Approvato il progetto “RIS4CIVIS - Research and Innovation Strategy for the CIVIS Alliance”

La Commissione Europea ha recentemente approvato il progetto “RIS4CIVIS - Research and Innovation Strategy for the CIVIS Alliance”, presentato dai membri della CIVIS European University Alliance nell’ambito della call “SWAFS” del programma Horizon 2020

La Commissione Europea ha recentemente approvato il progetto “RIS4CIVIS - Research and Innovation Strategy for the CIVIS Alliance”, presentato dai membri della CIVIS European University Alliance nell’ambito della call “SWAFS” del programma Horizon 2020.

Il progetto supporterà la dimensione Ricerca e Innovazione (R&I) della CIVIS European University, attraverso una strategia condivisa, integrata, a lungo termine e correlata alla dimensione didattica.

L’obiettivo è di sviluppare una strategia congiunta in ambito R&I per il consorzio al fine di condividere infrastrutture di ricerca, potenziare il capitale umano, diffondere le pratiche di Open Science e rafforzare la cooperazione con il settore economico e la società civile.

L’iniziativa European University ha l’ambizione di rafforzare i collegamenti tra la formazione e la ricerca, creando un'istituzione capace di affrontare le sfide globali del futuro.

Il progetto avrà la durata di 36 mesi e sarà coordinato da Aix-Marseille Université. Sapienza sarà leader del modulo relativo all’area di intervento “Condivisione delle infrastrutture di ricerca”. Il contributo complessivo da parte della Commissione Europea sarà pari a circa 2 milioni di euro.

Giovedì, 30 luglio 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002