Senato Accademico del 21 ottobre 2025
1. APPROVAZIONE VERBALE
1.1 Verbale della seduta del 23 settembre 2025
1.2 Verbale della seduta congiunta e straordinaria SA-CDA dell’8 ottobre 2025
2. COMUNICAZIONI
2.1 Saluto ai componenti uscenti
2.2 Sapienza sostiene gli studenti palestinesi e i Visiting Professor from Gaza
2.3 THE World University Rankings 2026
2.4 Protocollo d'Intesa tra Fondazione Rome Technopole e Regione Lazio
2.5 Amicizie tra saperi. Dall'uno ai molti: caratteristiche emergenti della complessità
2.6 Inaugurazione della mostra di Vivian Suter
2.7 Martin Luther King: Diritto alla Libertà
2.8 Candidature per l'onorificenza accademica di Ambasciatrice e Ambasciatore Sapienza
2.9 Esonero dai contributi di iscrizione ai corsi di studio per le vittime e per gli orfani di violenza di genere
2.10 Aggiornamenti su sanzioni disciplinari studenti : I.V. G.; F. L.'E.
2.11 Bando convegni seminari e workshop 2025: graduatoria proposte
2.12 Fondazioni Changes e D3 4 Health – Nuovi componenti Sapienza
2.13 Calendario accademico a.a. 2025–2026: periodi di sospensione dell'attività didattica
2.14 Aggiornamento andamento relativo al semestre aperto dei Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria
3. INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO
4. STUDENTI
4.1 Studente M.V. plurima iscrizione a corsi di Laurea
4.2 Attività di tutorato d’aula e di supporto alla didattica nei corsi affini ai sensi del D.M. 418 del 30 maggio 2025 relativo al semestre aperto dei Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria
5. INTERNAZIONALIZZAZIONE
5.1 Adesione alla EIT Urban Mobility Partnership
5.2 Adesione alla Rete “European Animal Research Association - EARA”
5.3 SAPIEXCELLENCE – Proposte di modifica ai Bandi ADD e SEAL (Edizione 2025)
5.4 Lettera di intenti per la collaborazione nella realizzazione congiunta del “Campus Internazionale” tra Zhongnan University of Economics and Law (Cina) e Sapienza Università di Roma
6. RICERCA E TERZA MISSIONE
6.1 Assegnazione fondi 5 x mille 2023 – Ratifica del D.R. n. 2560/2025 del 16/09/2025
6.2 Percentuali di finanziamento del Bando Ricerca tra le Macroaree. Determinazione del fattore di sovraccosto della ricerca
7. OFFERTA FORMATIVA
7.1 Attivazione dei percorsi universitari di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado ai sensi del D.P.C.M. 4 agosto 2023 - a.a. 2025-2026
7.2 Percorsi di eccellenza a.a. 2025-2026 - Posti bandibili
7.3 Scuole di specializzazione - Offerta Formativa
8. CONVENZIONI
8.1 Convenzione tra Sapienza Università di Roma e l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza per l’erogazione di attività didattiche a supporto di studentesse e studenti del semestre filtro che transiteranno nei CdS affini delle professioni sanitarie
8.2 Accordo Quadro tra Sapienza e TERNA S.p.A.
8.3 Accordo Quadro tra Sapienza e l’European Brain Research Institute (EBRI) – Fondazione Rita Levi Montalcini - Rinnovo
8.4 Convenzione Quadro tra Sapienza e l’Istituto Pasteur Italia – Fondazione Cenci Bolognetti – Rinnovo
8.5 Adesione di Sapienza alla Rete “Conferenza Italiana dei Dipartimenti di Area Sociologica” (CIDAS)
8.6 Accordo Quadro tra Sapienza e il Dipartimento della Protezione Civile
8.7 Memorandum Of Understanding (MOU) tra Sapienza e Road
9. START UP
9.1 Proposta di Start up universitaria denominata “teLLMewAI S.R.L.”
9.2 Rinnovo dello status di “Start up universitaria” di Sapienza: GEEG S.R.L.
10. CENTRI E DIPARTIMENTI
10.1 Dipartimento di Ingegneria astronautica, elettrica ed energetica - Proposta cambio di denominazione
10.2 Centro Interdipartimentale di Ricerca Reatino di Ingegneria per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente e del territorio (CRITEVAT) – Proposta di proroga
10.3 Assegnazione giuridica del laboratorio del Polo per la mobilità sostenibile (POMOS) al Centro di ricerca e servizi per l’Innovazione tecnologica sostenibile (Ce.R.SI.Te.S) – Modifica elenco sedi Ce.R.S.I.Te.S ex art. 7, c. 2, regolamento (D.R. n. 3526/2023 del 21.12.2023) – Inserimento laboratorio POMOS
11. PERSONALE
11.1 Programmazione personale docente - Criteri di ripartizione delle risorse alle strutture
11.2 Chiamate dirette 2025 - II Tranche
11.3 Proposta di valorizzazione dei Crediti Formativi Universitari (CFU) erogati nel semestre filtro ai fini della rendicontazione didattica di Ateneo
11.4 Mobilità interuniversitaria ai sensi dell’art. 7, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. tra Sapienza Università di Roma e l’Università degli Studi di Padova attraverso lo scambio contestuale di sede di n. 1 professore di ruolo di prima fascia in uscita e di n. 1 professore di ruolo di prima fascia in entrata
11.5 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. Alessandro Zuccari
11.6 Proposta di conferimento del titolo di Professore Onorario al prof. Giorgio Mariani
11.7 Istruttoria Commissione Etica – Provvedimenti conseguenti
12. REGOLAMENTI
12.1 Regolamento del Centro di Calcolo ad alte prestazioni e le applicazioni dell’intelligenza artificiale di Sapienza Università di Roma “Hpc-Ia Sapienza”
12.2 Regolamento sull’utilizzo delle piattaforme e-learning di Sapienza Università di Roma
VARIE ED EVENTUALI