Medicina e odontoiatria: istruzioni per chi vince un posto in graduatoria

Istruzioni per chi vince un posto nella graduatoria Sapienza per l'anno accademico 2025-2026

Acquisisci il valore Isee su Infostud

Se hai fatto calcolare il tuo Isee per il diritto allo studio universitario presso un Caf o attraverso il sito dell'Inps devi acquisire il valore su Infostud.
Accedi a Infostud con matricola e password
Vai su Profilo (menù in alto)>Isee>Acquisisci Isee
Se il valore Isee non è ancora disponibile, devi comunque cliccare su Acquisisci Isee: il sistema ti chiederà di inserire un Isee presunto che potrà essere inferiore o superiore a 24.000 euro. Se dichiari un Isee presunto inferiore ai 24000 euro pagherai solo la tassa regionale e la marca da bollo, se invece dichiari un Isee superiore a 24.000 euro pagherai un importo forfettario di 300 euro.
Ricordati che l’Isee dovrà comunque essere prodotto entro il 19 dicembre 2025. 

A partire dal 19 dicembre 2025 e fino al 30 giugno 2026 sarà possibile acquisire in ritardo il valore Isee su Infostud, pagando una una multa che parte da un minimo di 50 euro e si incrementa di 2,50 euro per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di 100 euro.

Tale multa si somma a eventuali ulteriori multe per ritardo dei pagamenti dei contributi di iscrizione
Vai alla pagina

Hai la cittadinanza in un Paese estero?

Puoi pagare:

-  la quota fissa in base al tuo Paese di provenienza;
-  in base al tuo Isee per il diritto allo studio universitario (solo se dichiari redditi in Italia)
Leggi gli approfondimenti sulla pagina dedicata
Vai alla pagina

Paga il bollettino di prima rata

Accedi a Infostud; clicca su Corsi di laurea e successivamente clicca su Tasse> Primo anno.
Inserisci il codice del corso per il quale hai vinto il posto in graduatoria, genera il bollettino e pagalo on line con PagoPA (pagamento diretto) entro la scadenza indicata nella graduatoria nazionale. Nella sezione Profilo puoi inserire eventuali condizioni per gli esoneri totali o parziali (disabilità, studente meritevole, ecc...).

La distribuzione nei corsi A, B, C, D di coloro che vincono il posto nella graduatoria del Policlinico Umberto I (sede di Roma) avviene in base alla lettera iniziale del cognome:

  • Corso di Laurea interfacoltà A – codice 33452 lettere A – DE
  • Corso di Laurea interfacoltà B – codice 33559  lettere DI – L
  • Corso di Laurea interfacoltà C – codice 33560  lettere M – PR
  • Corso di Laurea interfacoltà D – codice 33561  lettere PS – Z
  • Corso di laurea in Medicina e chirurgia HT -  codice 33562
  • Corso di laurea in Medicina e chirurgia sede S. Andrea -  codice  33567
  • Corso di laurea in Medicina e chirurgia sede Polo Pontino - corso E – codice 33453
  • Corso di laurea in Medicina e chirurgia sede Polo di Rieti - corso G - codice 32925
  • Corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria - codice 33564

Per il concorso IMAT test

  • Corso di laurea in Medicine and surgery - corso F - codice 33454
  • Corso di laurea in Dentistry and Dental Prosthodontics - codice 33563

Se non hai dichiarato l'Isee dalla funzione Profilo, puoi farlo prima di generare il bollettino.
Vai alla pagina Come pagare

Devi fare un passaggio da un corso a cui hai fatto la prima iscrizione nel 2025-2026?

Se quest'anno (2025-2026) hai fatto la prima iscrizione a un altro corso che prevede il numero programmato degli accessi e hai vinto il posto nella graduatoria di uno dei corsi indicati nella bacchetta precedente puoi fare il passaggio su Infostud utilizzando la funzione Gestione passaggi.
Vai alla pagina

Se il corso non prevede l’accesso programmato devi presentare una domanda in segreteria
Leggi le istruzioni

Se il corso di provenienza fa parte del secondo gruppo contributivo non devi pagare alcuna differenza, in caso contrario sarà applicato un conguaglio sulla seconda rata dei contributi di iscrizione.
Controlla i gruppi contributivi

Devi fare un passaggio da un altro corso con riconoscimento dei crediti?

Se hai già un'iscrizione a un altro corso Sapienza in anni precedenti e hai esami da convalidare, scarica il modulo di passaggio dalla pagina web della modulistica.
Vai alla pagina

Dopo aver compilato il modulo, scansionalo in pdf e invialo come indicato nel modulo stesso. Nell’oggetto riporta "Passaggio al corso di studi in (inserire il nome e il codice del corso di destinazione)". La segreteria di partenza ti genererà la tassa di passaggio da € 65,00 che dovrai pagare tramite procedura PagoPA (pagamento diretto). Invia la ricevuta di pagamento ad entrambe le segreterie: quella di destinazione ti genererà il pagamento dei contributi di iscrizione al nuovo corso.

Importante: per fermare il posto in graduatoria è sufficiente pagare il bollettino di 65 euro entro la scadenza indicata sul bando. Il bollettino di immatricolazione potrà essere generato anche in una data successiva alla scadenza prevista per il pagamento della prima rata, senza pregiudicare in alcun modo l'assegnazione del posto.

Se non hai esami da convalidare

Presenta la rinuncia agli studi alla segreteria studenti del corso di precedente iscrizione tramite ticket
Vai alle istruzioni
La segreteria inserirà il dato su infostud e tu potrai procedere all’immatricolazione autonomamente.

Hai un’iscrizione in un ateneo diverso da Sapienza e hai esami da convalidare?

Se provieni da altri Atenei italiani devi prima di tutto pagare il contributo di immatricolazione al corso di studio prescelto entro e non oltre i termini previsti dalla graduatoria/scorrimento seguendo le istruzioni indicate al paragrafo Paga il bollettino di prima rata.

Una volta pagato il bollettino di prima rata potrai presentare domanda di trasferimento all’Ateneo di provenienza.

Entro dieci giorni dall’immatricolazione devi inviare all’indirizzo mail della segreteria studenti segrstudenti.medicina@uniroma1.it

  • il modulo di trasferimento in entrata Disponibile nella pagina Modulistica
    Vai alla pagina
  • la copia della domanda di trasferimento in uscita presentata all'Università di provenienza.
    La segreteria genererà il bollettino del contributo di trasferimento in entrata di euro 65,00

Vuoi fare la contemporanea iscrizione ai due corsi di studio?

Se hai già un’iscrizione a un corso di studio (in Sapienza o in altro Ateneo) e vuoi iscriverti ai corsi Medicina-Odontoiatria mantenendo la tua iscrizione precedente, devi inviare una domanda via email a segrstudenti.medicina@uniroma1.it indicando nell’oggetto la seguente dicitura: “Dichiarazione di contemporanea iscrizione ad un altro corso di studio - matricola Nome Cognome" e la data segnalata da accesso programmato come scadenza per l'iscrizione. Successivamente saranno verificati i requisiti necessari per la doppia iscrizione.
Vai alla pagina Contemporanea iscrizione a due corso di studio

Ti laurei in altro corso di studi entro l’ultima sessione utile dell’anno accademico 2024-2025?

Se ti laurei in altro corso di studi entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2024-2025 dovrai pagare l’iscrizione entro il termine indicato nella graduatoria/scorrimento e inviare un’autocertificazione in cui dichiari la data presunta di conseguimento del titolo a: segrstudenti.medicina@uniroma1.it
Trovi il modulo Domanda cautelativa nella sezione Allegati, in questa pagina

Ricorda che se non consegui il titolo entro l’anno accademico 2024 -2025 dovrà essere valutata dalla struttura didattica del tuo corso di studio la possibilità di effettuare una contemporanea iscrizione. Se ciò non fosse possibile dovrai rinunciare a uno dei due corsi di studio.

Hai già una laurea e vuoi richiedere un'abbreviazione di corso?

Se hai già una laurea e vuoi chiedere il riconoscimento degli esami? In questo caso devi presentare alla Segreteria studenti una richiesta in bollo da €16,00.

Procedura:

  • paga i contributi di iscrizione;

  • invia un ticket alla segreteria studenti https://tts.uniroma1.it/otrs/customer.pl selezionando il servizio Abbreviazione di corso e compilando il relativo modulo entro 15 giorni dall’iscrizione.

Se provieni da un altro Ateneo devi allegare anche una autocertificazione del titolo posseduto completo di indicazione degli esami, dei relativi voti, Settori Scientifico Disciplinari (SSD) e crediti utilizzando il modulo Dichiarazione laurea ed esami disponibile nella pagina della modulistica https://www.uniroma1.it/it/node/28758.
La valutazione della richiesta verrà effettuata dai competenti organi di Facoltà.
Se hai un titolo di studio estero rivolgiti alla segreteria dedicata studentistranieri@uniroma1.it

Vaccinazioni obbligatorie

I vincitori e le vincitrici sono tenuti/e ad effettuare le vaccinazioni obbligatorie.

Istruzioni

  1. Fai le analisi e/o le vaccinazioni previste dal modulo di Certificazione medica che trovi nella pagina dedicata (Vai alla pagina);

  2. Rivolgiti al tuo medico di riferimento (medico di base o altro medico di tua fiducia) per far compilare, firmare e timbrare il modulo di Certificazione medica;

  3. Conserva tutta la documentazione e mostrala in caso di richiesta della struttura sanitaria a cui afferisci.

Orari delle lezioni e piani di studio

Per informazioni su orari, lezioni, piani di studio contatta la segreteria didattica del tuo corso.
Cerca il tuo corso sul catalogo dei corsi e clicca su Contattaci 
Vai al catalogo

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002