studenti fanno un test

Prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria 2024-2025

Ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria per l'a.a. 2024-2025

Incontro con le matricole: 7 ottobre

Lunedì 7 ottobre alle ore 10 si terrà l'incontro con le matricole dei corsi di Medicina e Odontoiatria dell'anno accademico 2024-2025. Sarà possibile seguire l'evento anche via streaming
Leggi i dettagli sul sito di Facoltà

Istruzioni per i vincitori in graduatoria

Aule della prova del 30 luglio

La convocazione dei candidati è fissata per martedì 30 luglio alle ore 11:00.
Dovrai svolgere la prova nella sede (Roma, Latina o Rieti) più vicina alla provincia del Comune di residenza/domicilio che hai indicato al momento della registrazione al sistema informativo Sapienza, quando hai ottenuto il numero di matricola. 

All'interno di ogni elenco dovrai cercare la tua aula in questo modo:

  • se il tuo numero di matricola è tra quelli indicati in elenco (solo per le aule della sede di Roma) devi andare nell'aula corrispondente alla tua matricola;
  • se il numero di matricola non è tra quelli indicati devi individuare l'intervallo di date in cui ricade la tua data di nascita e andare nell'aula corrispondente.

Il giorno della prova, come da indicazione delle Linee Guida del MUR, la procedura di identificazione dei candidati si conclude circa trenta minuti prima dell’inizio della prova per consentire lo svolgimento delle operazioni successive. Pertanto alle ore 12:30 non sarà più consentito l’accesso in aula.

Bando di concorso

In data 28 marzo 2024 è stato emanato il bando Sapienza per l'ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria per l'a.a. 2024-2025.
Raccomandiamo di leggere attentamente il bando, pubblicato anche nel catalogo dei corsi, e di seguire le procedure e le scadenze indicate
Vai al bando (pdf)
Vai al Catalogo dei corsi

Scadenze

Iscrizione su Universitaly - Il periodo è unico per entrambe le prove
dal 3 aprile 2024 al 17 aprile 2024 ore 15:00

Pagamento contributo di partecipazione alla prova. La procedura è indicata sul bando
Per la prova di maggio: entro il 22 aprile 2024
Per la prova di luglio: entro il 23 luglio 2024

Prova di ammissione
prima data: 28 maggio 2024
seconda data: 30  luglio 2024

Pubblicazione in forma anonima dei punteggi della prova
Per la prova di maggio: 6 giugno 2024
Per la prova di luglio: 8 agosto 2024

Istanza di inserimento in graduatoria
dal 29 luglio 2024 al 2 settembre 2024 ore 15:00
Ue e Non Ue equiparati: su Universitaly
Non Ue residenti all'estero: compilando il form disponibile alla pagina web del corso di studio prescelto, sezione Iscriversi, all'interno del catalogo dell'offerta formativa
https://corsidilaurea.uniroma1.it/

Pubblicazione della graduatoria nominativa
10 settembre 2024

Caratteristiche della prova

Per ciascuna sessione prevista, la prova di ammissione è somministrata in forma cartacea ed è effettuata in presenza.

La prova di ammissione consiste nella soluzione di sessanta (60) quesiti che presentano cinque (5) opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuare la risposta corretta.
Il questionario è composto da:
- quattro (4) quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
- cinque (5) quesiti di ragionamento logico e problemi;
- ventitré (23) quesiti di biologia;
- quindici (15) quesiti di chimica;
- tredici (13) quesiti di fisica e matematica.

Contenuti della prova

I quesiti riguarderanno argomenti di: competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi; ragionamento logico e problemi; biologia; chimica; fisica e matematica. 
I programmi dettagliati degli argomenti oggetto dei quesiti sono pubblicati nell'Allegato A al DM 472/2024, disponibile sul sito web del Ministero dell'Università e della Ricerca.
Vai alla pagina

Venerdì, 26 luglio 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002