Giovedì, 17 novembre 2022

Consiglio di amministrazione del 17 novembre 2022

1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1. Approvazione verbale della seduta 27 ottobre 2022

2. COMUNICAZIONI
2.1. Saluto ai nuovi componenti 
2.2. Cessazione dall’incarico di componente del Consiglio di Amministrazione – Triennio 2022/2025
2.3. La Sapienza fra le migliori università italiane per sostenibilità  
2.4. Manifestazione musei in musica 2022  
2.5. D.M. 11.10.2022, n. 1167. Differimento termine per l’assunzione dei vincitori delle procedure di cui al Piano Straordinario RTDB 2020
2.6. Prossima pubblicazione dei Bandi interni ricerca PNRR PE e PNRR PNC Salute
2.7. Report cessazioni anticipate ricercatori a tempo determinato di tipo B

3. STATUTO
3.1 Codice etico e di comportamento  

4. RELAZIONI
4.1. Relazione annuale del Nucleo di Valutazione di Ateneo – Anno 2021  
4.2. Centro di servizi Sapienza Università Editrice (SUE) – Relazione sulle attività svolte nell’anno 2021 
4.3. Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS) – Rapporto annuale del Direttore sulle attività didattiche e di ricerca per l’anno accademico 2020/2021 

5. REGOLAMENTI
5.1. Regolamento accesso e sosta aree in superficie ed interrate della Città Universitaria

6. AFFARI CONTABILI
6.1. Ratifica decreto rettorale n. 2893 del  20 ottobre 2022 – (storno di bilancio)
6.2. Variazione di bilancio ProgettI PNRR – Ecosistemi dell’innovazione e Campioni Nazionali

7. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA
7.1. Rivista di proprietà dell’Ateneo: “Arte Medievale” – Affidamento della pubblicazione alla casa editrice “Silvana Editoriale S.p.A” 
7.2. Rivista di proprietà dell’Ateneo: “Studi e Materiali di Storia delle Religioni” – Affidamento della pubblicazione alla casa editrice “Editrice Morcelliana S.r.l” 
7.3. Rivista di proprietà dell’Ateneo: “Materiali e Strutture. Problemi di Conservazione” – Affidamento della pubblicazione alla casa editrice “Edizioni Quasar di Severino Tognon Srl” 
7.4. Rivista di proprietà dell’Ateneo: “Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura” – Affidamento della pubblicazione alla casa editrice “L’Erma di Bretschneider” 

8. PERSONALE 
8.1. Proposta di chiamata professori di II fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 
8.2. Proposta di chiamata di ricercatori a tempo determinato tipologia “A” procedure selettive (art. 24, comma 3, lettera a, Legge 30 dicembre 2010 n. 240) 
8.3. Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per ricercatore a tempo determinato di tipologia B ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. b della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 
8.4. Chiamate dirette 2022 – Seconda tranche  
8.5. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD GEO/05 SC 04/A3 presso il Dipartimento di Scienze della terra 
8.6. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD L-ANT/03 SC 10/D1 presso il Dipartimento di Scienze dell’antichità 
8.7. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD MED/15 SC 06/D3 presso il Dipartimento di Medicina traslazionale e di precisione 
8.8. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD MED/46 SC 06/N1 presso il Dipartimento di Medicina traslazionale e di precisione 
8.9. Proroga del contratto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD L-LIN/10 SC 10/L1 presso il Dipartimento di Lettere e culture moderne 
8.10. Proroga del contratto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD BIO/15 SC 05/A1 presso il Dipartimento di Biologia ambientale 
8.11. Criteri per il cofinanziamento della proroga dei contratti per RTDA
8.12. Retribuzione di risultato dei dirigenti anno 2021
8.13. Richiesta riassegnazione di una posizione per ricercatore a tempo determinato di tipo B per il SSD MED/18 presso il Dipartimento di Chirurgia

9. STUDENTI 
9.1. Graduatorie dei corsi di dottorato 38° ciclo e quantificazione del finanziamento delle borse di cui ai DD.MM. 351 e 352 del 9 aprile 2022 

10. RELAZIONI INTERNAZIONALI
10.1. Bando per la promozione di progetti di collaborazione scientifica tra Sapienza Università di Roma e Cornell University 
10.2. Progetto CIVIS, A European Civic University – Relazione finale  
10.3. Linee guida per la gestione dei finanziamenti Marie Sklodowska Curie-Postdoctoral fellowship  
10.4. Richiesta proroga utilizzo fondi bando professori visitatori 
10.5. Winter school 2022: proposta di assegnazione contributi per l’internazionalizzazione 

11. RICERCA
11.1. Bando Ricerca 2022 - Risorse per l’attivazione di collaborazioni di ricerca  
11.2. Ripartizione assegni di ricerca per il supporto alle attività di Rome Technopole
11.3. Ratifica dell’adesione di Sapienza alla Fondazione D34 Health – PNC Salute 

12. CONVENZIONI
12.1. Convenzione quadro tra Sapienza e Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (TAR Lazio) – Rinnovo   
12.2. Accordo quadro tra Sapienza e l'Istituto di Formazione e Ricerca per i Trasporti S.p.A. (ISFORT) – Rinnovo  
12.3. Accordo quadro tra Sapienza, Hewlett-Packard Enterprise Italiana S.r.l. (HPE) e Hewlett-Packard Customer Delivery Services Italia S.r.l. (HPCDS)  
12.4. Protocollo di Intesa tra Sapienza e Maeci per l’adesione alla Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale ( ISEAS) – Report attività

13. CENTRI E CONSORZI
13.1. Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (CONISMA): designazione rappresentante triennio 2022-2025 

14. START UP
14.1. Proposta di Start up universitaria denominata “DARTS s.r.l.”  
14.2. Proposta di accreditamento di Start up universitaria denominata “DEIX s.r.l.”  
14.3. Rinnovo dello status di Start up Sapienza: NHAZCA s.r.l. e AICOMPLY s.r.l.  

VARIE ED EVENTUALI 
Varie 1 - Programmazione e distribuzione delle risorse

Categoria : 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002