Martedì, 2 marzo 2021

Senato Accademico del 2 marzo 2021

1 APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta del 2 febbraio 2021

2 COMUNICAZIONI
2.1 Comitato Tecnico-Scientifico presso il MUR (Legge n. 113/91) – Nomina componenti 
2.2 Campagna vaccini anti Covid-19 – Aggiornamento del 25.02.2021 - Conferenza Stato Regioni
2.3 “Donne ch’avete intelletto d’amore”. La figura della donna in Dante
2.4 Istituzione Commissione per individuazione proposte progettuali nei Bandi con vincoli di partecipazione
2.5 Albo delle Associazioni studentesche riconosciute dalla Sapienza Università di Roma – Disciplina straordinaria della procedura di iscrizione
2.6 Istituzione del Comitato Tecnico-Scientifico sulla Sostenibilità
2.7 Organi del Centro di Servizi Sportivi della Sapienza (SapienzaSport)
2.8 Good Practice 2021 - Rilevazione customer satisfaction
2.9 Pubblicazione e aggiornamento dei c.v. dei docenti Sapienza
2.10  Prolungamento sessione di laurea a.a. 2019-2020 

3 INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO

4 ORGANI  CENTRALI DI PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
4.1 Relazione del Nucleo di Valutazione di Ateneo per i corsi di nuova istituzione a.a. 2021-2022
4.2 Relazione del Team Qualità di Ateneo 2019-2020

5 REGOLAMENTI
5.1 Regolamento di Ateneo per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità: modifiche conseguenti all'emanazione del Regolamento-tipo dei Centri di Ricerca e al processo di razionalizzazione dei trasferimenti interni 
5.2 Regolamento-Tipo dei Musei
5.3 Modifica del Regolamento del servizio di posta elettronica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

6 PERSONALE
6.1 Criteri per l'assegnazione delle risorse destinate al reclutamento del personale docente: anno 2021
6.2 Ripartizione Assegni di Ricerca fondi 5 per mille anno 2018 e anno 2019
6.3 Mobilità Interdipartimentale – prof. Luca Di Marzo, ordinario del Settore Scientifico Disciplinare MED/22 “Chirurgia Vascolare”

7 BORSE DI STUDIO
7.1 Borse di studio per tesi all'estero - Esercizio 2021

8 OFFERTA FORMATIVA
8.1 Documento per la scheda SUA-CdS – Politiche di Ateneo e programmazione dell’Offerta Formativa – a.a. 2021-2022
8.2 Anno accademico 2021-2022 - Corsi di studio di nuova istituzione - Adeguamento al parere del CUN - Ratifica D.R.
8.3 Corsi di studio di nuova istituzione – attivazione per l'anno accademico 2021-2022
8.4 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Potenziale formativo del corso di laurea ad orientamento professionale in Professioni Tecniche per l'edilizia e il territorio – L-P01 – in lingua italiana – Interfacoltà con la Facoltà di Architettura – ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
8.5 Facoltà di Farmacia e Medicina - Potenziale formativo del corso di laurea magistrale in Biochemistry - Biochimica – LM-9 – in lingua inglese – Interfacoltà con la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
8.6 Facoltà di Medicina e Odontoiatria – Potenziale formativo del corso di laurea magistrale in Management delle Scienze Gastronomiche per il Benessere – LM/Gastr – in lingua italiana – Interfacoltà con la Facoltà di Farmacia e Medicina e Interateneo con l’Università degli Studi della Tuscia – ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
8.7 Facoltà di Medicina e Psicologia - Potenziale formativo del corso di laurea magistrale in Psicologia della salute per i contesti clinici e sanitari – LM-51 – in lingua italiana – ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 264/99
8.8 Convenzione tra l'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo e l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per l'attivazione e la gestione del corso di laurea magistrale interateneo in “Scienze e tecnologie alimentari”, classe LM-70 – Rinnovo

9 DIDATTICA
9.1 Fruizione da parte di studenti lavoratori degli appelli straordinari ex art. 40 co. 6 Regolamento Studenti
9.2 Convenzione didattica tra Sapienza e l’Ospedale San Carlo di Nancy GVM Care e Research srl e la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale della Facoltà di Medicina e Psicologia (struttura collegata)

10 FONDAZIONI
10.1 Approvazione modifiche Statuto della Fondazione Istituto Irti per gli studi giuridici

11 RELAZIONI INTERNAZIONALI
11.1 Unesco Chair in Sustainable Urban Quality and Urban Life, Notably in Africa -  Rinnovo 2021–2025
11.2 Nomina referente accademico progetto “Desk Sapienza nel mondo” – sede di Istanbul, Turchia

12 RICERCA SCIENTIFICA
12.1 Proposta di istituzione della Commissione Grandi Scavi Archeologici

13 CENTRI E CONSORZI
13.1 Commissione Theatron - Designazione componente studentesca
13.2 Adesione al Consorzio FABRE (Consorzio di Ricerca per la Valutazione e Monitoraggio di ponti, viadotti e altre strutture)
 
VARIE ED EVENTUALI 

Argomento : 
Categoria : 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002