Servizio Trasporto e Facchinaggio per gli uffici dell'Amministrazione Centrale

Gli Uffici dell’Amministrazione Centrale possono richiedere il servizio di trasporto e facchinaggio inviando una email a: trasporto_facchinaggio@uniroma1.it

Il servizio di trasporto e facchinaggio ai Centri di Spesa, deve essere preventivamente autorizzato dalla Direzione Generale. I responsabili amministrativi delegati (RAD) dovranno contattare i referenti del Settore Gestione beni mobili ed inventario per definire l’iter procedurale.

FAQ

A chi deve essere indirizzata la richiesta del servizio di traporto e facchinaggio?

La richiesta per l’esecuzione del servizio deve essere inoltrata esclusivamente dai Responsabili riportati nella circolare Prot. n. 0014394 del 14/02/2022 attraverso la casella mail dedicata: trasporto_facchinaggio@uniroma1.it
Il servizio è attivo:

  • dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 15.00
  • il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

Quali informazioni deve contenere la richiesta del servizio di traporto e facchinaggio?

La richiesta deve essere corredata di tutte le informazioni necessarie all’espletamento del servizio:

  • oggetto della richiesta;
  • tipologia del bene da trasportare e relativo numero di inventario;
  • n. dei cartoni (ove richiesto) da traslocare;
  • luogo di ritiro;
  • luogo di destinazione;
  • tempistiche;
  • nominativo della persona di riferimento.

Come deve essere formulata la richiesta dismissione beni obsoleti?

La richiesta di dismissione di beni obsoleti deve essere formulata con la seguente dicitura:
“Si autorizza la dismissione con il relativo ritiro del bene (indicare bene e il numero di inventario) in quanto non più utilizzabile/obsoleto/guasto e non più riparabile”.

Come effettuare la richiesta di invio al macero di materiale cartaceo?

La richiesta di invio al macero di materiale cartaceo deve essere inoltrata esclusivamente dai Responsabili dell’Ufficio richiedente il servizio (circolare Prot. n. 0014394 del 14/02/2022) alla casella mail dedicata: trasporto_facchinaggio@uniroma1.it specificando il numero di cartoni da inviare al macero. Su ogni cartone dovrà essere allegato un foglio che riporti la seguente dicitura: “Materiale destinato al macero per decorsi tempi di conservazione” firmato e timbrato dal responsabile che ne richiede lo smaltimento.

Spostamenti di documentazione dagli uffici agli archivi

Durante tutto il servizio di spostamento di documentazione dagli uffici agli archivi è richiesta la presenza di un responsabile dell’Ufficio interessato per le indicazioni operative da fornire agli operai del servizio di trasporto e facchinaggio.

Dove posso trovare informazioni sugli arredi usati disponibili?

La pagina https://www.uniroma1.it/it/pagina/arredi-usati-disponibili è costantemente aggiornata con la descrizione degli arredi disponibili in magazzino. Gli Uffici dell'Ateneo possono richiedere gli arredi usati solo dopo averne verificato la disponibilità sul sito.
Per informazioni sulla modalità di richiesta si prega di scrivere a: trasporto_facchinaggio@uniroma1.it o telefonare al numero (+39) 06 4991 2360 (22360)

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002