EVENTO - Apre a Roma il primo Sapienza Store: oggetti “cult” e merchandising personalizzato

Aprirà i battenti il prossimo 14 dicembre il primo Sapienza Store, punto vendita interno alla città universitaria destinato ad accogliere i prodotti del merchandising dell’ateneo romano. L’iniziativa commerciale, partita in sordina nel 2008 in un piccolo “corner” ospitato dall’Economato dell'Ateneo, è stata rilanciata a partire dall’inizio del 2015 dalla nuova governance. Il nuovo negozio, 35 metri quadrati di tentazioni e curiosità situati presso l’ingresso di viale Regina Elena, rimarrà aperto al pubblico ogni giorno, dalle 8.30 alle 18. Grande attenzione all’ecologia e al sociale, con l’offerta di prodotti realizzati con materiali riciclati e nobilitati, come nel caso delle originali borse cucite a mano dai detenuti, andate esaurite in tempi record. O come la nuovissima "Perpetua", l’eco-matita del futuro, composta per l’80% di grafite riciclata.
Il Design è anche online
Il rilancio del merchandising della Sapienza, fondata nel 1303 e culla di migliaia di professionisti, scienziati, poeti e letterati vanto dell’Italia nel mondo, passa anche dal web. Le nuove linee di merchandising possono infatti contare su un canale di vendita online (https://web.uniroma1.it/merchandising) per articoli che spaziano dalla cartoleria ai segnatempo e alle tazze, dalle felpe e t-shirt per uomo e donna alle linee bimbo. In vetrina anche oggetti pensati per il mondo professionale, come le penne stilografiche, le cravatte e la linea di orologi Locman Sapienza. Molti gli esemplari una volta “unici”, poiché originariamente creati dalla Scuola di design della Sapienza, e realizzati oggi in piccole serie grazie alla collaborazione con varie aziende di settore.
Studenti al centro
L’ideazione, l’organizzazione e il lancio dello Store si è rivelato un autentico laboratorio anche per gli studenti, parte attiva nelle operazioni di marketing e, in molti casi, testimonial per le immagini utilizzate nel catalogo. Studenti al centro, anche perché i proventi delle vendite contribuiranno a sostenere le attività istituzionali e le iniziative a favore degli studenti, confermando la politica di attenzione ai giovani e alla ricerca messa in atto dall’Ateneo.
Info
Ufficio Stampa e comunicazione
T (+39) 06 49910034
stampa@uniroma1.it

 

Martedì, 13 dicembre 2016

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002