Viale alberato dell'orto botanico

Cordoglio per la scomparsa di Corrado Fanelli

La rettrice Antonella Polimeni esprime, a nome suo personale e di tutta la comunità universitaria, profondo cordoglio per la scomparsa di Corrado Fanelli

La rettrice Antonella Polimeni esprime, a nome suo personale e di tutta la comunità universitaria, profondo cordoglio per la scomparsa di Corrado Fanelli, già direttore del Dipartimento di Biologia ambientale.

Laureato in Scienze Biologiche nel 1969 e specializzato in Microbiologia, entra in Sapienza nel 1980 ottenendo la cattedra di Patologia vegetale e ricoprendo inseguito anche il ruolo di presidente del Corso di laurea triennale in Biotecnologie agro-industriali, prima di diventare Direttore del Dipartimento, dal 2013 al 2016.
Fanelli ha condotto ricerche su differenti aspetti del metabolismo fungino, in particolare sui fattori implicati con la produzione e il controllo della sintesi di aflatossine in alimenti e mangimi. È stato coordinatore scientifico e partner in progetti nazionali e internazionali sul controllo della produzione di aflatossine nelle derrate alimentari e sull’applicazione della lotta integrata contro funghi responsabili delle infezioni del post-raccolto.

Autore di più di 130 pubblicazioni e speaker invitato in più di 60 congressi internazionali, Fanelli è stato inoltre responsabile di Unità di Ricerca in progetti di Ateneo, di Facoltà, del Ministero dell'università e della ricerca e del Cnr.

La cerimonia laica per salutare il professor Fanelli si terrà martedì 15 ottobre alle 9.00, preso il Tempietto Egizio del cimitero del Verano.

 

Lunedì, 14 ottobre 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002