logo degli obiettivi onu

Sapienza per gli SDG dell'Agenda Onu 2030

Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni unite

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 che prevede 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile - Sustainable Development Goals (SDGs) in un grande programma d’azione per un totale di 169 Traguardi (Targets). 
Gli Obiettivi sono idealmente rappresentati nelle 5 P: People, Prosperity, Peace, Partnership, Planet e raggruppati nelle tre dimensioni inclusione sociale, crescita economica e tutela ambientale.
Vai alla pagina di approfondimento

Le policy della Sapienza

La Sapienza ha raccolto la sfida con un impegno a contribuire a tutti gli SDGs.
Nel 2021 è stato istituito il Comitato tecnico-scientifico sulla sostenibililità, presieduto dal Prorettore alla Sostenibilità, mentre nel 2022 è stato emanato un documento di Policy per la sostenibilità.
Vai al Comitato sulla sostenibilità
Vai al documento Policy per la sostenibilità
Leggi la nota di Livio de Santoli, prorettore alla Sostenibilità

In questa sezione del sito sono presentati le principali policy e i servizi adottati dall'Ateneo per ognuno degli SDG.

Pagine dedicate illustrano una selezione delle ricerche di Ateneo e delle iniziative collegate agli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
La ricerca di Ateneo per lo sviluppo sostenibile
Eventi e iniziative orientati all'Agenda 2030

La Sapienza partecipa ai ranking sulla sostenibilità

 

 

SDG 1: Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo
SDG 2: Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
SDG 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SDG 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
SDG 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
SDG 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie
SDG 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
SDG 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti
SDG 9: Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione e una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
SDG 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni
SDG 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
SDG 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
SDG 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
SDG 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
SDG 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
SDG 16: Pace, giustizia e istituzioni forti
SDG 17: Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002