Settore gestione beni mobili e inventario
Il Settore cura le attività relative a:
Gestione dei servizi di manutenzione, pulizia e restauro per tende, tappeti, toghe e similari
Il Settore coordina le attività di manutenzione, pulizia e restauro di tende, tappeti, toghe e similari degli uffici dell'Amministrazione Centrale.
Il servizio assicura il mantenimento del decoro e della funzionalità degli arredi tessili, garantendo interventi periodici e straordinari in collaborazione con fornitori specializzati. Le attività comprendono il lavaggio, la sanificazione, il restauro conservativo e le eventuali riparazioni che si rendono necessarie, nel rispetto degli standard di qualità e delle esigenze degli uffici.
Trasporto e facchinaggio
-
Gestione del servizio di trasporto e facchinaggio con particolare riguardo a: traslochi, consegna e ritiro di arredi, trasporto, ritiro e smaltimento di materiale misto, allestimento delle aule di Ateneo per eventi vari, preparazione e consegna di materiali per test d’accesso, di cancelleria per uffici, di materiale informativo per eventi e transennamento per eventi;
-
gestione del magazzino di arredi usati, recupero di beni dismessi e gestione dei beni e materiali discaricati con eventuale riassegnazione di arredi.
vai alla pagina Trasporto e facchinaggio
Inventario e ricognizione inventariale
-
Gestione delle procedure inventariali per le attività di carico e scarico dei beni mobili dell’Amministrazione Centrale e assistenza ai Centri di Spesa;
-
gestione delle procedure di ricognizione inventariale tramite la piattaforma telematica di Ateneo e acquisizione delle richieste di integrazione/modifica delle ricognizioni e relativa verifica e validazione.
Vai alla pagina Inventario e ricognizione inventariale
Censimento parco auto PA
In ottemperanza all’art. 4 del DPCM 25 settembre 2014, il Settore cura la comunicazione annuale al Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri relativa alle autovetture di servizio, comprendendo sia l’Amministrazione Centrale sia i Centri di Spesa dell’Università. L’adempimento prevede la raccolta e l’aggiornamento dei dati sulle auto di proprietà, in locazione o a noleggio, con indicazione della cilindrata e dell’anno di immatricolazione.
Per garantire la completezza delle informazioni, il Settore invia annualmente ai Centri di Spesa una circolare per la raccolta dei dati aggiornati, inclusi eventuali nuovi acquisti o rottamazioni avvenuti nell'anno precedente. I dati raccolti vengono poi inseriti e trasmessi tramite la piattaforma FORMEZ per il censimento auto della Pubblica Amministrazione (https://www.censimentoautopa.gov.it/). La scadenza per l’invio della
comunicazione è fissata a febbraio di ogni anno.
Rinnovo ZTL e corsie preferenziali.
Il Settore gestisce le procedure di rinnovo annuale dei permessi di accesso alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) per i veicoli in uso all'Amministrazione Centrale, curando la presentazione delle richieste a Roma Mobilità. In particolare, il rinnovo viene effettuato secondo le seguenti scadenze:
- Jeep Compass - giugno di ogni anno
- Audi A3 - febbraio di ogni anno
L’attività garantisce la continuità dell’accesso ai varchi ZTL, nel rispetto delle normative vigenti.
Capo Settore
Simonetta Maiolo
PEC
Simonetta Maiolo
Telefono
(+39) 06 4991 2483
Staff Settore
Valentina Amanti
(+39) 06 4991 2727
Patrizia Cosenza
(+39) 06 4991 2755
(+39) 06 4991 2360
Orari di apertura
dal lunedì al giovedì
dalle 08.00 alle 15.50
venerdì
dalle 08.00 alle 14.00