Progetto “Tech Transfer for Talent Discovery – TT4TD”
Il progetto “Tech Transfer for Talent Discovery – TT4TD” (art.1 lett.b) finanziato ex Bando Mise UTT è ormai concluso ed ha avuto durata 1° settembre 2020 – 30 giugno 2023.
Il finanziamento concesso è stato pari al 50% dei costi ritenuti ammissibili con un massimo di 50.000,00 per un periodo di 12 mesi e di € 4.000 per formazione e missioni. Per potenziare l’Ufficio è stata attivata una posizione di “Knowledge Transfer Manager - KTM” con il ruolo di collegamento tra il mondo della ricerca accademica e il mondo dell’industria. Questo profilo ha consentito una maggiore focalizzazione su protezione e trasferimento dei titoli di proprietà industriale del portafoglio brevetti di Ateneo ed un aumentato sostegno alle attività di valorizzazione.
II compiti del KTM sono stati così declinati:
- Scouting tecnologico con approccio settoriale e di focalizzazione sulla base di priorità determinate da aree di eccellenza e punti di forza dell’Ateneo.
- Prevalutazione sulla brevettabilità delle disclosure;
- Iniziative di formazione e informazione, seminari da svolgere presso le singole strutture dipartimentali di ricerca decentrate, volte a diffondere la cultura brevettuale, a creare occasioni di incontro e rafforzare la percezione del ruolo centrale dell’UTT;
- Analisi strutturale del portafoglio brevettuale di Ateneo al fine di configurare dei cluster di brevetti o favorire trasversalità e valore aggiunto nella valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
- Creazione di un database che consenta di organizzare a sistema i contatti con aziende, start up e soggetti di riferimento con i quali interagire in termini di collaborazione nella valorizzazione dei risultati;