
The Bips are back: nuovi Blended Intensive Programmes di CIVIS
Ritornano i corsi Bip (Blended Intensive Programmes) di CIVIS, i corsi intensivi interdisciplinari a cui studentesse e studenti possono partecipare gratuitamente per acquisire crediti utili al completamento del proprio percorso di studio.
Questi corsi rappresentano l'occasione per viaggiare all'estero, acquisire esperienza pratica e arricchire le proprie conoscenze. Le studentesse e gli studenti che partecipano a questi programmi hanno diritto alla copertura delle spese per tutta la durata della mobilità fisica, grazie ai finanziamenti del programma europeo Erasmus+. Chi opta per il viaggio green ha diritto a un supplemento di copertura.
Ogn Bip infatti combina l'insegnamento online con un breve periodo di mobilità fisica in una delle università partner che organizza il corso, un'opportunità per frequentare e trascorrere una settimana in un'altra università insieme a studentesse e studenti provenienti da tutta l'Alleanza CIVIS.
I corsi proposti per questa tornata primaverile sono 25 e toccano tutti e 5 i temi principali di cui l'Alleanza si occupa: Salute; Città, territori e mobilità; Trasformazione digitale e tecnologica; Clima, ambiente ed energia; Society, cultura, patrimonio. I corsi si svolgeranno nel primo semestre dell'anno accademico 2024-2025.
Le iscrizioni ai Bip di primavera sono aperte fino al 28 aprile ed è possibile scegliere tra i seguenti corsi attivi:
Clima, ambiente ed energia
- Quantifying vulnerability to natural hazards in changing climate patterns. New perspectives and methods
- Co-creatingt urban futures
- H2O Pollution: holistic approach and nature based solutions
- Climate change imprint on a tectonically active landscape
- Climate change and landscape evolution in the Mediterranean context
- Delve into Santorini's geological marvels and volcanic risks
Society, cultura, patrimonio
- A revival of ideologies? Ideas and opinions in contemporary democracies
- Democracy, citizens & new forms of civic engagement
- Main St. Civis Doctoral Seminar Series
- Pluralism of economic ideas
- European Election in times of (poli)crises
- Law, Community and Justice
- Online fake news and disinformation: recognize and verify
- The Ethics of narratives: between old and new media
- Linguistic cultures and communities in Europe (past and present). Building the Eurotales museum
- TransMount - Transitions in Mountain Environments
- Strategic Communication for Social Change
- The challenge of sustainability in European democracies
Salute
Città, territori e mobilità
Trasformazione digitale e tecnologica
- AI and STEAM: Changing Learning, Shaping Futures
- Novel Research and Ethics: from Neuroscience to AI
- Basis and methods of localisation. Translation of computer products and video games
- Science communication: sharing knowledge and creating connections
Per esplorare il catalogo dei corsi, conoscere le modalità di iscrizione e tutte le altre informazioni su come si svolgono i Bip è possibile consultare il link indicato.