John Thornton e Camilla Miglio

Camilla Miglio e John Thornton docenti eletti a Soci corrispondenti dell'Accademia nazionale dei Lincei

Sapienza rinnova il suo contributo all'interno della più antica accademia scientifica del mondo, con l'elezione dei docenti Camilla Miglio e John Thornton a Soci corrispondenti dell'Accademia nazionale dei Lincei, per la classe di Scienze morali, storiche e filologiche

Due docenti della Sapienza sono stati eletti nuovi Soci corrispondenti dell'Accademia Nazionale dei Lincei per la Classe di Scienze morali, storiche e filologiche: si tratta di Camilla Miglio (categoria I Filologia e Linguistica) e John Thornton (categoria IV Storia e Geografia Storica e Antropica).

Camilla Miglio è docente di Letteratura tedesca dal 2010 e direttrice del Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali di Sapienza dal 2021. Germanista, esperta di teoria, storia e poetica della traduzione, è anche autrice di numerosi volumi e saggi dedicati ad aspetti e forme della poesia, della fiaba e del racconto, dall'Età classico-romantica a quella moderna e contemporanea, in particolare dedicati all'opera di Paul Celan e Ingeborg Bachmann. Da diversi anni collabora con organismi ministeriali, sia italiani che tedeschi, per le attività di valutazione delle università e della ricerca.

John Thornton è docente di Storia romana presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità, oltre che socio ordinario dell'Istituto Nazionale di Studi Romani. Esperto di storia e storiografia dell'età ellenistico-romana, in particolare di Polibio, oltre che di storia politica, amministrativa, sociale e culturale della Grecia e dell'Asia minore dall'Ellenismo alla prima età imperiale, Thornton è anche copresidente del Comitato editoriale di «Mediterraneo Antico. Economie Società Culture. Rivista internazionale di Storia Antica». 

L'Accademia nazionale die Lincei è la più antica accademia scientifica del mondo, che annovera tra i suoi primi soci Galileo Galilei. La Sapienza è presente all'interno dell'Accademia con numerosi soci, alcuni dei quali ricoprono posizioni di notevole prestigio: come il presidente dei Lincei Roberto Antonelli, filologo romanzo docente emerito; Giorgio Parisi, già docente del Dipartimento di Fisica e premio Nobel; Paolo Costantino, docente emerito di Biologia molecolare e accademico amministratore aggiunto; Alessandro Roncaglia, ordinario del Dipartimento di Statistica e accademico segretario.

Venerdì, 15 settembre 2023

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002