Martedì, 25 febbraio 2025

Consiglio di Amministrazione del 25 febbraio 2025

1.    APPROVAZIONE VERBALI 
1.1.    Approvazione verbale seduta del 28 gennaio 2025

2.    COMUNICAZIONI
2.1.    Audizione della Magnifica Rettrice presso la Commissione straordinaria del Senato della Repubblica per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, presieduta dalla Senatrice Liliana Segre
2.2.    Policlinico Umberto I – Avvio Tavolo Tecnico
2.3.    Decreto-Legge 27 dicembre 2024, n. 202 “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, c.d. “Decreto Milleproroghe 2025”
2.4.    Bando PRIN 2022 – Scorrimento delle graduatorie e avvio dei relativi progetti
2.5.    Elezioni Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e la salute (RLS) – 14/16 aprile 2025
2.6.    Piano annuale dei flussi di cassa 2025

3.    REGOLAMENTI
3.1.    Regolamento per attività conto terzi realizzate nell'ambito di contratti e convenzioni stipulati con soggetti pubblici e privati 
3.2.    Modifica del Regolamento del Team Qualità di Ateneo 

4.    AFFARI CONTABILI
4.1.    Assegnazione 2024 - Pagamento indennità di risultato Presidi di Facoltà e Direttori di Dipartimento 

5.    AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA
5.1.    Approvazione del Programma Triennale 2025/2027 per l’acquisizione di beni e servizi di importo unitario stimato pari o superiore a 140.000,00 euro

6.    PERSONALE 
6.1.    Art. 14 comma 6-duodevicies Decreto Legge n. 36/2022 – Sostenibilità
6.2.    Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per professore di I e di II fascia indette ai sensi dell’art. 18 della legge 30 dicembre 2010, n. 240  
6.3.    Proposta di chiamata vincitori procedure valutative per Professore di I fascia indette ai sensi dell’art. 24, comma 6, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 
6.4.    Proposta di chiamata professori di II fascia ai sensi del previgente art. 24, comma 5, della Legge n. 240/2010 
6.5.    Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per ricercatori a tempo determinato in tenure track ai sensi del novellato art. 24, comma 3, Legge n. 240/2010  
6.6.    Proposta di chiamata di ricercatori a tempo determinato tipologia “A” ai sensi del previgente art. 24, comma 3, lettera a, legge n. 240/2010 
6.7.    Chiamata vincitori avviso pubblico n. 201/2024 per il finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori su fondi PNRR “Azione SOE”
6.8.    Proposta di attivazione di 4 procedure di reclutamento di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno presso i Dipartimenti di: Ingegneria Strutturale e Geotecnica – Ingegneria Civile Edile e Ambientale – Management – Scienze Biochimiche
6.9.    Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD IIND-06/B, GSD 09/IIND-06 presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
6.10.    Proroga contratto ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno SSD IIET-01/A GSD 09/IIET-01 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettrica e Telecomunicazioni
6.11.    Proroga contratto ricercatrice a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito SSD MEDS-07/B GSD 06/MEDS-07 presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare

7.    OFFERTA FORMATIVA
7.1.    Facoltà di Architettura - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria  
7.2.    Facoltà di Economia - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria  
7.3.    Facoltà di Farmacia e Medicina - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria  
7.4.    Facoltà di Giurisprudenza - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria  
7.5.    Facoltà di Ingegneria civile e industriale - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria 
7.6.    Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria  
7.7.    Facoltà di Lettere e Filosofia - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria  
7.8.    Facoltà di Medicina e Odontoiatria - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria  
7.9.    Facoltà di Medicina e Psicologia - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria  
7.10.    Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria  
7.11.    Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione - Adeguamento degli ordinamenti dei CdS alle nuove classi di laurea per l'a.a. 2025-2026 - Procedura ordinaria  

8.    STUDENTI
8.1.    Tutorato in ingresso e in itinere – Rendicontazione e assegnazione risorse a valere sull'utile di esercizio 2023 e “Fondo Giovani” 2024
8.2.    Digital Education Hub - Ulteriori attività 

9.    RICERCA E TERZA MISSIONE
9.1.    FIS 2 - Utilizzo della quota premiale per la proroga dei contratti RTDA dei PI vincitori 

10.    INTERNAZIONALIZZAZIONE 
10.1.    Richiesta proroga utilizzo fondi Bando “Coordinamento progetti collaborativi Horizon Europe – Anno 2023” 
10.2.    Impegno a partecipare al Nodo italiano di “SOBIGDATA ERIC” 
10.3.    Richiesta proroga utilizzo finanziamenti Bando Cooperazione 2022

11.    CONVENZIONI
11.1.    Convenzioni tra Sapienza Università di Roma e l’Università degli Studi della Tuscia per l'attivazione e la gestione dei corsi di studio interateneo - Rinnovo
11.2.    Convenzione Quadro per il Center For Life Nano - & Neuro-Science dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) presso Sapienza – Rinnovo 
11.3.    Convenzione Quadro tra Sapienza e Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (TAR Lazio) - Rinnovo
11.4.    Rinnovo Accordo Quadro tra Sapienza e il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (INSTM) 
11.5.    Protocollo di Intesa tra Sapienza, Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e il Comitato Italiano Paralimpico 

12.    CENTRI E CONSORZI
12.1.    Modifica statuto Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale (CUEIM)
12.2.    Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi Saperi & Co - Trasformazione in Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi "Sapienza Innovation & Entrepreneurship HUB - SIEH"

13.    START UP E SPIN OFF
13.1.    Rinnovo dello status di “Start Up universitaria” di Sapienza: BRAINSIGNS S.r.l. 
13.2.    Rinnovo dello status di “Start Up universitaria” di Sapienza: BIOSENSING S.r.l. 
13.3.    Rinnovo dello status di “Start Up universitaria” di Sapienza: JANUS S.r.l. 

VARIE ED EVENTUALI 
Varie 1. Raccolta fondi per il progetto Italy for Gaza
Varie 2 – Servizi agli studenti
Varie 3 – Piano Straordinario associati
Varie 4 – Rinnovi RTDA

Categoria : 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002