gli amici di Serena e Hesam ricordano i due ragazzi

Cordoglio per Serena e Hesam

Il 28 maggio, sul piazzale della Minerva, gli amici, i compagni di studi, i docenti e i colleghi hanno ricordato Serena Cosentino e Mohammadreza Shahisavandi, i due giovani della Sapienza che hanno perso la vita nella tragedia della funivia Stresa-Mottarone. La rettrice Antonella Polimeni ha espresso il profondo cordoglio di tutta la comunità universitaria, insieme al preside della Facoltà di Ingegneria civile e industriale Antonio D'Andrea e alla direttrice generale Simonetta Ranalli

Il 28 maggio, sul piazzale della Minerva, gli amici, i compagni di studi, i docenti e i colleghi hanno ricordato Serena Cosentino e Mohammadreza Shahisavandi, i due fidanzati che hanno perso la vita nella tragedia della funivia di Stresa-Mottarone. La rettrice Antonella Polimeni ha espresso il profondo cordoglio di tutta la comunità universitaria, ricordando l'impegno dei due giovani nella vita universitaria, che aveva portato Serena a laurearsi a pieni voti e che avrebbe presto consentito a Hesam - il diminutivo con cui tutti chiamavano il ragazzo - di concludere il percorso di studi; la Rettrice ha sottolineato che la Sapienza rende omaggio ai suoi due studenti e a tutte le vittime del disastro. Il preside della Facoltà di Ingegneria civile e industriale Antonio D'Andrea ha ricordato che Hesam era uno studente lavoratore, un esempio di tenacia e volontà e che la Facoltà si impegnerà per il conferimento della laurea alla memoria. La direttrice generale Simonetta Ranalli ha sottolineato che, al grande dolore per i ragazzi della Sapienza scomparsi e per tutte le altre vite spezzate, si aggiunge l'amarezza per una tragedia che poteva essere evitata.

Gli amici dei due studenti hanno portato un ricordo dei momenti passati insieme all'università, deponendo fiori e foto di Serena e Hesam sotto uno striscione con l'immagine dei due fidanzati felici ripresa nella Città universitaria; sono intervenuti con un commosso saluto anche i colleghi del ragazzo che condividevano con lui il lavoro in gelateria.

Nel pensiero di tutti e nel cuore di coloro che li hanno avuti vicini come compagni, studenti e colleghi, resterà il ricordo indelebile di due giovani che sognavano un futuro insieme e lavoravano per raggiungere i propri obiettivi con entusiasmo e generosità

Serena si era laureata con lode alla Sapienza nel 2019, in Monitoraggio e riqualificazione ambientale, dopo un percorso brillante, arricchito anche da alcune esperienze come borsista nel Dipartimento di Biologia ambientale; una ragazza molto motivata che pochi giorni fa aveva preso servizio come borsista presso la sede di Verbania dell'IRSA- CNR, coronando il suo sogno di poter lavorare in mezzo alla natura e per l’ambiente.

Hesam era iscritto al corso di laurea magistrale in Ingegneria civile con indirizzo geotecnico, stava ultimando la tesi e si sarebbe dovuto laureare a luglio. Si manteneva agli studi lavorando e anche lui era stato borsista, svolgendo la sua attività presso l'info point per stranieri Hello, sempre disponibile e accogliente, forte del suo sorriso contagioso e della positività nell'affrontare ogni momento della vita.  

  

 

Martedì, 25 maggio 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002