ReStory
ReStory - Recovering Past Stories for the Future: A Synergistic Approach to Textual and Oral Heritage of Small Communities
ID call: HORIZON-CL2-2023-HERITAGE-01 Cultural heritage in transformation – facing change with confidence
Ruolo di Sapienza nel progetto: Affiliated entity
Responsabile scientifico per Sapienza: Andrea Fara
Dipartimento: Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
Data inizio progetto: 01/01/2024
Data fine progetto: 31/12/2026
Abstract del progetto:
Per far rivivere tradizioni dimenticate e ricollegare le comunità al loro passato, il progetto RESTORY mira a scavare nelle storie non raccontate delle piccole comunità. Partendo dall’attenzione convenzionale per il patrimonio monumentale, il progetto crea una sinergia di narrazioni testuali e orali per mettere in luce i tesori culturali trascurati di un tempo. Esplorando il senso di azione collettivo attraverso testi e interviste, il progetto fa luce sulle pratiche sostenibili di scolarizzazione, riciclaggio e comunicazione affettiva. Rivolgendosi specificamente al patrimonio sassone della Transilvania, RESTORY combina casi di studio ibridi dal punto di vista metodologico con collaborazioni internazionali. Oltre al mondo accademico, il progetto invita i professionisti della cultura a partecipare a sessioni di formazione, promuovendo un ponte tra la saggezza storica e le esigenze contemporanee di sviluppo sostenibile.
Il contributo specifico di Sapienza nelle attività di progetto riguarderà attività produttive, inquinamento e igiene urbana a Roma tra XIV e XVI secolo