Senato Accademico del 10 dicembre 2024
1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta del 12 novembre 2024
2. COMUNICAZIONI
2.1 Saluto alle neo-elette rappresentanze studentesche negli Organi centrali e alla rappresentante degli assegnisti e dottorandi nel Senato Accademico per il biennio 2024/2026
2.2 Elezioni suppletive per l’individuazione dei rappresentanti dei Direttori di Dipartimento/Professori Ordinari Macroaree A, D, E, nel Senato Accademico – Scorcio del triennio 2022/2025
2.3 VQR 2020-2024 - Conferimento prodotti, casi studio e progetti internazionali
2.4 Finanziamenti per l'attività di Ricerca Scientifica: Fondo Italiano per la Scienza - FIS
2.5 Decreto Ministeriale 21 ottobre 2024, n. 1658 - Criteri per la disciplina, da parte degli Atenei, della valutazione dei ricercatori a tempo determinato, in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale, ai fini della chiamata nel ruolo di professore di seconda fascia
2.6 #NoExcuse: niente giustifica la violenza. Sapienza per la costruzione di una cultura del rispetto
2.7 La nuova direttiva NIS per un più alto livello di cybersicurezza del sistema Paese
2.8 Rewriters Fest. 2024 IV edizione
2.9 Celebrazione dei 40 anni del Dottorato di Ricerca in Sapienza e Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa ad Alberto Angela
2.10 Presentazione del Progetto MOOD - MedOdontoOrientaDomain
2.11 Eventi per le prossime festività
2.12 Calendario sedute Senato Accademico Anno 2025
3. INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO
4. BILANCIO
4.1 Bilancio unico d'Ateneo di previsione annuale autorizzatorio per l'esercizio 2025 - Parere
4.2 Bilancio unico d’Ateneo di previsione triennale 2025-2027 - Parere
4.3 Bilancio consolidato 2023 - Parere
5. PERSONALE
5.1 Cambio di settore scientifico disciplinare dal settore scientifico disciplinare MEDS-26/A “Scienze tecniche di Medicina di laboratorio”, gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-26 “Scienze tecniche di Medicina di laboratorio, Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche, assistenziali e della prevenzione, Scienze delle professioni sanitarie e della riabilitazione, Scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate” al settore scientifico disciplinare MEDS-02/B “Patologia clinica”, gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02 “Patologia generale e Patologia clinica” Professoressa di ruolo di II fascia
5.2 Proposta di chiamata vincitore procedura selettiva per professore di II fascia GSD 11/PHIL-04 (ex SC 11/C4) - SSD PHIL-04/B (ex SSD M-FIL/05) - Dipartimento di Filosofia - Facoltà di Lettere e Filosofia - indetta ai sensi dell’art. 7, commi 5-bis, 5-ter, 5-quater, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
5.3 Istruttoria Commissione Etica – Provvedimenti conseguenti
6. PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
6.1 Gender Equality Plan (GEP): rendicontazione triennio 2022-2024 e nuovo GEP 2025-2027
6.2 Sapienza Equity Plan 2025-2027
6.3 Politiche per la Qualità di Sapienza
6.4 Riesame del Sistema di Assicurazione della Qualità 2024
6.5 PIAO 2024-2026, obiettivi della Direttrice Generale: periodo novembre-dicembre 2024
7. DIDATTICA E OFFERTA FORMATIVA
7.1 Offerta formativa percorsi universitari di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie - A.A. 2024-2025
7.2 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
7.3 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica - Potenziale formativo dei corsi di studio ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
7.4 Convenzione didattica tra Sapienza e l’Ospedale San Carlo di Nancy per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale della Facoltà di Medicina e Psicologia (struttura collegata)
7.5 Convenzione didattica tra Sapienza e l’Ospedale “M.G. Vannini - Istituto Figlie di San Camillo" per la Scuola di Specializzazione in Medicina d’emergenza-urgenza della Facoltà di Medicina e Psicologia (struttura collegata)
8. INTERNAZIONALIZZAZIONE
8.1 Bando di selezione “Coordinamento progetti collaborativi Horizon Europe - Anno 2025”
8.2 Bando di selezione “Award Horizon Europe - Anno 2024”: graduatoria delle domande ammesse al finanziamento
8.3 Unesco Chair The protection of children and adolescents with disabilities in gender diversity: proposta di attivazione
8.4 Proposta di adesione alla Rete Internazionale “Global Engineering Education Exchange”
8.5 Proposta di adesione all'Associazione Internazionale Hydrogen Europe Research - HER
9. RICERCA E TERZA MISSIONE
9.1 Ratifica Decreto Rettorale n. 2149/2024: rettifica approvazione atti Bando Ricerca PNRR Partenariati Estesi e Piano Nazionale Complementare Salute – PE RETURN
9.2 Ratifica Decreto Rettorale n. 2715/2024: rettifica approvazione atti Bando Ricerca PNRR Partenariati Estesi e Piano Nazionale Complementare Salute – PE2 NEST, PE4 NQSTI e D3 4 Health
9.3 Ratifica Decreto Rettorale n. 3214/2024: rettifica approvazione atti Bando Ricerca PNRR Partenariati Estesi E Piano Nazionale Complementare Salute – PE2 NEST – PE4 NQSTI - PE8 Age-it – PE11 MICS
9.4 Bando di Ateneo Ricerca Scientifica 2024: proposte di finanziamento per progetti di ricerca Grandi e Dipartimentali
9.5 Bando di Ateneo per la Ricerca 2022 - Proroga dei termini di utilizzo dei fondi
9.6 Bando 2025 per il prolungamento dei progetti di Terza Missione già avviati
9.7 Esiti primo anno del sistema di monitoraggio e censimento delle iniziative di Terza Missione e autovalutazione del loro impatto
10. CONVENZIONI
10.1 Accordo Quadro Sapienza - IRCCS - Istituto Nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” - Rinnovo
10.2 Convenzione Quadro per il Centre for Life Nano - & Neuro - Science dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza – Proroga
11. BREVETTI
11.1 Fondazione ONFOODS (PNRR – PE10) Accordo sulla proprietà intellettuale
12. START UP
12.1 Proposta di Start Up Universitaria denominata "SiPHA S.r.l."
12.2 Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: Dream S.r.l.
12.3 Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: ARES2T S.r.l.
12.4 Bando di Ateneo 2024 per iniziative di imprenditorialità accademica
13. RELAZIONI
13.1 Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS) - Rapporto annuale del Direttore sulle attività didattiche e di ricerca per l’anno accademico 2023/2024
13.2 Centro di Servizi della Sapienza per le attività ricreative, culturali, artistiche, sociali e dello spettacolo "Sapienza CREA - Nuovo Teatro Ateneo". Relazione anno 2023 attività svolta
14. CENTRI
14.1 Centri Interdipartimentali di Ricerca - Adesioni Dipartimenti
14.2 Centri Interdipartimentali di Ricerca - Disattivazioni
14.3 Centro Interdipartimentale di Ricerca Sapienza Information-Based Technology Innovation Center For Health (STITCH) - Rinnovo
VARIE ED EVENTUALI