
Corso di formazione in Mozambico nell'ambito dei progetti di cooperazione di Ateneo
Si è da poco concluso a Maputo, in Mozambico, il corso di formazione dal titolo “Transboundary Protected Areas in Southern Africa: Strengthening laboratory capacity for diagnosis of Neglected Zoonotic Diseases (NZDs)" finanziato dal Bando d’Ateneo per progetti di cooperazione internazionale con istituzioni universitarie in Paesi in via di Sviluppo (anno 2019).
Il corso, a lungo rimandato a causa delle restrizioni dovute alla pandemia da COVID-19, ha avuto come obiettivo principale quello di rafforzare la conoscenza delle malattie zoonotiche a carattere negletto da parte di rappresentanti di istituzioni Mozambicane. Erano presenti all’evento sia membri di diversi dipartimenti della Universidade Eduardo Mondlane di Maputo sia specialisti del Ministero dell’Agricoltura e dell’Istituto Nazionale di Salute in pieno spirito “One Health One Medicine” che è alla base del nuovo approccio multidisciplinare alla lotta per le malattie zoonotiche.
Il corso si è svolto dal 30 novembre al 2 dicembre 2022 presso l’anfiteatro della Facoltà di Medicina Veterinaria ed ha visto relatori proveniente dall’Italia (Dip. di Parassitologia, facoltà di Veterinaria di Università di Sassari e Università di Bologna) dal Sudafrica (Dep. Of Veterinary Tropical Diseases University of Pretoria) e Professori Mozambicani (Faculdade de Veterinaria Universidade Eduardo Mondlane).