
Dtc Lazio partner ufficiale del New European Bauhaus
La Commissione europea ha selezionato il Dtc Lazio com partner del New European Bauhaus, il progetto Ue che vuole coniugare lotta al cambiamento climatico con design e arte. L'ingresso nel Bauhaus del Dtc Lazio, centro di eccellenza coordinato dalla Sapienza, è avvenuto a seguito di un processo di selezione delle molte candidature presentate per far parte della nuova realtà europea.
Il progetto Bauhaus è un'iniziativa creativa e interdisciplinare che riunisce in una piattaforma collaborativa architetti, artisti, studenti, scienziati, ingegneri, designer e chiunque desideri avvicinare il Green Deal europeo ai cittadini, ponendo al centro della vita quotidiana il riciclaggio, le energie rinnovabili e la biodiversità. Come lo storico movimento Bauhaus che si diffuse in tutto il mondo partendo da Weimar, il nuovo Bauhaus europeo è immaginato per essere ben più di una semplice scuola di architettura che utilizza nuove tecnologie e tecniche, dimostrando che il bello, lo stile e la sostenibilità vanno di pari passo.
ll Dtc Lazio è un centro di aggregazione e integrazione di competenze tecnologiche applicabili alla conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico e culturale della regione Lazio, nato con il supporto di Regione Lazio, MIUR e MIBACT e con la partecipazione degli atenei pubblici del Lazio, con Sapienza nel ruolo di coordinamento.
Il 30 giugno 2021 il Dtc aveva preso parte al primo evento pubblico organizzato dal Parlamento europeo per il Nuovo Bauhaus. Sabrina Sarto, prorettrice alla Ricerca, aveva illustrato le attività del Dtc nella valorizzazione e promozione dei beni culturali del Lazio attraverso l'innovazione tecnologica. Massimiliano Smeriglio, eurodeputato, aveva introdotto la presentazione del Dtc Lazio.