Antonella Polimeni vince il Premio Marisa Bellisario

La rettrice Antonella Polimeni ha vinto il Premio Marisa Bellisario per la categoria Istituzioni, per essere la prima rettrice donna della Sapienza in oltre 700 anni di storia. Sabato 17 luglio in seconda serata su Rai 1 si terrà la Cerimonia di premiazione di consegna delle Mele d'Oro

La rettrice Antonella Poimeni è risultata vincitrice della Mela d'Oro della 33ª edizione del premio per la categoria Istituzioni, come prima rettrice donna della Sapienza in oltre 700 anni di storia.  L'evento di premiazione si è svolto nella serata del 1 luglio presso gli Studi Rai Fabrizio Frizzi di Roma e andrà in onda su Rai1 il 17 luglio. 

"È per me un onore tutto particolare ricevere questo riconoscimento, così prestigioso e ricco di significati, ispirato alla figura di Marisa Bellisario, che ha rappresentato un modello di impegno e uno stimolo per tante donne - sottolinea la rettrice Antonella Polimeni - desidero dedicare il premio alle tante ragazze che si affacciano al mondo dell'università e del lavoro, affinché sappiano essere coraggiose nel fissare i propri obiettivi e tenaci nel raggiungerli."

La Rettrice ha partecipato all'incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che si è tenuto nella mattina del 1 luglio 2021 al Quirinale, insieme alle altre vincitrici del Premio Marisa Bellisario 2021, accompagnate dalla presidente della Fondazione Bellisario Lella Golfo e dal presidente della Commissione esaminatrice del premio Stefano Lucchini.

Le donne al centro della ripartenza: è questo il messaggio della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario.

La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario, presieduta da Stefano Lucchini, ha assegnato i premi per le diverse categorie, oltre alla categoria Istituzioni. Tra le premiate Elena Bottinelli, Maria Cristina Piovesana, Özlem Türeci, Silvia Calandrelli, Monica Mosca.
Il Germoglio d’Oro va alla giovane scienziata e ricercatrice Teresa Fornaro, prima e unica italiana scelta dalla Nasa per guidare uno dei tre gruppi di ricerca di Perseverance, la sonda arrivata su Marte.

Tra le realtà premiate anche la Nazionale italiana di calcio femminile, alcune aziende e neolaureate nelle materie Stem.

 


 

Mercoledì, 23 giugno 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002