Dipinto murale del Sironi

Celebrazioni per gli 80 anni della Città universitaria e svelamento del dipinto di Mario Sironi restaurato

La Sapienza ha promosso una serie di iniziative per la realizzazione della nuova Città universitaria, inaugurata nel 1935. Nel corso della manifestazione di apertura, alla presenza del Presidente della Repubblica, è stato svelato il grande dipinto murale "L'Italia tra le Arti e le Scienze" di Mario Sironi, dopo i lavori di restauro

Giovedì 23 novembre 2017 nell’Aula magna del Rettorato, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è tenuto l’evento celebrativo per gli 80 anni della realizzazione della nuova Città universitaria, inaugurata nel 1935.

Nel corso della mattinata è stato svelato il grande dipinto murale "L’Italia fra le Arti e le Scienze" di Mario Sironi, restaurato dall’Istituto superiore per la conservazione e il restauro e dalla Sapienza.

La cerimonia è stata introdotta dai saluti del rettore Eugenio Gaudio e del rettore della Université Libre de Bruxelles Yvon Englert. I responsabili scientifici del progetto di restauro del dipinto murale Marina Righetti, direttore del Dipartimento di Storia dell'arte e Spettacolo della Sapienza e Gisella Capponi, direttore dell’Istituto superiore per la conservazione e il restauro, hanno illustrato alla platea i lavori eseguiti e i risultati del restauro. Andrea Sironi Strauβwald, nipote dell’artista, ha portato la propria testimonianza. La mattinata è proseguita con gli interventi di Paolo Portoghesi, che ha dato avvio al convegno internazionale "Le città universitarie del XX secolo e la Sapienza di Roma", e di Carla Di Francesco, segretario generale del Mibact. Ha concluso l'evento Bartolomeo Azzaro, coordinatore del Comitato organizzativo delle celebrazioni.
I lavori del convegno sono proseguiti nel pomeriggio e nelle giornate del 24 e 25 novembre.

In occasione della manifestazione sono state inoltre inaugurate due mostre: "La nuova Città universitaria di Roma", allestita nella galleria del palazzo del Rettorato (in programma fino al 26 gennaio 2018) e "Sironi svelato. Il restauro del murale della Sapienza", collocata presso il Museo laboratorio di Arte contemporanea (in programma fino al 21 gennaio 2018). Le mostre sono visitabili in orario 10-18 dal lunedì al venerdì.

Il 23 novembre l'edificio di Matematica, capolavoro di Gio Ponti, ha offerto al pubblico una installazione luminosa che per la prima volta ha ricostruito la vetrata decorata progettata dall'architetto per la Scuola di matematica negli anni '30. La vetrata, realizzata dallo Studio Luigi Fontana, fu recensita sulla rivista Domus e illustrata sulla copertina, sul numero 98 del febbraio 1936; nel 1943 l'opera andò distrutta durante il bombardamento di San Lorenzo.

La proiezione della vetrata di Gio Ponti è stata organizzata dal Dipartimento di Matematica e dal Dipartimento di Architettura e progetto insieme al Master in Lighting Design, nell’ambito dei festeggiamenti per gli 80 anni della Città universitaria.

 

Rivedi lo streaming della cerimonia:

 

Venerdì, 10 novembre 2017

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002