Martedì, 18 gennaio 2022

Senato Accademico del 18 gennaio 2022

1.    APPROVAZIONE VERBALI 
1.1    Verbale della seduta del 13 dicembre 2021 
1.2    Verbale della seduta dell’11 gennaio 2022 

2.    COMUNICAZIONI 
2.1    Cerimonia di conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Advances in infectious diseases, microbiology, legal medicine and public health sciences a Anthony Stephen Fauci 
2.2    Se non ora quando - Proiezione del documentario “Pandemia” ideato da Marina Ciampi, con la regia di Carlo Boni 
2.3    Giorno della memoria: intitolazione a Nella Mortara dell'Aula 3 dell'Edificio di Fisica "Enrico Fermi" e  Evento Musa – Musica Sapienza,  Theatron – Teatro Antico alla Sapienza al Nuovo Teatro Ateneo 
2.4    Conclusione del percorso di formazione trasversale sulle Soft Skills per dottorandi (edizione 2021) 
2.5    Candidature Bando Fondo Italiano per la Scienza
2.6    Edificio di Medicina Legale: spazio studio nell’atrio antistante – Informativa 

3.    INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO

4.    RELAZIONI
4.1    Potenziamento del sistema di autovalutazione di Ateneo - Relazione annuale delle Commissioni Paritetiche docenti-studenti 

5.    STUDENTI 
5.1    Finanziamento straordinario per azioni di orientamento tutorato, nonché azioni di recupero e inclusione, anche con riferimento agli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento di cui al D.M. n. 752/2021 – Destinazione risorse 

6.    OFFERTA FORMATIVA 
6.1    Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Potenziale formativo del corso   di laurea in Ingegneria Aerospaziale (L-9) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99 
6.2    Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Chimica (L-9) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99 
6.3    Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Energetica (L-9) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99 
6.4    Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Meccanica (L-9) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99 
6.5    Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Clinica (L-9) ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99 

7.    DIDATTICA
7.1    Convenzione didattica tra Sapienza e Clinica Fabia Mater della SACLI s.p.a. per la Scuola di specializzazione in Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore – Facoltá di Medicina e Psicologia – (struttura collegata) 

8.    PERSONALE
8.1    Cambio di settore scientifico disciplinare dal settore scientifico disciplinare M-FIL/07 “Storia della Filosofia Antica”, settore concorsuale 11/C5 “Storia della Filosofia”, macrosettore concorsuale 11/C “Filosofia”, al settore scientifico disciplinare M-FIL/06 “Storia della Filosofia”, settore concorsuale 11/C5 “Storia della Filosofia”, stesso macrosettore - prof. Francesco Fronterotta – professore di ruolo di II fascia

9.    RICERCA SCIENTIFICA
9.1    Istruzioni per la rendicontazione dei fondi di Ateneo - Bandi 2017-2021 
9.2    Bando di Ateneo per iniziative di Terza Missione 2021: graduatoria proposte di avvio alla Terza Missione 

10.    CONVENZIONI
10.1    Ratifica Accordo tra Sapienza e AS Roma 
10.2    Accordo Quadro tra Sapienza e la Direzione Regionale Musei del Lazio 
10.3    Accordo di Collaborazione tra Sapienza e Roma Capitale 
10.4    Convenzione tra Sapienza e Istituto Svizzero di Roma 
10.5    Convenzione tra Sapienza e il Corriere della Sera 
10.6    Rinnovo Convenzione Quadro tra Sapienza e Fondazione Italiana Ricerca Osteoporosi e Malattie Muscolo-Scheletriche (FIROMMS) 

11.    START UP
11.1    Rinnovo dello status di Start up Sapienza: Digital Med s.r.l., NG Detectors  s.r.l., Ictinnova s.r.l., Kuaternion s.r.l. e Finance For s.r.l. 

VARIE ED EVENTUALI 
 

Argomento : 
Categoria : 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002