Senato Accademico del 13 dicembre 2021
1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta del 23 novembre 2021
2. COMUNICAZIONI
2.1 Calendario sedute Senato Accademico Anno 2022
2.2 Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
2.3 Cerimonia di conferimento della medaglia e del diploma Premio Nobel per la Fisica 2021 al professor Giorgio Parisi
2.4 Conferenza di Ateneo: Piano di Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato
2.5 Cerimonia di sottoscrizione Accordo Quadro tra Sapienza Università di Roma e l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
2.6 Commissioni istruttorie del Senato Accademico – Aggiornamento
2.7 “Università per la legalità V edizione” – Manifestazione di interesse e progetti presentati
2.8 Presentazione libro Enigma Raffaello
2.9 Inaugurazione Mostra DIS/INTEGRATION
2.10 Report età media Ricercatori a tempo determinato di tipologia “A” e di tiplologia “B” per Area CUN
2.11 Accensione dell'albero di Natale e delle luci
2.12 Auguri della Rettrice e della Direttrice Generale alla Comunità Universitaria
3. INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO
4. ORGANI CENTRALI DI PROGRAMMAZIONE INDIRIZZO E VALUTAZIONE
4.1 Linee di sviluppo per la pianificazione strategica 2022-2027
5. STATUTO
5.1 Collegio di Disciplina - Sostituzione docenti
6. BILANCIO
6.1 Bilancio unico d’Ateneo di previsione annuale autorizzatorio per l'esercizio 2022
6.2 Bilancio unico di Ateneo di previsione triennale 2022-2024
6.3 Bilancio consolidato 2020
7. STUDENTI
7.1 Rendicontazione risorse Tutorato in ingresso e in itinere a.a. 2020-2021 a valere sull'utile di esercizio 2019 e distribuzione 50% risorse Tutorato in ingresso e in itinere a.a. 2020-2021 a valere sull'utile di esercizio 2020
7.2 Rendicontazione fondi POT e PLS assegnati dal MUR con D.M. n. 435 del 6 agosto 2020
7.3 Distribuzione “Fondo per il sostegno giovani e per favorire la mobilità degli studenti” – Quota incentivazione delle attività di Tutorato e didattico-integrative, propedeutiche e di recupero assegnata dal MUR per il 2021 con D.M. n. 1059 del 9 agosto 2021
8. OFFERTA FORMATIVA
8.1 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Informatica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
8.2 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Applied Computer Science and Artificial Intelligence – Informatica Applicata e Intelligenza Artificiale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
8.3 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Gestionale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
8.4 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Informatica e Automatica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
9. DIDATTICA
9.1 Convenzione didattica tra Sapienza e Policlinico Italia s.r.l. per la Scuola di specializzazione in Medicina fisica e riabilitativa – Facoltá di Medicina e Psicologia – (Struttura Collegata)
9.2 Protocollo d'intesa tra Sapienza Università di Roma e Medici con l'Africa CUAMM – Fondazione Opera San Francesco Saverio
10. MASTER
10.1 Procedure amministrative Master
10.2 Master di II livello in "Medicina Clinica Termale” - Ratifica D.R. n. 2968/2021 del 12 novembre 2021
10.3 Master internazionale biennale di II livello in “Architecture, Landscape and Archaeology (ALA)” - Ratifica D.R. n. 3127/2021 del 26 novembre 2021
10.4 Master di II livello in “Data Intelligence e Strategie Decisionali - INPS” – Istituzione e attivazione in deroga per l’a.a. 2021-2022
11. PERSONALE
11.1 Gender Equality Plan
11.2 Chiamate dirette 2021
11.3 Programma per giovani ricercatori “Rita Levi Montalcini” Bando 2019
11.4 Mobilità interdipartimentale – prof. Daniele Umberto Santosuosso, ordinario del SSD IUS/04 “Diritto commerciale” – SC 12/B1 “Diritto commerciale”
11.5 Mobilità interdipartimentale – prof. Lorenzo Verderame, associato del SSD L-OR/03 “Assiriologia” – SC 10/N1 “Culture del Vicino Oriente antico, del Medio Oriente e dell’Africa”
12. RICERCA SCIENTIFICA
12.1 Ricerca Scientifica 2021: proposte di finanziamento per progetti di ricerca piccoli, medi e grandi
12.2 Proposte di finanziamento per Medie e Grandi Attrezzature Scientifiche di interesse comune per l’Ateneo - Bando 2021
12.3 Proposte di finanziamento per progetti SEED PNR
13. RELAZIONI INTERNAZIONALI
13.1 Alleanza CIVIS: Linee Guida mobilità virtuale
14. AFFARI PATRIMONIALI
14.1 Implementazione della piattaforma informatica per la gestione del patrimonio immobiliare
15. CONVENZIONI
15.1 Accordo Attuativo Sapienza Policlinico per l'integrazione delle attività di medicina occupazionale
15.2 Memorandum of Understanding tra Sapienza e Cassa Depositi e Prestiti per la realizzazione di un “Polo TT Life Science”
15.3 Accordo Quadro tra Sapienza e FS italiane S.p.A. – Rinnovo
15.4 Accordo Quadro per lo svolgimento di attività di comune interesse tra l’Università degli studi di Roma La Sapienza e gli Ordini degli avvocati, dei commercialisti e degli esperti contabili di Roma
15.5 Convenzione quadro per il Centro Life-Nanoscience (CLNS@SAPIENZA) dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) presso Sapienza – Rinnovo
15.6 Protocollo di Intesa tra Sapienza e Regione Lazio per l’apertura di un Centro Antiviolenza (CAV)
15.7 Accordo attuativo del Protocollo di Intesa tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e Sapienza Università di Roma relativo all’iscrizione del personale in servizio nelle Pubbliche Amministrazioni ai Corsi di studio attivati da Sapienza
16. START UP
16.1 Accreditamento quale Start Up della Società già Spin Off Sapienza: Survey Lab S.r.l.
17. CERIMONIALE
17.1 Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Advances in Infectious Diseases, Microbiology, Legal Medicine and Public Health Sciences a Anthony Fauci
VARIE ED EVENTUALI