Chiara Petrioli eletta Fellow della IEEE Advancing Technology for Humanity

Chiara Petrioli, prorettrice dell'Area terza missione Scouting, fundraising e incubazione di impresa è stata eletta Fellow della IEEE Advancing Technology for Humanity, la più grande organizzazione al mondo per il progresso della tecnologia che fornisce un'ampia gamma di pubblicazioni di qualità rendendo possibile lo scambio di conoscenze e informazioni tecniche tra i professionisti

Chiara Petrioli, prorettrice dell'Area terza missione Scouting, fundraising e incubazione di impresa, docente del Dipartimento di Informatica, è stata eletta Fellow della IEEE Advancing Technology for Humanity. L'IEEE è la più grande organizzazione al mondo per il progresso della tecnologia. Chiara Petrioli è stata dichiarata Fellow con la seguente motivazione: "per i contributi alle reti senza fili e sottomarine".

L'IEEE Fellow è uno degli onori più prestigiosi dell'IEEE e viene conferito a un numero molto limitato di membri senior che hanno contribuito in modo importante al progresso o all'applicazione dell'ingegneria, della scienza e della tecnologia apportando un valore significativo alla nostra società. Il numero di Fellow IEEE nominati in un anno non supera lo 0,1% del totale dei membri totali con diritto di voto IEEE.

L'acronimo IEEE fa riferimento alla prima denominazione dell'organizzazione (Institute of Electrical and Electronics Engineers), ma oggi non è più utilizzato nella forma estesa, dal momento che alle competenze strettamente relative all'ingegneria elettrica ed elettronica in questo campo si sono aggiunte altre figure chiave, come quella degli informatici. La IEEE Advancing Technology for Humanity fornisce un'ampia gamma di pubblicazioni di qualità rendendo possibile lo scambio di conoscenze e informazioni tecniche tra i professionisti.

Chiara Petrioli è annoverata dalla rivista Wired tra le 50 donne che hanno fatto e fanno la storia dell'informatica, in un articolo pubblicato il 23 novembre 2020.

 

 

 

Mercoledì, 13 gennaio 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002