immagine decorativa

Erasmus Italiano

Erasmus Italiano è il programma di mobilità nazionale finalizzato a supportare la costruzione di percorsi di studio innovativi, che promuovano l’interdisciplinarietà e la flessibilità dell’offerta formativa, rafforzando l’integrazione e la complementarietà tra gli atenei convenzionati

Pubblicato il bando di concorso Erasmus Italiano da svolgersi nell’a.a. 2025-2026, aperto ai soli studenti Sapienza immatricolati o iscritti nell'a.a. 2024-2025 a uno dei corsi di studio:

  • Archeologia (LM-2)
  • Architettura c. u. (LM-4 c.u.)
  • Artificial Intelligence and Robotics (LM-32)
  • Biotecnologie e genomica per l'industria e l'ambiente (LM-8)
  • Chimica e tecnologia farmaceutiche (LM-13)
  • Computer Science (LM-18)
  • Data Science (LM-DATA)
  • Engineering in Computer Science (LM-32)
  • Engineering in Computer Science and Artificial Intelligence (LM-32)
  • Filologia moderna (LM-14)
  • Filologia, letterature e storia del mondo antico (LM-15)
  • Ingegneria aeronautica (LM-20)
  • Ingegneria civile (LM-23)
  • Ingegneria meccanica - Mechanical engineering (LM-33)
  • Ingegneria spaziale e astronautica (LM-20)
  • Monitoraggio e riqualificazione ambientale (LM-75)
  • Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica (LM-51)
  • Product and service design (LM-12)
  • Psicologia clinica (LM-51)
  • Psicologia dello sviluppo tipico e atipico (LM-51)
  • Psicopatologia dinamica e relazione clinica nell'età evolutiva e nell'adulto (LM-51)
  • Relazioni Internazionali (LM-52)
  • Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione (LM-37)
  • Scritture e produzioni dello spettacolo e dei media (cinema, teatro, danza) (LM-65)
  • Storia dell'arte (LM-89)
  • Transport Systems Engineering (LM-23)

e che abbiano un Isee universitario 2024 inferiore a 50.000 euro.

Il periodo di mobilità deve essere di un minimo di 3 mesi fino a un massimo di 6 mesi.
L’esperienza formativa si svolge, esclusivamente con modalità “in presenza”, presso l’Ateneo di destinazione.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il sistema informatico Contributi e Borseentro il 16 luglio 2025.

Il Bando è disponibile sul portale Amministrazione trasparente. Vai al portale

Gli studenti di altri Atenei, in ingresso in Sapienza nell'ambito del Programma Erasmus Italiano, possono rivolgersi per assistenza al Settore Formazione in convenzione e non formale.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002