una professoressa e una studentessa

Aperta la call CIVIS rivolta a docenti e ricercatori per proporre nuovi corsi BIP

È aperta la nuova call dell'alleanza CIVIS rivolta a docenti, ricercatori e ricercatrici Sapienza interessati a presentare le proprie proposte per la creazione dei BIP, Blended intensive programmes: scadenza per presentare le nuove proposte 31 maggio.

L'alleanza CIVIS ha aperto la nuova call for proposal, indirizzata a docenti, ricercatori e ricercatrici della Sapienza, interessati a proporre corsi BIP, Blended intensive programmes. Le nuove proposte potranno essere presentate entro il 31 maggio 2024, mentre i corsi si terranno durante la primavera e l'estate del prossimo anno, una volta concluso l'iter di selezione degli studenti internazionali interessati a parteciparvi.

CIVIS supporta attivamente accademici e ricercatori delle sue università partner nella creazione dei corsi intensivi BIP, nell'organizzazione di attività di networking, incentivando la mobilità a breve termine. I corsi BIP, infatti, combinano l'insegnamento online con un breve periodo di mobilità fisica in un'altra università, favorendo in questo modo le opportunità internazionali di studio.
Ogni BIP è sviluppato, organizzato e tenuto da accademici di tre o più università aderenti al programma CIVIS (comprese anche le università non aderenti a CIVIS Erasmus+: Università di Glasgow, Università di Losanna e università africane partner), al termine del quale gli studenti che vi prendono parte ricevono dall'università coordinatrice un numero di CFU compreso tra 3 e 9, a seconda del corso erogato.
I temi delle proposte BIP dovrebbero riguardare una o più aree di interesse individuate, tra cui: clima, ambiente, energia; società, cultura, patrimonio; salute; città, territori, mobilità; trasformazione digitale e tecnologica.

Tutti i dettagli e le modalità di presentazione delle proposte sono disponibili sul sito di CIVIS.

Navigazione interna
Martedì, 07 maggio 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002