
App Infostud
Il Centro Infosapienza ha rilasciato una nuova versione dell’app Infostud.
Rispetto allo strumento attualmente in uso è stato migliorato il sistema di navigazione ed è stata implementata per tutti la funzione di intelligenza artificiale, finora destinata solo a un numero ristretto di studenti, in via sperimentale.
Il nuovo sistema prevede inoltre l’autenticazione via Spid (disponibile a breve) e il pagamento dei contributi tramite pagoPA.
L’applicazione è accessibile come una normale applicazione web e come PWA.
Come posso accedere all’app Infostud?
Il link di accesso è disponibile sul sito Sapienza, nel box di login a Infostud, cliccando sul pulsante “Vai all’App”.
Collegati alla pagina
Cosa sono le PWA?
Le Progressive Web App (PWA) sono siti web che, utilizzando particolari tecnologie, si comportano come applicazioni native per i dispositivi mobili.
Grazie alle loro caratteristiche, come la possibilità di aggiungere l'icona alla home del telefono, la fruibilità nella modalità offline, l'eliminazione della procedura di installazione e l'indipendenza dagli store, le PWA migliorano l'esperienza utente rispetto alle tradizionali applicazioni web.
Ecco come installare l’App Infostud come PWA
Su Android:
- Apri Chrome sul dispositivo Android
- Collegati alla pagina login di Infostud
- Clicca su Vai all’App
- Tocca Installa
- Segui le istruzioni sullo schermo
Su iOS:
- Apri Safari sul dispositivo iOS
- Collegati alla pagina login di Infostud
- Clicca su Vai all’App
- Clicca sul pulsante di condivisione che trovi su Safari
- Clicca su "Aggiungi alla Home Screen"
A questo punto, l'applicazione sarà disponibile sulla home del tuo dispositivo mobile.
Approfondimenti
https://web.dev/progressive-web-apps/
Devo disinstallare l’App Infostud che uso normalmente?
Sì, la vecchia App va disinstallata
Come funziona l’intelligenza artificiale dell’App Infostud?
L’intelligenza artificiale integrata nell’App Infostud ti mette a disposizione un assistente virtuale che esegue comandi, fornisce risposte e “impara” in base alle sollecitazioni che riceve dall’utente.
Vai al tutorial (pdf)
Cosa posso chiedere all'assistente virtuale dell’App Infostud?
Ecco alcuni esempi:
- Fammi vedere il calendario
- Mi fai vedere gli esami prenotati?
- Quando ho il prossimo esame?
- Ho bisogno della ricevuta dell'esame
- Invia email al professore
- Che esami posso fare?
- Quando ci sono i prossimi appelli di analisi uno?
- Fammi vedere la carriera
- Mi dici il codice del mio corso?
- Qual è la mia media?
- Che media ho se prendo 26 a Fisica ?
- Quanti esami ho dato fino ad ora?
- Portami alla sezione delle esenzioni
Quali funzioni sono disponibili sull’App Infostud?
Al momento sulla nuova App sono disponibili le seguenti funzioni:
- prenotazione e gestione esami
- statistiche e simulazioni
- pagamento dei contributi
- acquisizione Isee
- certificati
- opinioni studenti
- iscrizioni alle prove di accesso
Le altre funzioni saranno implementate con il rilascio delle versioni successive.
Se ho bisogno di aiuto a chi posso chiedere?
Per richiedere supporto tecnico sull’App puoi contattare l’assistenza tecnica Infostud scrivendo a infostud@uniroma1.it