logo della mostra disintegration

DIS/INTEGRATION

Il palazzo del Rettorato ha ospitato dal 29 novembre 2021 al 28 gennaio 2022 la mostra DIS/INTEGRATION, percorso espositivo, a cura di Alessandro Zuccari, incentrato sui temi della fragilità e della disabilità, dell’accoglienza e dell’integrazione, attraverso le opere degli artisti della Comunità di Sant'Egidio. La mostra continua a essere fruibile attraverso una visita virtuale a distanza

Visita la mostra virtuale!

Tra dicembre 2021 e gennaio 2022 il palazzo del Rettorato ha ospitato la mostra DIS/INTEGRATION, a cura di Alessandro Zuccari, prorettore al Patrimonio artistico storico culturale. Il percorso espositivo, ideato in occasione della Giornata mondiale delle persone con disabilità del 3 dicembre, accoglie le opere realizzate nei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio, con il contributo del regista e artista César Meneghetti, ed è incentrato sui temi della fragilità e della disabilità, dell’accoglienza e dell’integrazione, legati anche a questioni di attualità come le migrazioni, i conflitti e le loro drammatiche conseguenze.

La mostra è ora disponibile a distanza, attraverso un allestimento virtuale che punta a creare continuità con l'allestimento fisico realizzato alla Città universitaria.
Vai alla mostra virtuale

 

La mostra al Rettorato

DIS/INTEGRATION è stata visitabile al Rettorato dal 29 novembre 2021 al 28 gennaio 2022, con inaugurazione il 2 dicembre. La mostra è stata allestita a partire dalla barriera di cantiere che circonda lo scalone monumentale del Rettorato, con tre grandi murales, per proseguire poi negli spazi interni del palazzo. Disegni, dipinti, installazioni, collage di parole, realizzati dalle persone con disabilità, hanno testimoniato l’efficacia imprescindibile della dimensione del laboratorio creativo, capace di attivare percorsi di liberazione dal silenzio.

L'inaugurazione della mostra si è svolta il 2 dicembre in Aula magna e l'evento può essere rivisto collegandosi al canale YouTube di Ateneo.
Vai al video

Mercoledì 26 gennaio, in Aula magna, si è tenuto il finissage della mostra. Dopo i saluti della rettrice Antonella Polimeni e del prorettore al Patrimonio artistico, storico e culturale Alessandro Zuccari, si è svolta la cerimonia di premiazione delle migliori tesi di laurea e dottorato sulla disabilità, seguita da un incontro di chiusura della mostra e da un flash mob sul piazzale del Rettorato, davanti ai murales di Leonardo Crudi, Elia Novecento e Sibomana.
L'evento finale è visibile sul canale YouTube di Ateneo.
Vai al video

 

   

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002