Microsoft Office per studenti e personale Sapienza
Office 365
La Sapienza mette a disposizione gratuitamente la Suite Microsoft 365 Education a tutti gli studenti iscritti e al personale docente e tecnico-amministrativo.
Microsoft 365, piattaforma dedicata al mondo dell’Università e dell’istruzione, è un ambiente di lavoro e di studio moderno e sicuro che combina le potenzialità delle app Office con gli strumenti più evoluti di teamwork.
-
Ogni utente può installare Microsoft Office su un massimo di 5 dispositivi (PC, tablet, smartphone) ad uso personale
-
Microsoft Office può essere utilizzato con OneDrive per la sincronizzazione automatica dei dispositivi
Destinatari del servizio
Possono creare un'utenza e accedere ai prodotti Microsoft 365 Education, compresi nel contratto Sapienza, seguendo modalità diverse in funzione della tipologia di rapporto con l'Ateneo:
- Tutti gli studenti iscritti (posta elettronica istituzionale del dominio @studenti.uniroma1.it)
- Gli assegnisti, gli specializzandi ed i dottorandi (posta elettronica istituzionale del dominio @uniroma1.it)
- Tutto il personale docente e non docente, a tempo determinato e indeterminato (posta elettronica istituzionale del dominio @uniroma1.it)
Registrazione al servizio
La registrazione al servizio, utilizzando l’indirizzo di posta istituzionale Sapienza, si effettua (una sola volta) attraverso una richiesta sul portale Microsoft al link:
https://www.microsoft.com/it-it/education/products/office
Accesso al servizio
Una volta creato l'account (step “Registrazione al servizio”) si accede al servizio direttamente dal portale Office: https://portal.office.com
Password dimenticata
In caso di password dimenticata l'utente può forzarne una nuova seguendo il link "Problemi di accesso all'account?" che si trova nella pagina di accesso al servizio direttamente dal portale Office: https://portal.office.com
Durata del servizio
Al termine del rapporto di lavoro o del regolare percorso di studi con Sapienza, l’amministrazione si riserva di disattivare le licenze assegnate entro un termine di 2 mesi. L’utente deve provvedere al salvataggio dei propri file - eventualmente archiviati nel cloud Microsoft (OneDrive) - al termine del periodo di iscrizione o al termine del contratto di lavoro con l’Ateneo.
Gestire lo spazio OneDrive
A partire dal 1° agosto 2024, Microsoft ha imposto un limite di archiviazione per Microsoft 365 che interesserà OneDrive, SharePoint e le caselle di posta Exchange per il nostro istituto. La modifica interesserà studenti, docenti e personale, ai quali sarà imposto un limite alla quantità di spazio di archiviazione utilizzato per memorizzare i propri file e le proprie informazioni. Sarà necessario verificare lo spazio di archiviazione a disposizione, per capire la quantità utilizzata ed eventualmente procedere con l’eliminazione o l’archiviazione dei file non in uso. Per scoprire come controllare ed eliminare i file di grandi dimensioni su OneDrive e Outlook consulta la guida.
Condizioni d'uso
L'utente è responsabile direttamente di ogni uso non conforme o illecito. Il servizio potrebbe essere interrotto in qualsiasi momento, in linea con quanto previsto delle condizioni d’uso Microsoft. Informazioni più dettagliate sono disponibili all’indirizzo: https://www.microsoft.com/it-it/servicesagreement/
Contatti