
Work Programmes Horizon Europe 2023-2024
La Commissione europea ha pubblicato i nuovi Work Programmes di Horizon Europe, il principale strumento finanziario dell’UE a favore della Ricerca e dell’Innovazione, con una dotazione finanziaria di circa 13,5 miliardi di euro per il periodo 2023-2024.
Attraverso i Work Programme 2023-2024, l’Unione Europea intende favorire la ricerca di soluzioni innovative per le sfide ambientali, energetiche, digitali e geopolitiche e contribuire al conseguimento degli obiettivi climatici, all'aumento della resilienza energetica e allo sviluppo di tecnologie digitali di base.
I Work Programmes 2023-2024 sono articolati per ambiti tematici (cluster) o schemi di finanziamento (es. European Innovation Council, Marie Skłodowska-Curie Actions, ecc.) e definiscono i requisiti, le tempistiche e le modalità per presentare proposte progettuali e accedere ai finanziamenti.
Per maggiori informazioni: EU to invest €13.5 billion in research and innovation .
Nei prossimi giorni, inoltre, verranno realizzate delle giornate informative online organizzate dalla Commissione Europea e mirate a presentare ai potenziali proponenti i singoli Work Programme. Per maggior informazioni: Horizon Europe info-days
Per informazioni sulle opportunità di finanziamento e per supporto nella presentazione e gestione dei progetti collaborativi di ricerca Horizon Europe è possibile contattare il Grant Office. Si segnala in particolare che, facendo richiesta per il primo accesso al settore Grant Office, è disponibile una cartella Google drive dedicata ad Horizon Europe, contenente anche i Work Programme 2023-2024.
Per i progetti relativi agli schemi di finanziamento ERC e alle Azioni Marie Sklodowska-Curie è possibile ricevere supporto dal Settore Mobilità ricercatori e programmi europei in ambito socio-culturale - Area per l'Internazionalizzazione.