Ingegnere dell'informazione

Puoi iscriverti a sostenere l'esame di stato per Ingegnere dell'Informazione se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di laurea:

  • Nuovi ordinamenti: laurea nelle classi LM18 Informatica, LM21 Ingegneria biomedica, LM25 Ingegneria dell'automazione, LM26 Ingegneria della sicurezza, LM27 Ingegneria delle telecomunicazioni, LM29 Ingegneria elettronica, LM31 Ingegneria gestionale, LM32 Ingegneria informatica, LM66 Sicurezza informatica, 23/S Informatica, 26/S Ingegneria biomedica, 29/S Ingegneria dell'automazione, 30/S Ingegneria delle telecomunicazioni, 32/S Ingegneria elettronica, 34/S Ingegneria gestionale, 35/S Ingegneria informatica
  • Vecchi ordinamenti: tutte le lauree in Ingegneria, Informatica.

AVVISO: La commissione autorizza, per prova scritta, la possibilità di avvalersi di soli testi e libri ufficiali - a supporto - e vieta espressamente l'utilizzo di appunti o documenti non ufficiali e non pubblicati.

CONVOCAZIONE PROVA ORALE II SESSIONE 2024:

Data: 11 dicembre 2024
Orario: a partire dalle h 14.00 - convocazione candidati h 13.00
Presso Sala Lettura Dip. DIET - stessa sede della prova scritta

Prove d'esame

Le prove consistono in:
a) una prova scritta relativa alle materie caratterizzanti il settore per il quale è richiesta l'iscrizione;
b) una seconda prova scritta nelle materie relative ad uno degli ambiti disciplinari, a scelta del candidato, caratterizzanti la classe di laurea corrispondente al percorso formativo specifico;
c) una prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte ed in legislazione e deontologia professionale;
d) una prova pratica di progettazione nelle materie relative ad uno degli ambiti disciplinari, a scelta del candidato, caratterizzanti la classe di laurea corrispondente al percorso formativo specifico.

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002