.     Scadenze

Puoi rinunciare all’iscrizione in qualsiasi momento dell’anno.

4.     Costi

La domanda di rinuncia all’iscrizione prevede il pagamento della marca da bollo di 16 euro.

Se, quando presenti la domanda, hai contributi arretrati, non devi regolarizzare i pagamenti; se invece hai già versato i contributi di iscrizione non hai diritto al rimborso.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma