Cyberchallange

CyberChallenge.IT: programma gratuito di formazione in cybersecurity

Sei nato fra il 1997 e il 2004? Sei curioso, dinamico, appassionato di informatica? Partecipa al programma gratuito che introduce ragazze e ragazzi nel mondo della cybersecurity. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 gennaio. Sfida il tuo talento innato: il resto lo apprenderai sul campo, scoprendo gli affascinanti meccanismi usati nei malware reali, le vulnerabilità nel software e le tecniche di difesa più efficaci

CyberChallenge.IT ritorna nel 2021 per introdurre ragazze e ragazzi nati tra il 1997 e il 2004 al mondo della cybersecurity. Il programma è gratuito e si svolgerà nella primavera del 2021 presso 33 sedi universitarie, fra cui Sapienza!

Il programma culminerà in una gara locale e una nazionale in cui si confronteranno le squadre delle 33 università italiane coinvolte. I migliori avranno la possibilità di entrare a far parte della Squadra Nazionale Italiana di cyberdefender e concorrere all'European Cybersecurity Challenge il prossimo autunno.

Le iscrizioni sono aperte fino al 28 gennaio 2021 e rappresentano un'opportunità di imparare, divertirsi e gettare le basi per un appassionante carriera nella cybersecurity. Non sono richieste conoscenze pregresse di sicurezza informatica, ma solo buone capacità di logica e di programmazione.

I corsi si terranno al Dipartimento di Ingegneria informatica automatica e gestionale (DIAG) in via Ariosto 25 da febbraio a maggio 2021 di venerdì pomeriggio (17:00-18:45) e di sabato mattina (9:00-13:00) dopo un pre-test online il 22-24 gennaio 2021 e un test di ammissione che si svolgerà il 2 febbraio 2021. Nel caso la situazione di emergenza dovuta alla pandemia da Sars-Cov-2 dovesse perdurare, l’addestramento si terrà online.

CyberChallenge.IT è organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI con il supporto del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica Italiana e del Ministero della Difesa.

 

Martedì, 12 gennaio 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002