
Scoperti super anticorpi contro il COVID-19
Un team della Columbia University di cui fa parte Gabriele Cerutti, dottore di ricerca nel 2019 alla Sapienza, ha pubblicato uno studio innovativo sugli anticorpi contro il COVID-19 sulla prestigiosa rivista Nature. Con la tecnica rivoluzionaria della crio-microscopia elettronica il gruppo di ricerca ha individuato in quale zona della proteina spike del SARSCoV2 si legano gli anticorpi, contribuendo a mettere a punto un cocktail di anticorpi neutralizzanti. La formazione in biochimica e biologia strutturale ottenuta alla Sapienza e con l’esperienza all’estero, nell’ambito del progetto Prometeus RISE-MSCA, hanno permesso al giovane e brillante ricercatore italiano di seguire un percorso di eccellenza: in pochi mesi ha contribuito a uno studio fondamentale per il contrasto alla pandemia COVID-19.
Cerutti, laureato in Chimica dei sistemi biologici, ha conseguito, alla fine nel 2019, il dottorato in Biochimica alla Sapienza ed è stato premiato dall’Associazione Italiana di Cristallografia per la miglior tesi di dottorato; nella sua attività di ricerca si occupa di biologia strutturale.