dadi con icone degli obiettivi di sviluppo sostenibile

Sapienza prima in Italia per SDG 8 e SDG 14 secondo le classifica sulla sostenibilità 2021 del Times Higher Education

L'Ateneo è nel gruppo di testa a livello italiano nella fascia 101-200 a livello mondiale, con un miglioramento della performance complessiva

La Sapienza si colloca in una posizione di testa a livello italiano nella classifica elaborata nel 2021 dal Times Higher Education Supplement (THE) sull'impegno degli atenei per la sostenibilità e ottiene il primato italiano per l'obiettivo di sviluppo sostenibile riguardante la dignità del lavoro e  la crescita economica (SDG8 - Decent work and Economic Growth) e per l'obiettivo dedicato alla tutela della vita sott'acqua (SDG14 - Life below Water).

Il THE Impact 2021, pubblicato il 21 aprile 2021, assegna all'Ateneo il punteggio complessivo di 81,2 punti, in aumento rispetto al punteggio di 76,6 assegnato nel 2020, nella fascia 101-200, la stessa dello scorso anno, alle spalle dell'Università di Bologna e dell'Università di Padova. Complessivamente la Sapienza è tra le prime 100 posizioni nella classifica generale per 5 obiettivi, in aumento rispetto ai 2  obiettivi dello scorso anno, e precisamente per gli obiettivi SDG8 - Decent Work and Economic Growth, SDG7 - Affordable and Clean Energy, SDG5 - Gender Equality, SDG14 -Life below Water, SDG10 - Reduced Inequalities.

Il risultato della Sapienza e delle università italiane è tanto più significativo se si considera che quest'anno la classifica esamina 1.115 atenei a livello mondiale contro i 766 atenei compresi nel ranking 2020.

 

   

Mercoledì, 21 aprile 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002